Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Come Funziona Google Search Console?
Come funziona Google Search Console?
Come funziona Google Search Console?
SEO

Come Funziona Google Search Console?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli11 Febbraio 2022Updated:23 Marzo 20243 commenti8 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Come funziona Google Search Console? In origine Strumenti per Webmaster di Google (Google Webmaster Tools) Search Console è uno degli strumenti indispensabili per avere informazioni sul nostro sito direttamente da Google.

Search Console è infatti lo strumento che Google fornisce a tutti i proprietari di siti internet per ottenere informazioni su come Google visualizza, indicizza, posiziona e valuta il nostro sito internet.

Dopo la mia guida dedicata all’Ottimizzazione SEO e l’articolo intitolato Ottimizzazione sito web che ti consiglio davvero di leggere, oggi è la volta di uno strumento eccezionale per tutti i proprietari di siti internet.

All’interno di questa guida scoprirai le basi per cominciare ad utilizzare Search Console, quindi prenditi 10 minuti e leggi questa guida su come funziona Google Search Console fino alla fine!

P.s. A fine articolo troverai un paragrafo dedicato agli strumenti per webmaster di Ahrefs, ti consiglio di leggere quest’articolo fino alla fine per scoprire qualcosa di super interessante!

  • Cosa è Google Search Console?
  • Configurazione Google Search Console
  • A Cosa Serve Google Search Console?
  • Come funziona Google Search Console?
  • Strumenti Per Webmaster Ahrefs Webmaster Tools

Cosa è Google Search Console?

Google Search Console (abbreviato GSC), si tratta di uno strumento per i Webmaster, i proprietari di Blog e Siti internet messo a disposizione da Google che permette di capire “come Google vede il nostro blog / sito web”.

Grazie alla Search Console è infatti possibile monitorare lo stato di salute del nostro sito internet ed avere tantissime informazioni su come Google vede i contenuti che pubblichiamo.

Questo strumento ci permette infatti di controllare, analizzare ed ottimizzare le performance del nostro sito sulla SERP di Google (ovvero all’interno dei risultati di ricerca).

Grazie alla Search Console è infatti possibile sapere:

  • Se Google riesce ad accedere correttamente al nostro sito web
  • Se ci sono errori all’interno del sito che dovremmo correggere (pagine che non esistono più, problemi di struttura, …)
  • Quali sono le parole chiave per le quali Google ci dà maggiore visibilità
  • Se il sito è stato penalizzato
  • Se è stata intrapresa una azione manuale da Google
  • Se il nostro sito ha subito Attacchi Malware
  • Qual è il posizionamento di determinate pagine all’interno dei risultati di ricerca di Google (Serp)

È chiaro che per avere un quadro più completo possiamo avvalerci di Tools SEO come SEOZoom e SEMRush, ma sicuramente la Search Console è uno degli strumenti da avere nella propria “Cassetta degli attrezzi”.

Qui di seguito il video introduttivo di presentazione di Google Search Console, con i sottotitoli in italiano:

Configurazione Google Search Console

Fatta questa breve premessa su cosa è la Google Search Console, all’interno di questa guida alla search console ti spiegherò prima di tutto come inserire il tuo sito web sulla Search Console di Google e verificarlo per cominciare ad ottenere dati ed informazioni.

La prima cosa da fare è cliccare su https://search.google.com/search-console/about?hl=it, accedere con il tuo Account Google quindi sul bottone in alto “Aggiungi una Proprietà”.

A questo punto potrai inserire l’indirizzo del tuo sito web/blog.

Una volta inserito l’indirizzo del tuo blog/sito web ti verrà chiesto di verificare la proprietà, ovvero che tu sia l’amministratore, il gestore o il proprietario del sito web, è possibile seguire il metodo consigliato da Google per verificare il sito web, ovvero:

  • Scaricare il file di verifica HTML
  • Caricarlo sul sito web via FTP
  • Confermare di avere eseguito il caricamento e cliccando sul pulsante di verifica

Google mette a disposizione anche dei metodi di verifica alternativi:

  • Se utilizzi WordPress puoi scegliere di verificare il tuo sito tramite il caricamento di un Tag HTML sul tuo sito
  • Puoi effettuare l’accesso al Nome di dominio del provider
  • Attraverso il tuo Account Google Analytics o l’utilizzo di Google Tag Manager.

Per inserire il tag HTML sul tuo sito entra sul pannello di controllo di WordPress quindi su Aspetto >> Editor e cerca qui il file “Testata del tema” (header.php), usa la funzione di ricerca del browser (Ctrl + F) per trovare la sezione di chiusura del file “head”, ovvero </head> e, a questo punto, incolla il TAG che hai copiato dalla Google Search Console, quindi clicchiamo sul pulsante aggiorna in basso per applicare le modifiche.

A questo punto dovremo cliccare sul pulsante di verifica della search console ed il sito sarà verificato correttamente.

Nota: se non sei esperto o hai paura di sbagliare è meglio non utilizzare questo metodo in quanto si tratta di sovrascrivere/modificare il file header.php del template originale e, di conseguenza, se aggiornerai il template dovrai nuovamente inserire il codice di verifica. Per questo motivo io consiglio di utilizzare sempre la verifica tramite caricamento del file HTML via FTP.

A Cosa Serve Google Search Console?

Una volta verificato il sito, avremo accesso alla Dashboard (Pannello di Controllo) di Google Search Console, dove ci vengono subito mostrati:

  • Gli annunci e le comunicazioni alla voce “Nuovi e Importanti” (è qui che Google notifica se c’è un aumento di errori 404, penalizzazioni o azioni manuali in corso sul sito e lo stato di avanzamento della richiesta di riconsiderazione), possiamo avere maggiori informazioni cliccando sul menu a sinistra “Messaggi”;
  • Lo Stato Attuale del sito web con una rapida panoramica sugli errori di scansione e gli errori di pagina non trovate;
  • L’andamento dell’analisi delle ricerche;
  • Lo Status della Sitemap del sito (quante URL sono state inviate, quante indicizzate, quanti avvisi)

Una volta verificato il sito dovremo quindi Inviare la Sitemap del nostro sito/blog a Google, e farlo è semplicissimo: basterà cliccare a sinistra alla voce Scansione, quindi su Sitemap e poi in alto su Aggiungi Sitemap.

A questo punto bisognerà inserire l’URL della Sitemap ed attendere qualche minuto per vedere lo stato della scansione del nostro sito, quante pagine sono state inviate a Google e quante di queste sono indicizzate.

Come funziona Google Search Console?

La sezione Aspetto nella ricerca ci permette di ottenere una serie di informazioni su come migliorare il nostro sito web: da Miglioramenti HTML, ad esempio, possiamo vedere se ci sono problemi nei Title (Titoli) e nelle Descrizioni dei nostri articoli.

Google ci mostra se ci sono:

  • Tag Title Mancanti
  • Tag Title Duplicati
  • Tag Title Lunghi
  • Tag Title Brevi
  • Tag Title Non Informativi

La sezione Analisi delle Ricerche è uno degli strumenti più utilizzati dai SEO di vecchia data e da chi si occupa di posizionamento sui motori di ricerca: tramite questo strumento è infatti possibile ottenere una serie di informazioni importantissime per ottimizzare il nostro sito / blog:

  • Numero di clic ricevuto per ogni parola chiave
  • Numero di Impressions per parola chiave (ovvero quante volte viene visualizzato su Google il nostro articolo o la nostra pagina del sito/blog)
  • CTR, ossia il numero di persone che cliccano sul risultato del nostro sito/blog: un CTR basso indica che probabilmente dovremo modificare il titolo o la meta descrizione dell’articolo (semplificando)
  • Posizione mostra la posizione media del nostro sito all’interno dei risultati di ricerca: grazie a queste informazioni possiamo lavorare per migliorare il posizionamento e attuare strategie SEO o di Link Building efficaci

Ci sono poi una serie di filtri a disposizione che ti consentiranno di filtrare i risultati e le informazioni per dipositivi utilizzati o per cercare i risultati di specifiche parole chiave.

La sezione Link che rimandano al tuo sito invece ti dà una panoramica di quelli che sono i principali siti che ti stanno linkando e che rimandano in qualche modo al tuo sito.

La sezione Stato dell’indicizzazione ti mostra invece quanti sono gli URL indicizzati del tuo sito da Google.

Sempre sotto la sezione “Traffico di ricerca” non sottovalutare la voce “Usabilità sui dispositivi mobile“: qui Google ti mostra infatti se ci sono pagine che non vengono visualizzate correttamente da mobile e in questo modo potrai risolvere eventuali problemi di visualizzazione / usabilità del sito da mobile.

Strumenti Per Webmaster Ahrefs Webmaster Tools

Strumenti Per Webmaster Ahrefs

Migliora le presstazioni SEO del tuo sito web ed ottieni più traffico dalla ricerca con gli strumenti per i webmaster di Ahrefs, uno strumento gratuito per i proprietari di siti web!

Da qualche tempo a questa parte Ahrefs ha realizzato i Webmaster Tools, una suite che scansione il tuo sito internet alla ricerca di quelli che sono i 100 errori/problemi SEO più comuni e che spesso compromettono le performance di un sito internet.

Grazie a questo strumento, completamente gratuito, potrai:

  • Monitorare la presenza di eventuali problemi SEO da correggere
  • Ricevere consigli su come risolvere ogni problema
  • Scoprire i backlink che rimandano al tuo sito
  • Ottenere metriche SEO a livello di dominio e di pagina
  • Visualizzare dati sui link interrotti sia per i link interni che per i link esterni
  • Cercare traffico e parole chiave
  • Avere Metriche SEO per pagine e parole chiave
  • Scoprire quali sono i tuoi competitor in SERP

Per registrarti ti basterà cliccare su https://ahrefs.com/it/webmaster-tools, cosa aspetti?

Questa guida base alla Search Console finisce qui, spero ti sia stata utile e ti chiedo solo un piccolo favore per ripagare il tempo impiegato a scrivere questa guida: metti mi piace o condividi quest’articolo su Facebook e iscriviti alla Newsletter per non perdere gli articoli di Monetizzando®.

Buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Clicca qui, scopri Local Strategy Live 2025

Local Strategy Live 2025: AI, Direttive UE e Strategie Vincenti per la Local Search

5 Maggio 2025
SEO fai da te

SEO Fai da te per piccole attività locali e non (con Semrush)

19 Giugno 2024
Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

11 Aprile 2024
Penalizzazioni di Google: Quali Sono?

Penalizzazioni Google: cosa sono, come intervenire

26 Marzo 2024
SEMRush Suite - Offerta Monetizzando

Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi

29 Febbraio 2024
SEOZoom Suite

SEOZoom Gratis? Recensione, Prezzi e Coupon

9 Gennaio 2024
View 3 Comments

3 commenti

  1. roby on 15 Luglio 2017 08:01

    scusami, io utilizzo weebly.com e non riesco a far partire il tutto. non ho chiara la procedura. potreste aiutarmi?

    Reply
    • Valerio Novelli on 18 Luglio 2017 09:16

      Ciao Roby, probabilmente non riesci proprio perché sei su Weebly!

      Reply
  2. Nicola on 9 Novembre 2017 12:32

    Grazie, articolo semplice e ben scritto!

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Come Funziona Google Search Console?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.