Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione WordPress?
Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione Wordpress?
Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione Wordpress?
WordPress

Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione WordPress?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli26 Aprile 2017Updated:27 Marzo 20212 commenti5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Come uscire dalla modalità manutenzione in WordPress? – La funzione Maintenance Mode si attiva in automatico ogni volta che aggiorniamo un plugin o il CMS all’ultima versione. In alternativa, in fase di costruzione di un sito su WordPress è possibile utilizzare alcuni plugin che ci permettono di creare un ambiente di lavoro, ma come disattivare la modalità Manutenzione?

Può capitare a volte, durante un aggiornamento di WordPress o di uno dei plugin che hai installato sul tuo sito (se non l’hai mai vista ti consiglio la sezione “Plugin per WordPress” di Monetizzando.com®), che l’aggiornamento o l’installazione non vada a buon fine e che compaia un messaggio di errore che dice:

Sito momentaneamente non disponibile per manutenzione. Riprovare fra un minuto.

Questo è il messaggio che compare sempre quando si aggiorna un plugin o il CMS, ma a volte questo messaggio può rimanere perché qualcosa è andato storto durante l’aggiornamento.

Cosa fare se WordPress è bloccato in modalità manutenzione?

Ci sono due alternative: si può aspettare qualche minuto (mi è capitato di vedere qualche sito bloccato anche per 10 – 15 minuti), oppure si può intervenire subito tramite FTP manualmente.

In pratica bisognerà accedere all’FTP del sito con un client FTP (io solitamente utilizzo FileZilla) ed accedendo allo spazio web andare a cancellare il file .maintenance che si troverà nella root principale del sito.

Il messaggio “sito in manutenzione” infatti compare proprio per questo file .maintenance che viene creato nella cartella principale di installazione di WordPress e che teoricamente dovrebbe essere rimosso in maniera automatica al termine dell’aggiornamento.

Alcune volte (quando ad esempio viene ricaricata una pagina o la pagina di aggiornamento in un momento sbagliato, o se l’installazione viene interrotta il messaggio continua ad essere visualizzato rendendo il sito non raggiungibile e inutilizzabile.

Con questa semplice guida potrai ripristinare il tuo sito e renderlo nuovamente visualizzabile.

Se quest’articolo ti è stato utile ricorda di mettere mi piace o condividerlo su Facebook.

P.s. La prossima volta, prima di fare un aggiornamento al tuo sito, ricorda di fare un backup di WordPress! In questo modo avrai sempre al sicuro una copia del sito!

Nota: quest’articolo è stato revisionato il 26.04.2017, pubblicato per la prima volta il 30 Ottobre 2008 alle 9.30, qui di seguito l’articolo originale del 2008.

Come Uscire Manutenzione WordPressBuongiorno a te, che probabilmente sei in piena crisi isterica a causa di un maledetto aggiornamento di WordPress che non funziona.

Da quando utilizzo WordPress, sono stati messi online almeno quattro aggiornamenti e, francamente, andare dietro a tutti gli aggiornamenti di Wp (wordpress) come sai bene anche tu, non è cosa semplice.

Per questo motivo, proprio come te, probabilmente, ho deciso di scaricare il plugin WordPress Automatic Upgrade, plugin che consente, in pochi click, di aggiornare WordPress… Geniale vero?

Semplicissimo, io clicco e subito aggiorno wordpress inserendo pochi dati! Ecco quello che cercavo… Se non fosse che, molto probabilmente, se sei capitato in questa pagina, hai avuto il mio stesso problema.

SITO IN MODALITA’ MANUTENZIONE… e adesso sono ca°°i….

Come si esce dalla modalità Manutenzione? Probabilmente, in preda alla crisi avrai sfogliato tutto il “dir” (menu – elenco) delle operazioni svolte e avrai trovato quella in cui ti viene detto che, per uscire dalla manutenzione dovrai “semplicemente” rinominare il file index.php.wau.back (se non sbaglio o qualcosa di similare) in index.php…

Non sò però e non credo che tu sia riuscito a risolvere il problema, perchè io, seguendo questo consiglio, non ci sono riuscito…

Vuoi dunque sapere cosa ho fatto?

