Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Cometafondo Conviene? Fondo Pensione Cometa
Cometafondo: Fondo Pensione Cometa
Finanza

Cometafondo Conviene? Fondo Pensione Cometa

Valerio NovelliBy Valerio Novelli26 Aprile 2023Updated:22 Gennaio 2025Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Cometafondo (www.cometafondo.it) è uno dei più famosi fondi pensione disponibili in Italia, ed in particolare, il fondo pensione Cometa è il fondo di categoria dei lavoratori metalmeccanici: come funziona? Quali sono le caratteristiche di questo fondo pensione? Conviene?

Se ti sei fatto almeno una di queste domande prenditi qualche minuto e leggi quest’articolo fino alla fine, non te ne pentirai!

Ti potrebbe interessare inoltre l’articolo dedicato a Finanza Personale: da dove cominciare?

  • Fondo Pensione Cometa – Cometafondo
  • Caratteristiche
  • Come funziona?
  • Comparti di investimento Cometafondo
  • Costi
  • Come recuperare i soldi del Fondo Cometa?
  • Conclusioni

Fondo Pensione Cometa – Cometafondo

Nato nel 1997 grazie ad un accordo tra Federmeccanica, Assistal e Intersind e dei lavoratori Fim, Fiom, Uilm e Fismic, il fondo pensione cometa vuole essere uno strumento per assicurare ai lavoratori dell’industria metalmeccanica e delle installazioni di impianti una più elevata copertura pensionistica.

Oltre 25 anni di esperienza, e più di 440.000 iscritti rendono il Fondo Cometa il più importante fondo pensionistico operante in Italia, come viene riportato sul sito ufficiale di questo fondo pensione.

In molti si chiedono se il Fondo Pensione Cometa conviene oppure no.

La risposta è dipende: se da un lato ci sono dei vincoli ed una scarsa redditività potenziale, è bene ricordare fra i vantaggi:

  • La deduzione fiscale dei premi pagati fino ad un massimo di 5.164,57 € l’anno (come per altri fondi pensione)
  • Il contributo del datore di lavoro (1,20 – 1,50% della retribuzione annua lorda)
  • I costi bassi riseptto ad altre forme di previdenza integrativa

Caratteristiche

Sono quattro le caratteristiche che contraddistinguono Cometafondo:

  • Nessuno scopo di lucro: l’obiettivo del fondo è raccogliere i contributi, gestire le risorse nell’interesse degli associati, erogare prestazioni di previdenza complementare
  • Adesione libera e volontaria
  • Contribuzione definita (i contributi da versare al Fondo sono quelli stabiliti dalla contrattazione collettiva)
  • Capitalizzazione individuale: ogni lavoratore che sceglie il Fondo Pensione cometa ha una propria posizione individuale

Come funziona?

Ogni lavoratore che sceglie di associarsi a Cometa avrà una sua posizione individuale dove confluiscono i contributi versati.

Questi possono includere:

  • Il TFR (la percentuale di versamento dipende dalla prima occupazione del lavoratore, se successiva al 28/04/1993 o se antecedente al 28/04/1993)
  • I contributi volontari
  • Familiari fiscalmente a carico

I contributi versati vengono investiti in strumenti finanziari (vale a dire azioni, titoli di Stato ed altri titoli obbligazionari, quote di fondi comuni di investimento, …) sulla base della politica di investimento definita per ciascun comparto da Cometa e producono nel tempo un rendimento variabile in base funzione degli andamenti dei mercati e delle scelte di gestione.

Comparti di investimento Cometafondo

Come spiega la stessa Cometa, per scegliere il proprio comparto di investimento bisogna prima di tutto capire quale sarà l’orizzonte temporale di investimento e qual è la nostra propensione al rischio.

