Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Finanza » Investimenti » Concrete Investing Come Funziona? Recensione e Opinioni

Concrete Investing Come Funziona? Recensione e Opinioni

Pubblicato da Valerio Novelli il 4 Marzo 2020
Concrete Investing Come Funziona? Recensione e Opinioni

Concrete Investing Come Funziona? Recensione e Opinioni

Concrete Investing è una delle piattaforme di crowdfunding immobiliare che ti permette di investire in immobiliari attraverso l’equity based crowdfunding: ecco la recensione completa e le opinioni di chi già sta investendo con Concrete.

Investi nell’immobiliare con ritorni concreti: rendimenti annuali attesi oltre il 10%, ritorni previsionali a partire da 12 mesi: Concrete è la piattaforma autorizzata CONSOB che ti permette di visionare, valutare ed investire in selezionate operazioni immobiliari in modo rapido e trasparente.

Basta visitare il sito ufficiale, www.concreteinvesting.com, per leggere queste frasi di presentazione della piattaforma.

  • Recensione Concrete Investing
  • Guadagnare con Concrete Investing?
  • Perché investire con Concrete Investing?
  • Come funziona?
  • Quanto costa concrete Investing?
  • Rischi Concrete Investing
  • Investimento Minimo Concrete Investing
  • Vantaggi per gli operatori immobiliari
  • Opinioni Concrete Investing è sicuro?

Recensione Concrete Investing

Nata nel 2018, Concrete Investing è una piattaforma di Crowdfunding Immobiliare che lavora nell’equiy based crowdfunding, vale a dire nella raccolta di capitali attraverso internet che vengono utilizzati per finanziare progetti immobiliari con destinazione residenziale o turistico ricettiva.

Guadagnare con Concrete Investing?

L’Equity Based Crowdfunding permette agli investitori di partecipare al capitale di rischio delle società che realizzano i progetti immobiliari attraverso la sottoscrizione di quote o azioni: chi decide di investire diventa dunque socio effettivo delle imprese.

Come si guadagna con Concrete Investing? Come per qualsiasi investimento in crowdfunding equity based, i guadagni possono derivare da:

  • Incasso dei dividendi derivanti dalla redistribuzione degli utili da parte della società che ha realizzato il progetto;
  • Capital Gain: differenza positiva fra prezzo di vendita e prezzo di acquisto

Tutti i progetti presenti su Concrete Investing si basano infatti sulla realizzazione di unità immobiliari da vendere, e la redditività dipende dai profitti realizzati.

Oltre ad essere Autorizzata CONSOB, la piattaforma mostra subito alcuni numeri e dati interessanti:

  • 6 Progetti
  • 7.790.000 € Investiti
  • Durata campagna media: 17 Giorni
  • Investitori: 448

Vengono dunque mostrate alcune delle operazioni immobiliari finanziate attraverso Concrete Investing:

  • Centro storico Milano: progetto per la riqualificazione di due prestigiosi immobili cielo-terra a destinazione mista
  • Park Towers Milano (progetto da 2.000.000 € con un IRR atteso del 18.1% ed un ROI atteso del 64.7%) che consiste nello sviluppo di un nuovo complesso residenziale nel quartiere Feltre a Milano
  • Torre MIlano: sviluppo di un complesso residenziale composto da una torre di 25 piani e due corpi su strada di 2 piani.

La piattaforma di crowdfunding Concrete ha sede a Milano e, come abbiamo vistom promette rendimenti potenzialmente molto interessanti.

Perché investire con Concrete Investing?

A questa domanda Concrete risponde in tre punti chiave:

  • Accesso a nuove opportunità: potrai investire in progetti del settore immobiliare (real estate) fino ad ora riservati ad un numero limitato di investitori
  • Tutela dell’investimento: ogni progetto presente in piattaforma viene sottoposto a diverse analisi (attraverso una vera e propria due diligence) e valutato da valutatori indipendenti
  • Rapido, Trasparente, Economico: potrai in qualsiasi momento visionare opportunità, consultare il materiale informativo ed investire online.
  • Diversificazione: ogni investitore può decidere di investire importi diversi tra diverse offerte e diversi profili di rischio rendimento
  • Amministrazione Professionale delle Quote: le quote vengono intestate ad una primaria società fiduciaria vigilata dal MISE che garantisce privacy e gestione contabile dell’investimento, inclusa la gestione fiscale, operando quale sostituto d’imposta dell’investitore

Per chi vuole investire grazie al trasferimento quote e l’intestazione fiduciaria è possibile avere una semplificazione nella compravendita delle quote o azioni sottoscritte.

Come funziona?

Dopo essersi registrati al portale è possibile visualizzare le campagne di raccolta fondi / finanziamento disponibili quindi scaricare e analizzare tutti i documenti informativi del progetto.