Semplice… Avendo effettuato il backup precedentemente e quindi salvato tutto sul pc ho: 1 – eliminato la cartella wau-backup che viene creata nella dir di wordpress 2 – eliminato tutti i file index.php nella dir principale (non in tutte le sottocartelle, ma solo nella prima directory, quella in cui c’era il file index.php.wau-back o qualcosa di simile) 3 – Caricato nuovamente il vecchio file index.php, ossia quello del backup.

e tutto è tornato a posto! A te come è andata? Fammi sapere 😉

Come rendere WordPress Non Disponibile: Modalità Manutenzione

Se hai bisogno di lavorare al tuo sito web e renderlo momentaneamente non disponibile è possibile utilizzare la modalità manutenzione per lavorare al sito: se decidi ad esempio di cambiare template sul tuo sito (visita la sezione template per wordpress) o quando devi lanciare un nuovo servizio – prodotto tramite il tuo sito web, mettere il sito in modalità manutenzione ti permetterà di gestire al meglio il lavoro, senza infastidire gli utenti con problemi di navigazione.

Chiaramente consiglio sempre di fare queste operazioni nelle fasce orarie durante le quali gli utenti sono meno collegati (ovvero, generalmente, nella fascia oraria che va dalle 2 alle 6 del mattino.

Per rendere WordPress non disponibile o per attivare la modalità Manutenzione su WordPress possiamo sfruttare diversi plugin, qui di seguito ti elenco i più utilizzati:

  • WP Maintenance Mode: con oltre un milione di download, uno dei suoi punti di forza è sicuramente la semplicità di utilizzo: potrai scegliere di utilizzare dei temi preimpostati o caricare un tuo CSS e personalizzare il codice PHP. Scegliendo i template già presenti potrai comunque personalizzare il messaggio da mostrare agli utenti ed un contatore che mostra quando il sito tornerà disponibile
  • Coming Soon Page è disponibile in versione gratuita o a pagamento, nella versione a pagamento si hanno più funzionalità, ma la versione gratuita, a mio avviso, va altrettanto bene, specialmente quando il sito tornerà online in pochi giorni

Questi plugin vengono solitamente utilizzati anche quando si sviluppano – creano siti basati su WordPress, per approfondire ti consiglio di leggere anche Come creare un blog su WordPress.

Se quest’articolo ti è stato utile ricorda di mettere un mi piace, condividerlo su Facebook ed iscriverti alla Newsletter di Monetizzando.com®!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Plugin WordPress Gestione pubblicità e banner

Plugin WordPress Per la Pubblicità e i Banner (Ads)

1 Luglio 2024
Elementor Page Builder WordPress Landing Page

Elementor Page Builder WordPress Migliore?

26 Aprile 2024
Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

24 Aprile 2024
computer e schermata di accesso area riservata con password

Area Riservata WordPress: Plugin Migliori

12 Febbraio 2024
Tag WordPress: Come usarli?

Tag WordPress: Cosa Sono, Come Utilizzarli (Efficacemente)

17 Ottobre 2022
Plugin WordPress

Migliori Plugin WordPress del 2022: La Lista Definitiva

28 Settembre 2022
View 2 Comments

2 commenti

  1. Enrico on 26 Ottobre 2011 11:35

    Avevo il sito in manutenzione come te, leggendo il tuo articolo ho subito detto un paio di parolacce perche non era possibile che adesso perdessi una se non due ore a ripristinare tutto. Fortunatamente l’articolo ad oggi risulta sbagliato =) nel ftp c’era un file chiamato .maintenance eliminato quello… sistemato tutto.

    Reply
    • Mattia Notari on 13 Dicembre 2012 22:48

      Ottimo lavoro! Ciao 🙂

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione WordPress?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.