I comparti di investimento sono:

  • Monetario Plus (obbligazionario puro, pensato per soggetti con bassa propensione al rischio oppure ormai prossimi alla pensione che vogliono preservare il capitale)
  • TFR Silente (in questo caso l’obiettivo è quello di conseguire un rendimento comparabile con il tasso di rivalutazione del TFR nell’orizzonte temporale di durata della convenzione tenuto conto del parametro di controllo del rischio)
  • Sicurezza 2020 (è un obbligazionario misto con una garanzia di restituzione parziale del capitale)
  • Reddito (la gestione ha l’obiettivo di perseguire rendimenti comparabili al tasso di rivalutazione del TFR su un orizzonte temporale pluriennale e risponde alle esigenze di soggetti che privilegiano la continuità dei risultati nei singoli esercizi accettando un’esposizione al rischio moderata)
  • Crescita (gestione pensata per soggetti alla ricerca di rendimenti più elevati nel lungo periodo e che sono disposti ad accettare una maggiore esposizione al rischio con una certa discontinuità nei risultati dei singoli esercizi

È molto importante ricordare a questo punto che c’è sempre una componente di rischio, poiché il patrimonio di ogni comparto viene investito totalmente in strumenti finanziari del mercato monetario ed obbligazionario.

Costi

Come anticipato nella prima parte di quest’articolo, Cometafondo non ha scopo di lucro e le spese di gestione non contengono margini di profitto.

Per questo motivo i costi del fondo Cometa risultano più contenuti rispetto a strumenti previdenziali proposti da altri soggetti.

In particolare i costi sono:

  • Adesione: 5,16 € a carico del lavoratore, 5,16 € a carico del datore di lavoro e gratuita per familiari fiscalmente a carico
  • Quota annuale associativa: 14 €
  • Commissioni di gestione: variano in base al comparto di investimento scelto e le percentuali sono calcolate sul patrimonio del comparto
  • Anticipazione per acquisto e ristrutturazione casa: 20 €
  • Anticipazione per spese sanitarie: 20 €
  • Anticipazione per ulteriori esigenze: 10 €
  • Trasferimento: 20 € oppure gratuito in caso di trasferimento per perdita dei requisiti
  • Riscatti parziali e totali Gratuiti

Per approfondire clicca su https://www.cometafondo.it/documenti-del-fondo/documenti-sulla-gestione-finanziaria/.

Come recuperare i soldi del Fondo Cometa?

Come riscattare il capitale versato nel Fondo Cometa?

Il riscatto, ovvero il ritiro parziale o totale del capitale maturato dal lavoratore associato che perde i requisiti di partecipazione e che non ha raggiunto i requisiti necessari per poter richiedere la prestazione pensionistica in rendita, è possibile in caso di:

  • Pensionamento, dimissioni o licenziamento
  • Invalidità permanente con riduzione della capacità di lavoro a meno di 1/3
  • Cambio di categoria giuridica per nomina Dirigente
  • Cambio contratto azienda
  • Mobilità

Altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti precedute da un periodi di C.I.G: ordinaria e straordinaria.

Le somme percepite a titolo di riscatto sono tassate con una aliquota che varia in basde a diversi fattori, non sono però previste penali.

Non è possibile richiedere il riscatto totale per chi è in cassa integrazione. Per presentare il riscatto è possibile presentare il modulo di richiesta compilato e firmato con la documentazione richiesta in base alla tipologia di riscatto.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo dedicato al Fondo Pensione Cometa e spero di averti dato una panoramica generale su questo fondo.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del fondo nelle varie sezioni, inclusa la modulistica.

Se vuoi aggiungere qualcosa o raccontare la tua esperienza lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, metti un mi piace e condividilo sui social!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
SelfyConto Mediolanum: Recensione, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi

Mediolanum SelfyConto Recensione e Opinioni

14 Aprile 2025
Conto deposito Klarna

Conto Deposito Klarna: Deposito flessibile, Conviene?

14 Aprile 2025
Together Price Come funziona?

Together Price Come Funziona? Guida per risparmiare sugli abbonamenti

9 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
A2A Energia Offerte Luce e Gas

A2A Energia Offerte Luce e Gas 2025: Conviene cambiare?

2 Aprile 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Cometafondo Conviene? Fondo Pensione Cometa

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.