Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Marketing » Social Media Marketing » Come Funziona Twitter?
Come Funziona Twitter?
Come Funziona Twitter?
Social Media Marketing

Come Funziona Twitter?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli19 Ottobre 2017Updated:27 Marzo 2021Nessun commento7 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Ti piacerebbe capirne di più dei social network? Ti hanno chiesto di gestire un profilo Twitter personale o aziendale? Oppure vorresti migliorare la tua conoscenza di Twitter, il social dei 140 caratteri, e capire come puoi sfruttarlo al meglio? In quest’articolo scoprirai come funziona Twitter e quali sono le sue potenzialità.

A qualcuno potrebbe sembrare una domanda troppo generica, ma secondo le stime di ricerca di Google, sono tanti gli italiani che si chiedono come funziona Twitter e come utilizzarlo al meglio: certo, oggi ci sono molti esperti di Social Media Marketing che sanno esattamente come sfruttare questo social, ma le persone che non sanno davvero come utilizzarlo in maniera professionale sono molte di più e quindi, eccomi qui a parlare di Twitter.

  • Fare Marketing Con Twitter?
  • Come funziona Twitter?
  • A cosa serve Twitter?
  • Guida completa all’utilizzo di Twitter
  • Come iscriversi su Twitter?
  • Follower, Following e Tweet
  • I messaggi diretti

Fare Marketing Con Twitter?

Se sei finito su quest’articolo i casi sono due:

  • Qualcuno ti ha parlato di Twitter ma tu non ne hai capito molto, e quindi vuoi saperne di più su questo social network;
  • Ti è stato chiesto di fare marketing con Twitter o magari vuoi testare questo strumento per diffondere il tuo brand, i tuoi prodotti, i tuoi servizi o semplicemente il tuo punto di vista

Se stai leggendo quest’articolo semplicemente perché hai sentito parlare del live twitting non preoccuparti, ti parlerò anche di questo argomento.

Quello che devi sapere, se davvero vuoi approcciare questo strumento di social media marketing in maniera professionale, è che Twitter non è semplicemente scrivere un messaggio di 140 caratteri, inserire qualche hashtag per etichettare i tuoi contenuti (gli hashtag sono le parole precedute da un cancelletto, esempio #hashtag), magari qualche menzione inserendo la chiocciola (@monetizzando ad esempio), per raggiungere risultati degni di nota bisogna approcciare il social in maniera strutturata.

Come funziona Twitter?

Per capire come funziona Twitter, dobbiamo prima di tutto capire qual è il suo ecosistema, quale il target di persone che utilizza questo social network, come lo utilizza.

A differenza di Instagram, dove è possibile pubblicare solamente delle foto o dei video (e poi aggiungere descrizioni e tag/hashtag chiaramente, per approfondire leggi Corso Completo Per Instagram: Come si usa?), Twitter è un social su cui si condividono, principalmente, brevi tweet, frasi da 140 caratteri (o battute, come ama dire qualche giornalista vecchio stampo), magari con dei link di approfondimento.

Il problema è che non basta scrivere tweet per riscuotere successo: come prima cosa infatti devi capire cosa vuole leggere su Twitter la tua audience, il tuo target.

Secondo alcune ricerche, ecco i principali motivi per i quali le persone vanno su Twitter:

  • Ricevere sconti e promozioni
  • Rimanere aggiornati su vendite promozionali
  • Avere accesso a contenuti esclusivi
  • Rimanere aggiornati su prodotti futuri
  • Intrattenimento / Divertimento
  • Supportare una azienda
  • Rimanere informati su attività di una azienda
  • Imparare e conoscere di più su una azienda, un prodotto o un servizio
  • Interagire con il brand (condividere idea, fornire feedback, …)
  • Contattare l’Assistenza Clienti

È evidente dunque che, a seconda della tipologia di account che dovrai seguire, dovrai creare e seguire un vero e proprio piano editoriale che ti possa permettere di organizzare i contenuti del tuo profilo in maniera professionale: meglio evitare di pubblicare solamente contenuti promozionali o autoreferenziali, meglio bilanciare in maniera ponderata i contenuti.

Per fare questo bisogna capire qual è il ruolo di Twitter per l’attività o il profilo da seguire:

A cosa serve Twitter?

Twitter è prima di tutto uno strumento di divulgazione per creare delle connessioni con la nostra audience: viene utilizzato per amplificare la propria portata e diffondere contenuti o informazioni, raccontare degli eventi o permettere alle persone di commentare live un evento cui stanno assistendo (il live twitting cui accennavamo qui sopra).

Twitter può essere utilizzato per esprimere il proprio punto di vista o per creare una community di persone interessate ad un determinato argomento/settore o che hanno una idea ed un progetto comune.

Guida completa all’utilizzo di Twitter

Viene considerato o catalogato come un servizio di micro blogging che permette di comunicare tramite l’invio di messaggi brevi, foto o video.

Può essere utilizzato sia da Computer che da Smartphone o Tablet attraverso una app dedicata, è gratuito e rispettoso della privacy degli utenti.

Completamente diverso da Facebook, su Twitter non dovrai accettare amicizie o contatti, e tutti i contenuti che pubblicherai potranno essere letti da chiunque (ad esclusione dei messaggi diretti), inoltre non ci sono:

  • Giochi
  • Inviti ad eventi
  • Inviti a mettere mi piace su pagine
  • Inviti o inserimenti in gruppi

Come iscriversi su Twitter?

La prima cosa da fare, chiaramente, è la registrazione: collegandoti al sito Twitter.com o scaricando l’app ufficiale ed aprendola ci verrà chiesto di creare un nuovo account o accedere: basta cliccare su Iscriviti ed inserire Nome, Indirizzo email e Password, quindi cliccare su Iscriviti e poi selezionare il nome utente da utilizzare.

Presta attenzione al nome utente che sceglierai, perché è fondamentale per la riuscita di un canale.

A questo punto potrai scegliere di fornire il numero di cellulare oppure no (cliccando su salta) quindi andare su Iniziamo!

Una volta completata la fase di registrazione ti verrà chiesto di inserire una foto profilo e di indicare i tuoi interessi principali (musica, cucina, moda, sport, …), quindi ti verranno proposti dei profili da seguire in base agli interessi che hai inserito.

A questo punto potrai anche decidere di condividere la rubrica del tuo Smartphone con Twitter per creare una lista di amici/utenti già iscritti a Twitter, oppure potrai saltare questo passaggio.

Fatto questo potrai cominciare a pubblicare i tuoi post, ovvero a twittare.

Follower, Following e Tweet

Se Facebook ruota intorno alle amicizie ed ai mi piace delle pagine, Twitter invece ha strutturato il suo ecosistema attraverso i follower (le persone che ci seguono) ed i following (le persone che seguiamo): grazie a questo sistema non è necessario ricambiare il “follow” anche se, una pratica molto diffusa per far crescere il numero di persone che ci seguono, è quella di fare “follow – unfollow” ovvero di seguire degli account fino a quando questi non ci seguono reciprocamente, quindi togliere il follow.

Non entro qui nell’etica o nei dettagli della pratica trattandosi questa di una guida base, ma voglio fornirti tutte le informazioni complete per sapere come funziona questo social.

I Tweet sono i post che pubblichi sul tuo profilo: non si chiamano “Aggiornamenti di stato” ed hanno un limite di 140 caratteri (o almeno, in origine, il limite era questo, tanto che i tweet venivano considerati l’evoluzione dei vecchi messaggi di testo, gli SMS da 140 caratteri che qualcuno ricorda ancora).

Oltre ai tweet, ovvero le frasi, le foto, ed i video, è possibile anche pubblicare delle GIF su Twitter, una volta scritto il nostro tweet quindi ci basterà cliccare sul pulsante Tweet o sul pulsante con disegnata la piuma per lanciare il tweet.

Sotto il box dove possiamo inserire il nostro messaggio testuale troveremo inoltre delle icone che ci permettono di inserire foto, GIF, sondaggi e la nostra posizione.

Quando un utente commenta il nostro Tweet, o quando vogliamo scrivere qualcosa per commentare un tweet di un account che seguiamo, basterà cliccare su rispondi: in automatico comparirà un campo di testo con all’interno la chiocciola ed il nome utente della persona cui vogliamo rispondere (@).

Infine, ultimo aspetto importante di Twitter sono le Condivisioni o i Retweet: in pratica abbiamo la possibilità di ripubblicare i tweet pubblicati da altri tramite l’icona con le due freccette (retweet), ed in questo caso potremo anche inserire un piccolo commento a ciò che stiamo condividendo.

Se invece abbiamo apprezzato il contenuto possiamo cliccare sull’icona a forma di cuore (corrisponde al mi piace di Facebook per intenderci).

I messaggi diretti

L’ultimo aspetto da analizzare, in questa guida a come funziona twitter sono i messaggi diretti o, come dicono in inglese, direct messages. Per utilizzarli basterà cliccare l’icona della busta e, in questo caso, potremo inviare i messaggi in maniera privata esclusivamente all’account che stiamo contattando.

Per maggiori informazioni su Twitter è sempre possibile consultare il forum di assistenza di Twitter, oppure acquistare un manuale in cui sono presenti consigli ed informazioni utili, come quelli che trovi qui di seguito:

Oppure guarda questo corso base che ha ricevuto diverse recensioni positive!

Scopri il Corso Base al New Media Marketing (Facebook, Twitter, Google+)

Se quest’articolo ti è piaciuto clicca mi piace, condividi l’articolo su Facebook, oppure lascia oggi stesso il tuo commento su Monetizzando.com®, e ricorda di iscriverti alla newsletter.

Ultimo aggiornamento 2025-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Attrezzatura per fare video su YouTube

Attrezzatura Per Fare Video su YouTube: Da 0 a Pro

16 Aprile 2025
Violazione Copyright YouTube

Violazione Copyright YouTube: Cosa fare e perché potresti pagare diverse centinaia di euro?

11 Aprile 2025
Come guadagnare con Facebook

Come guadagnare con Facebook?

6 Agosto 2024

Link in bio dove si trova su Instagram e TikTok?

28 Marzo 2024

Come scaricare video da Facebook?

8 Agosto 2023
Player Youtube - Come promuovere un canale youtube gratis

Come Promuovere un Canale YouTube Gratis?

6 Maggio 2023
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Marketing » Social Media Marketing » Come Funziona Twitter?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.