Una volta valutato il progetto è possibile compilare un modulo per la profilazione dell’investitore e la proposta di mandato fiduciario, quindi si può fare l’investimento.

La piattaforma invierà all’investitore periodicamente una reportistica sull’andamento dell’investimento e del progetto quindi, a fine progetto, verrà effettuata la exit e l’incasso.

Clicca Qui Per Visitare il Sito Concrete Investing

Quanto costa concrete Investing?

La registrazione al sito è completamente gratuita. Per ogni investimento, a fronte dei servizi professionali offerti da Concrete, verrà applicato un costo una tantum all’investitore sul capitale sottoscritto compreso fra l’1% ed il 4% in base alla tipologia di progetto ed all’ammontare investito (i costi sono sempre riportati all’interno della pagina dell’offerta).

Rischi Concrete Investing

Quali sono i rischi collegati a questa tipologia di investimento?

Semplificando, i principali rischi per un investitore sono la perdita dell’intero capitale investito, dovuta al fallimento del progetto o ad un crollo del mercato immobiliare improvviso, e la mancanza di sicurezza sul rendimento dell’investimento: anche se la piattaforma stima dei rendimenti dopo attente analisi, non è detto che si realizzerà il guadagno stimato nel tempo previsto dal progetto.

Investimento Minimo Concrete Investing

L’investimento minimo va dai 5.000 € ai 10.000 €.

Nel caso in cui l’importo minimo stabilito per quel determinato progetto non viene raggiunto entro una data predeterminata, i capitali investiti vengono restituiti senza costi aggiuntivi.

Nel caso in cui invece la campagna superi l’importo richiesto (si parla in questo caso di overfunding), i capitali in più vengono restituiti agli investitori seguendo il principio cronologico di ricezione degli ordini.

Vantaggi per gli operatori immobiliari

Per gli operatori che cercano finanziamenti per i loro progetti, utilizzare una piattaforma come Concrete offre diversi vantaggi.

Tramite Concrete è infatti possibile raccogliere capitali privati a costi contenuti attraverso un approccio contenuto gli operatori possono infatti accedere a soluzioni di finanziamento equity flessibili e coerenti con la natura del progetto presentato.

Concrete supporta gli operatori nella definizione e nella promozione dell’offerta, oltre che nelle attività di controllo e reportistica per gli investitori, andando di fatto ad aumentare la visibilità delle operazioni tramite canali non tradizionali.

Concrete inoltre garantisce agli offerenti un unico interlocutore cui faranno riferimento tutti i nuovi soci.

Opinioni Concrete Investing è sicuro?

La registrazione è rapida e semplicissima: basta inserire l’indirizzo email ed una password quindi confermare l’indirizzo email per completare la registrazione (gratuita) ed accedere ai progetti immobiliari.

Non esiste una tempistica precisa per l’inserimento di nuovi progetti sul portale, quindi può capitare di trovare tutti i progetti chiusi poiché sono già stati finanziati ed hanno raggiunto l’importo richiesto: ricordiamo infatti che ogni progetto viene rilasciato solo dopo una attenta due diligence, vale a dire una analisi approfondita del progetto che garantisce degli standard qualitativi imposti dalla piattaforma.

Ho cercato su internet in lungo e in largo recensioni ed opinioni sulla piattaforma, e non ho ancora trovato recensioni di investitori, ma sono presenti articoli di giornale piuttosto rassicuranti, fra cui l’articolo del Sole 24 Ore intitolato Concrete Investing raccoglie 2,5 milioni in 24 ore, che racconta come la piattaforma si riuscita a chiudere una importante raccolta fondi per il finanziamento di Park Towers Milano in sole 24 ore.

Clicca Qui Per Visitare il Sito Concrete Investing

Il CEO di Concrete Investing è Lorenzo Pedotti., hanno già scelto Concrete Impresa Rusconi, Minardi Immobiliare, Borgosesia 1873, Immobiliare Percassi.

Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento, metti mi piace, oppure condividi l’articolo su Facebook.

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Valerio Novelli
Valerio Novelli
Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing di "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi", "Come Pubblicare un Libro in Self Publishing su Amazon", "SEO Per WordPress Guida Base".

Articoli correlati

consigli-per-investire-luca-lixi
19 Aprile 2021

Consigli Per Investire in Borsa? I X Comandamenti di Luca Lixi


Continua a leggere
Dove Investire Oggi?
15 Aprile 2021

Investire Oggi: Qual è il Miglior investimento?


Continua a leggere
l-investore-intelligente-benjamin-graham-recensione
9 Marzo 2021

L’Investitore Intelligente Benjamin Graham: Recensione


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di Investimenti

L’Investitore Intelligente Benjamin Graham: Recensione
Re-Lender Piattaforma Crowdfunding Come Funziona?
Recensione Bondora: Investire Nel P2P Lending?
Investire Oggi: Qual è il Miglior investimento?
Come Investire in ETF? Guida Completa

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer