Logo Monetizzando '19Logo Monetizzando '19Logo Monetizzando '19Logo Monetizzando '19
  • Affiliate Marketing
    • Tutti i Network di Affiliazione
    • Corsi Affiliate Marketing
    • Recensioni Affiliate Network
    • Recensioni Affiliazioni Adult
  • Finanza
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
  • Lavorare Online
    • Advertising
      • Facebook Ads
      • Google Adwords
    • Guadagnare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Finanza » Risparmio » Come Risparmiare Sul Riscaldamento?

Come Risparmiare Sul Riscaldamento?

Pubblicato da Valerio Novelli il 12 Gennaio 2021
Come Risparmiare Sul Riscaldamento?

  • Come risparmiare sul riscaldamento?
  • Impostare correttamente la temperatura
  • Impostare lo spegnimento della caldaia
  • Usare Valvole Termostatiche
  • Sostituire gli Infissi
  • Sostituire la Caldaia
  • Come risparmiare sul riscaldamento senza spendere soldi?

Come risparmiare sul riscaldamento senza soffrire il freddo? Con l’arrivo dell’inverno sono molte le persone che cercano trucchi e consigli per risparmiare sui costi del riscaldamento, ecco la nostra guida.

Con l’arrivo dell’inverno scende la temperatura ma spesso salgono i costi delle bollette di gas o luce, colpa degli impianti di riscaldamento che teniamo accesi per più tempo.

Tutti conosciamo ormai il famoso incremento stagionale della bolletta, ma ci sono alcuni semplici accorgimenti che possiamo prendere per risparmiare sul riscaldamento ed i costi della bolletta.

Come risparmiare sul riscaldamento?

La maggior parte delle case in Italia hanno una efficienza energetica molto bassa, e questo fa sì che i costi della bolletta salgano spesso in maniera davvero considerevole.

La buona notizia è che in realtà è possibile ridurre i costi in maniera piuttosto semplice, applicando alcune strategie e consigli molto efficaci.

Impostare correttamente la temperatura

Il primo accorgimento riguarda la temperatura impostata sul termostato o sulla pompa di calore.

Questa non dovrebbe infatti mai superare i 23 – 24 gradi. Ogni grado in più fa aumentare i consumi di energia dal 5 all’8%.

Impostare la temperatura a 26 o 27 gradi non farà riscaldare prima l’ambiente, ma semplicemente consumare più energia elettrica o più gas!

Impostare lo spegnimento della caldaia

Altro importante suggerimento è quello di impostare un timer di spegnimento della caldaia.

Imparare a programmare la nostra caldaia può fare una grande differenza in termini di consumi e di risparmio in bolletta.

Per questo motivo dovresti effettuare due operazioni principali:

  • Programmare l’accensione e lo spegnimento della caldaia correttamente
  • Impostare lo spegnimento notturno e l’accensione al mattino 1 ora prima della sveglia

Usare Valvole Termostatiche

SaleBestseller No. 1
Netatmo Valvole Termostatiche Wifi Intelligente, Modulo...
761 Recensioni
Netatmo Valvole Termostatiche Wifi Intelligente, Modulo...
  • Accessori : le Valvole Termostatiche Intelligenti Aggiuntive funziona...
  • Risparmi energia : risparmia più energia quando riscaldi la tua casa
  • Riscaldamento intelligente : la funzione Auto-Adapt integra il meteo...
80,00 EUR −6,00 EUR 74,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
Bestseller No. 2
Valvola Termostatica Intelligente Wifi Display LCD Senza...
1.398 Recensioni
Valvola Termostatica Intelligente Wifi Display LCD Senza...
  • 【UN HUB SERVE PER 16 VALVOLE】: PRIMA DI COMPRARE UNA VALVOLA...
  • 【RISPARMIA ENERGIA】: grazie alla funzionalità rilevazione di...
  • 【CONTROLLO TELECOMANDO】: La valvola termostatica di Meross può...
133,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
SaleBestseller No. 3
Caleffi - TESTINA TERMOSTATICA CALEFFI 200000
328 Recensioni
Caleffi - TESTINA TERMOSTATICA CALEFFI 200000
  • Comando termostatico per valvole radiatori termostatizzabili e...
  • Sensore incorporato con elemento sensibile a liquido
  • Scala graduata per la regolazione da ''freddo'' a 5 corrispondente ad...
19,06 EUR −2,06 EUR 17,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Qui sopra hai visto tre delle valvole termostatiche più vendute su Amazon.

Questa valvola, che si installa sul calorifero, rende indipendente il calorifero permettendo di regolare l’afflusso di acqua e di conseguenza permettendo di chiudere tutti quei caloriferi che sono installati in stanze che non utilizziamo.

Le valvole termostatiche però permettono anche di regolare la temperatura stanza per stanza, aiutando così a ridurre i consumi!

Sostituire gli Infissi

Altro aspetto spesso sottovalutato riguarda gli infissi.

Approfittando delle agevolazioni fiscali disponibili, una sostituzione degli infissi permetterà di ridurre le dispersioni di calore e al tempo stesso migliorerà la coibentazione e l’efficienza energetica dell’appartamento.

I serramenti di vecchia concezione disperdono gran parte del calore che viene generato negli immobili e al tempo stesso:

  • Non isolano dall’esterno (facendo entrare il caldo oppure il freddo)
  • Creano condensa
  • In alcuni casi non sono dotati di guarnizioni e fanno entrare spifferi

Secondo alcune approssimazioni e studi, utilizzare dei serramenti di nuova concezione che garantiscono isolamento termico ed in alcuni casi anche acustico, può far ridurre i costi in bolletta del 30% circa.

Su alcune stime effettuate infatti una bolletta potrebbe passare da un costo annuale di 1500 euro ad un costo di circa 100 euro!

Sostituire la Caldaia

Come per i serramenti o infissi, allo stesso modo per la caldaia sono previste attualmente delle agevolazioni fiscali.

Oltre alle agevolazioni dunque, che ti permetteranno di risparmiare sul costo della caldaia, devi tenere in considerazione che una caldaia a condensazione è molto più efficiente di una caldaia tradizionale.

Le caldaie a condensazione infatti recuperano il calore disperso nel camino riutilizzandolo. La resa di questo tipo di caldaie è infatti superiore del 20/25% circa.

Come risparmiare sul riscaldamento senza spendere soldi?

Limitare i consumi non è solo importante dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista ecologico.

Risparmiare implica infatti la capacità di eliminare tutti quelli che sono gli sprechi.

Per ridurre i consumi ed i costi della bolletta ad esempio in molti consigliano di non superare mai i 20 gradi quando si imposta la temperatura del termostato o di una pompa di calore.

19 – 20 gradi è la temperatura ideale per il nostro corpo a detta degli esperti, la temperatura cui il nostro corpo è naturalmente predisposto per funzionare bene.

I termostati intelligenti permettono di gestire in maniera pratica la temperatura (vedi a tal proposito Routine Alexa Migliori: Guida Completa in Italiano).

Se hai la buona abitudine di far cambiare l’aria in casa, preferisci le ore della giornata in cui l’aria è più calda, questo ti permetterà di far lavorare meno le fonti di calore nel caso in cui tu debba poi accendere l’impianto di riscaldamento.

Infine, per migliorare l’efficienza dei caloriferi, ricorda periodicamente di effettuare lo spurgo dell’aria: eliminando le bolle d’aria infatti il sistema funzionerà meglio e consumerà meno!

E tu cosa ne pensi di questi consigli? vuoi dire la tua?

Lascia un commento, oppure se hai trovato utile quest’articolo condividilo su Facebook!

Ultimo aggiornamento 2021-01-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Condividi
Valerio Novelli
Valerio Novelli
Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing di "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi", "Come Pubblicare un Libro in Self Publishing su Amazon", "SEO Per WordPress Guida Base".

Articoli correlati

Together Price Come Funziona?
21 Gennaio 2021

Together Price Come Funziona? Guida Completa


Continua a leggere
Offerte Green Network Luce e Gas
9 Ottobre 2020

Offerte Green Network Luce e Gas


Continua a leggere
Edison Luce Recensione Completa: Opinioni e Offerte
14 Settembre 2020

Edison Luce Recensione Completa: Opinioni e Offerte


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Monetizzando.com®

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Pubblicità

Risorse Utili

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer