Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » Teachable Come Funziona? Recensione Completa
Teachable Come Funziona? Guida Completa in Italiano
Teachable Come Funziona? Guida Completa in Italiano
Lavorare Online

Teachable Come Funziona? Recensione Completa

VincenzoBy Vincenzo3 Dicembre 2021Updated:30 Novembre 202351 commenti8 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Teachable Come Funziona? Ecco la prima guida completa di Teachable in Italiano, la piattaforma che permette di creare e vendere corsi e coaching online.

Vuoi guadagnare online insegnando qualcosa e vendendo corsi e coaching online?

Ti piacerebbe lanciare un tuo corso personale o addirittura avere una tua scuola sul web?

Allora potrebbe servirti Teachable!

  • Teachable Come Funziona?
  • Recensione Teachable Italiano
  • Teachable Prezzi
  • Iscrizione Teachable
  • Creare corsi con Teachable
  • Inserire informazioni corso Teachable
  • Aggiungere Contenuti Corso Teachable
  • Come Guadagnare con Teachable?
  • Corsi a pagamento Teachable
  • Affiliazione Teachable

Teachable Come Funziona?

Teachable è un LMS (learning management system), ovvero una piattaforma per creare e vendere corsi e coaching online completa e semplice da usare.

Io stesso ho scelto Teachable per caricare e vendere un mio corso online dedicato all’argomento “Creare Blog WordPress”.

Ho scelto questa piattaforma perché:

  • È semplice da usare ma allo stesso tempo completa: si possono gestire più corsi, coaching, e studenti
  • Mette a disposizione un dominio incluso nell’abbonamento per creare la tua scuola online, oppure la possibilità di usare un dominio personalizzato
  • La gestione di pagamenti e fatturazione è semplice ed automatizzata
Scopri Teachable: Crea e Vendi i Tuoi Corsi Online

Con Teachable puoi caricare diversi file multimediali: dalle immagini ai testi, dai video ai pdf.

Puoi inoltre usufruire di differenti strumenti che ti permettono di coinvolgere in maniera più diretta e personale gli studenti, tra cui quiz, forum e blog.

Recensione Teachable Italiano

Teachable si definisce una soluzione tecnologica all-in-one:.

Oltre ad essere completamente personalizzabile, la piattaforma gestisce tutto, dal web hosting all’elaborazione dei pagamenti, fino ad arrivare all’assistenza clienti.

Come funziona Teachable?
Come funziona Teachable?

Iscrivendoti a Teachable potrai creare una pagina che fungerà da vera e propria pagina di presentazione (landing page).

La pagina sarà personalizzabile e al suo interno potrai caricare tutti i corsi che vuoi.

In più avrai accesso a tutti i dettagli e le statistiche riguardanti l’andamento dei tuoi corsi e delle tue coaching.

Avrai informazioni specifiche sui guadagni grazie ad appositi strumenti di resoconto: potrai visualizzare costantemente i rapporti sui dati, i guadagni e i feed live delle attività degli studenti. 

Teachable Prezzi

Come molti servizi simili, Teachable offre sia un piano gratuito che dei piani a pagamento.

È possibile passare ai piani a pagamento, che hanno prezzi differenti a seconda che si scelga l’abbonamento mensile o quello annuale, in qualsiasi momento, accedendo alla dashboard e cliccando sulla voce “Plan“.

Promo Teachable Dicembre 2021

Per tutti i nuovi utenti o per gli utenti che scelgono di provare il piano Basic oppure il piano Pro sarà possibile usufruire di uno sconto sui primi 3 mesi del 50% utilizzando i codici:

  • BFCM21-EXTEND per ottenere il 50% sul piano Basic Mensile
  • BFCM21-EXTENDPRO per ottenere il 60% sul piano Pro Mensile

Per chi ha già un abbonamento sarà possibile passare dal Basic al Pro con uno sconto di 20 $ utilizzando il codice BFCM21-PRO99.

Prezzi Teachable
Prezzi Teachable
Scopri Teachable: Crea e Vendi i Tuoi Corsi Online

Quali sono le caratteristiche di ogni piano? È presto detto:

  • Piano Free: è il piano gratuito, che ti consente di pubblicare diversi corsi ma con funzioni di base, come commenti e quiz, e niente di più. Sarai l’unico autore autorizzato, non è previsto un supporto clienti e pagherai una commissione del 10% sui corsi che vendi.
  • Piano Basic: costa 39 dollari al mese (che diventano 29 con l’abbonamento annuale). Ti permette di associare alla tua scuola un autore extra e include funzioni aggiuntive come coupon, dominio personalizzato e integrazioni di altri programmi come DropBox (sai cos’è? Leggi Dropbox, Come Funziona? Guida completa)
  • Piano Professional: costa 99 dollari al mese (79 con l’abbonamento annuale). È quello che viene scelto più frequentemente perché ti consente di non pagare alcuna commissione. Include tutte le funzioni del piano Basic più altre funzioni avanzate, come pagamenti istantanei, quiz targetizzati, emissione di certificato di frequenza e supporto clienti prioritario. Puoi aggiungere fino a 5 autori alla tua scuola.
  • Piano High Value: si tratta del piano economicamente più impegnativo, dato che costa 499 euro al mese (399 con l’abbonamento annuale). Ha tutte le funzionalità del piano Plus, ma ti permette di aggiungere a 100 autori e di raggiungere un numero illimitato di iscrizioni. Conta su un supporto clienti esclusivo e non sono previste spese di commissione.

Iscrizione Teachable

Scopri Teachable: Crea e Vendi i Tuoi Corsi Online

Per iscriverti a Teachable puoi cliccare qui e poi su “Get Started”.

Potrai quindi scegliere di: 

  • Inserire la tua mail nell’apposita barra al centro della pagina;
  • Cliccare in alto a destra su “Get Started”.
Come iscriversi a Teachable
Come iscriversi a Teachable

In entrambi i casi verrai reindirizzato su una pagina all’interno della quale dovrai inserire tutte le informazioni necessarie all’iscrizione. 

Iscriversi a Teachable
Iscriversi a Teachable

A questo punto ti verrà richiesto di dare un nome alla tua scuola. Come ti accennavo nel paragrafo precedente, qui potrai inserire tutti i tuoi corsi. 

Creazione Scuola Teachable
Creazione Scuola Teachable

Inserito il nome potrai specificare la tipologia di corsi che andrai a creare, se hai un corso già pronto, se lavori in proprio e da dove vieni. Non appena avrai finito ti basterà cliccare su “Enter My School” per iniziare a usare la dashboard di Teachable.

Creare corsi con Teachable

Una volta effettuato l’accesso potrai creare i tuoi corsi. Immediatamente dopo esserti iscritto troverai la voce “Create a course” proprio al centro della pagina.

Nel caso in cui tu non voglia crearlo subito, non ti preoccupare: dalla barra laterale potrai cliccare sull’icona + presente accanto alla voce “Courses”. 

Il processo di configurazione è identico: una volta cliccato su “Create a Course” o su “Courses” dovrai inserire il nome del tuo corso, il tuo nome e una breve bio.

Dopo l’inserimento, clicca su “Create Course”. A questo punto accederai alla pagina dei dettagli della pagina del tuo corso.

Inserire informazioni corso Teachable

Da qui puoi compiere diverse azioni. Quelle più importanti riguardano le sezioni “Information” e “Curriculum”.

 Per quanto riguarda “Information”, ti servirà a inserire tutti i dettagli di base, come:

  • Impostare il nome pubblico del corso, ovvero quello che apparirà nella tua scuola;
  • Aggiungere o modificare una bio e associare diversi autori alla tua scuola;
  • Impostare il sottotitolo, ovvero il testo che compare sotto il nome del corso nella pagina di vendita, che si può utilizzare questo per aggiungere ulteriori informazioni sul contenuto del corso;
  • Aggiungere una categoria, in modo che gli studenti possano trovare il tipo specifico di corso che vogliono quando guardano nella tua scuola.

La sezione “Information” ti permette anche di impostare dei video promozionali e di inserire le informazioni SEO.

Aggiungere Contenuti Corso Teachable

La sezione “Curriculum”, invece, ti consente di aggiungere i contenuti al tuo corso. Farlo è molto semplice: ti basta cliccare su “New Lecture” e accedere all’apposita schermata.

Schermata "New Lecture" Teachable
Schermata “New Lecture” Teachable

Da qui potrai caricare tutti i tuoi file, i testi o incorporare il codice html delle lezioni presenti sul tuo sito web. In più potrai aggiungere dei quiz, per rendere il tuo corso più interattivo.

I prezzi più alti della media sono da attribuire al fatto che altre piattaforme, come Udemy (ne ho parlato qui Udemy Come Funziona? Guida Completa) o Life Learning (Life Learning Come Funziona? Guida Completa) lasciano all’utente la parte della creazione del corso.

Dall’altra parte ci tengo a precisare che queste piattaforme promuovono i corsi presenti nei loro archivi, mentre Teachable non se ne occupa: sei tu in prima persona a dover promuovere il tuo corso.

Come Guadagnare con Teachable?

Ci sono due modi per Guadagnare con Teachable: il primo è far pagare agli studenti i tuoi corsi online, il secondo invece ha a che fare con l’affiliazione.

Corsi a pagamento Teachable

Quando crei un corso con Teachable accedi alla dashboard con tutti i dettagli relativi. In questa dashboard è presente la voce “Pricing“.

Sezione Pricing Teachable
Sezione Pricing Teachable

Da qui potrai impostare il tipo di pagamento: i tuoi studenti potranno iscriversi e avere accesso mensile al tuo corso, pagare una volta e usufruirne per sempre o pagare in base a delle scadenze che tu stabilirai.

Puoi chiaramente impostare il prezzo e scegliere la valuta. Gli studenti potranno decidere di effettuare il pagamento con carta di credito o tramite Paypal (se vuoi saperne di più leggi PayPal Come Funziona? Conto, Pagamenti e Prepagata: Guida Completa).

Affiliazione Teachable

Puoi guadagnare anche partecipando al programma di affiliazione di Teachable: per farlo basta visitare l’apposita sezione del sito web.

Programma Affiliazione Teachable
Programma Affiliazione Teachable

L’affiliazione consiste nello sponsorizzare, per mezzo del tuo blog, del tuo canale Youtube o delle tue pagine, uno o più corsi di Teachable. Per ogni corso venduto guadagnerai il 30% sul totale.

Il pagamento arriverà mensilmente e verrò depositato direttamente sul tuo conto PayPal. In più, coloro che farai iscrivere riceveranno bonus e contenuti speciali per essere invogliati a rimanere su Teachable e tu continuerai a guadagnare il 30% ogni volta che rinnoveranno l’abbonamento.

Una volta iscritto al programma riceverai un codice di affiliazione unico, che ti permette di monitorare i corsi che stai pubblicizzando.

Spero che il mio articolo ti sia stato utile. Se hai qualche domanda lasciami pure un commento. Altrimenti metti un like e condividilo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Vincenzo

Related Posts

Recensione Shopify - Come funziona?

Recensione Shopify 2025: Come creare un eCommerce e avviare il tuo business online

6 Gennaio 2025
Recensione Iubenda

Iubenda GDPR: Soluzione per la Gestione della Privacy e…

16 Dicembre 2024
Come creare un corso con l'intelligenza artificiale - GetResponse Course Creator AI

Come creare un corso con l’intelligenza artificiale?

12 Novembre 2024
Plugin WordPress Gestione pubblicità e banner

Plugin WordPress Per la Pubblicità e i Banner (Ads)

1 Luglio 2024
SEO fai da te

SEO Fai da te per piccole attività locali e non (con Semrush)

19 Giugno 2024

Ragazze in Vendita è una Truffa? Come Funziona?

30 Maggio 2024
View 51 Comments

51 commenti

  1. Simona on 25 Gennaio 2019 12:01

    Ciao e complimenti per l’articolo. Finalmente qualcosa di concreto su Teachable che ha contribuito a chiarire i miei dubbi. Grazie mille!

    Reply
  2. Federica on 30 Settembre 2019 20:46

    Ciao…. PayPal funziona solo con valuta USD o anche in euro?

    Reply
    • Valerio Novelli on 4 Ottobre 2019 12:19

      Ciao Federica, PayPal funziona con tutte le valute!

      Reply
  3. Michela Tosi on 19 Aprile 2020 17:08

    Grazie per l interessante articolo..chiedo un consiglio. .. ho creato un po’ di video corsi che attualmente vendo tramite udemy e Life Learning..mi sapete consigliare altre piattaforme dove inserire i miei corsi che si occupano anche della promozione stessa dei corsi e della ricerca di nuovi studenti?
    Grazie

    Reply
    • Valerio Novelli on 20 Aprile 2020 12:01

      Ciao Michela, se non sbaglio esiste anche Corsi.it, ma non so quali sono i requisiti per l’inserimento del corso!

      Reply
  4. Eleonora Beccarelli on 23 Aprile 2020 21:45

    Ottimo articolo, chiaro ed efficace! Grazie

    Reply
    • Valerio Novelli on 26 Aprile 2020 17:19

      Ciao Eleonora, grazie mille per il tuo commento!

      Reply
  5. Federica Rossi on 7 Maggio 2020 10:39

    Innanzitutto grazie per questo articolo chiaro e completo!
    Qualcuno sa dirmi quale inquadramento fiscale è necessario dare ai proventi derivanti da Teachable?
    Grazie in anticipo

    Reply
    • Valerio Novelli on 7 Maggio 2020 11:48

      Ciao Federica, hai già Partita IVA tu? Sei nel Regime forfettario? Nel Regime Ordinario? Oppure non hai Partita IVA e vuoi capire come dichiarare i guadagni derivanti dalla vendita di corsi su Teachable?

      Reply
  6. angela delfini on 7 Maggio 2020 14:32

    Buongiorno Valerio, grazie per questo articolo.
    Vorrei chiederti un consiglio.
    Sono alle prime armi di tutto..
    Per questo periodo avevo creato un video corso per bambini e genitori nell’ottica di dover terminare così un corso che stavo facendo nelle scuole.
    Vorrei sfruttare questi contenuti che ho, visto che poi non sono stati utilizzati e venderli. Che cosa mi consigli? Ho comunque l’idea di farne altri di altro genere.
    Grazie e buona giornata!
    Angela

    Reply
    • Valerio Novelli on 7 Maggio 2020 16:12

      Ciao Angela, grazie a te per il commento. Non so chiaramente qual è l’argomento specifico del video corso e se hai già modo di promuovere poi il tuo corso, sicuramente Teachable è la piattaforma che fa al caso tuo se vuoi caricare e vendere un video corso stabilendo tu il prezzo.

      Teachable ti permette inoltre di caricare più video corsi, materiale didattico (Pdf, Word, Excel, …) e lasciare i commenti aperti per eventuali interazioni con gli studenti.

      Io stesso sto utilizzando Teachable per vendere un mio corso legato al blogging! Spero di aver risposto alla tua domanda! Buona giornata!

      Reply
  7. CARMEN on 8 Maggio 2020 13:47

    Se si ha una partita iva come freelance in regime forfettario, si può vendere su Teachable? Oppure bisogna avere una ditta individuale come per qualsiasi attività di vendita?! Grazie

    Reply
  8. YLENIA on 19 Giugno 2020 14:12

    Salve, per un soggetto che è già in possesso di partita iva con regime forfettario, vorrei sapere come devono essere dichiarati i proventi derivanti dall’attività dei corsi venduti su Teachable. Il codice ateco di cui si è già in possesso è quello di attività di produzione cinematografica. Grazie in anticipo

    Reply
    • Valerio Novelli on 19 Giugno 2020 15:23

      Ciao Ylenia =) Non so se ti serve un Codice Ateco differente, puoi fare fattura a Teachable per le commissioni ricevute ogni volta che ricevi il pagamento. Tutte le singole fatture ai vari corsisti vengono emesse da Teachable, tu dovrai emettere fattura singola a teachable ogni volta che vengono pagate le commissioni sui corsi venduti.

      Reply
      • Micol on 4 Agosto 2020 10:22

        Ciao Valerio, complimenti per l’articolo che è a tutti gli effetti una miniguida all’utilizzo di Teachable!

        Una domanda forse banale: quando mensilmente Teachable mi invia i pagamenti ricevuti al netto delle sue commissioni, mi sembra di capire che io devo emettere fattura direttamente a Teachable e non ai singoli corsisti.
        Dato che non trovo questa info da nessuna parte, tu sai dirmi i dati aziendali (es. ragione sociale, indirizzo ecc.) di Teachable?
        Grazie!

        Reply
        • Valerio Novelli on 4 Agosto 2020 12:19

          Ciao Micol, certo, eccoli:

          Teachable, Inc
          16 W. 22nd Street, 6th Floor
          10010 New York – US

          Reply
          • Letizia on 9 Febbraio 2021 10:38

            Grazie Valerio! Hai anche il codice IVA di Teachable x l’emissione della fattura? Come scrivi tu, noi dobbiamo emettere una fattura a Teacheable ogni volta che riceviamo da loro un pagamento. Grazie ancora! saluti Letizia

          • Valerio Novelli on 9 Febbraio 2021 11:53

            Ciao Letizia, ecco i dati: Teachable, Inc
            16 W. 22nd Street, 6th Floor
            10010 New York – US
            Identificativo fiscale: US00000000000

            nelle fatture extra UE non sempre esiste iva, infatti non è un dato obbligatorio, basta mettere lo stato ed un codice di 11 cifre tipo 11 zero

          • Cinzia on 5 Gennaio 2024 14:47

            Ciao Valerio scusa se mi riaggancio alla tua risposta.
            Ho appena incassato il primo bonifico da Teachable (importo vendita videocorso detratto fee loro e spese gestione carta credito). Ho optato per il versameto dretto dell’Iva da parte loro e loro rilasciano documento al cliente al momento dell’acquisto)
            Io ora devo regolarizzare fiscalmente l’incasso emettendo fattura a loro ma con quale contenuto?
            Ovvero come descrizione posso mettere ad esempio:
            Cessione n….. videocorsi per euro 300,00
            Commissioni a voi spettanti 50,00
            Netto incassato 250,00
            Il tutto senza applicazione iva essendo prestazione di servizi extra CEE
            Ti torna? Tu hai un esempio da darmi?
            Grazie per la risposta
            Cinzia

          • Valerio Novelli on 5 Gennaio 2024 16:54

            Ciao Cinzia, ti consiglio di chiedere ad un commercialista, se non ne hai uno guarda la pagina commercialista on line dove consiglio alcuni professionisti!

    • Davide on 1 Agosto 2020 21:08

      Ciao sai che non esiste un corso in italiano su teachable, io penso che se facessi dei video passo passo io lo comprerei e come me penso tante persone.

      Reply
      • Valerio Novelli on 1 Agosto 2020 22:30

        Ciao Davide, sai che stavo pensando di farlo?

        Reply
  9. Mattia on 5 Ottobre 2020 10:11

    Buongiorno, grazie per le informazioni molto utili.

    C’è la possibilità di vendere il proprio video corso tramite il proprio sito e mandare il proprio cliente/studente su Teachable solamente per la fruizione?
    Il mio desiderio sarebbe quello di gestire la fase di acquisto sul mio sito e, successivamente al pagamento, di mandare una mail al cliente con le credenziali per accedere a Teachable.

    Grazie per la risposta

    Reply
    • Valerio Novelli on 6 Ottobre 2020 13:35

      Ciao Mattia,

      grazie a te per il commento. Tecnicamente direi di sì! Ti basterà creare la tua pagina di vendita e gestire direttamente i pagamenti e la fase di checkout quindi, una volta ricevuto il pagamento, attivare l’abbonamento allo studente su Teachable tramite la sezione studenti.

      Buon lavoro,

      Valerio

      Reply
      • Mattia on 6 Ottobre 2020 14:09

        Grazie per la risposta. Se posso, avrei altre 2 domande.

        Così facendo, come faccio a pagare a Teachable la commissione prevista dal piano base?

        La procedura di attivazione dell’abbonamento allo studente la devo fare manualmente oppure c’è un modo per renderla automatica?

        Reply
  10. davide on 13 Ottobre 2020 13:43

    Buongiorno

    Da inizio settembre abbiamo messo i nostri corsi su questa piattaforma. Per ricevere i pagamenti ci chiede di compilare dei moduli. Sapete darmi delle dritte al riguardo ?

    Reply
    • Valerio Novelli on 13 Ottobre 2020 22:52

      Ciao Davide, suppongo sia il modulo W8, trovi anche dei modelli – fac-simile online che ti spiegano come compilare il modulo, in alternativa fai la domanda in maniera più dettagliata e cercherò di risponderti!

      Reply
  11. Mattia on 21 Novembre 2020 10:29

    Buongiorno, mi ritrovo a dover compilare il modulo W8 per Teachable. Io sono partita iva in regime forfettario. Devo compilare il W-8BEN oppure il W-8BEN-E?
    Grazie per l’aiuto

    Reply
  12. Isacco on 2 Febbraio 2021 08:22

    Ho provato a navigare su teachable ma non ho trovato l’italiano. Se il mio pubblico non sa l’inglese vale la pena di usarlo? Grazie

    Reply
    • Valerio Novelli on 2 Febbraio 2021 11:01

      Ciao Isacco, la piattaforma è in inglese ma i tuoi corsi sono chiaramente in Italiano e le persone possono usufruire tranquillamente dei tuoi corsi, le uniche parole che vedranno loro saranno “complete”, “lecture” per le lezioni e poco altro!

      Reply
  13. Giulia on 11 Febbraio 2021 10:06

    Ciao e grazie per l’articolo, è molto utile!
    Io non ho ancora la Partita IVA. Come posso dichiarare i guadagni derivanti dalla vendita dei miei corsi su Teachable?
    Grazie!

    Reply
    • Valerio Novelli on 11 Febbraio 2021 12:06

      Ciao Giulia, grazie a te per il commento e per i complimenti, sono contento che l’articolo ti sia stato utile! Per quanto riguarda Partita IVA dovresti chiedere ad un commercialista per avere la certezza di poter vendere corsi su Teachable senza Partita Iva. Teoricamente dovresti poter fare ricevuta di prestazione occasionale (ne parlo nell’articolo Prestazione Occasionale). Se invece sai già di voler aprire Partita Iva puoi valutare uno dei servizi low cost come quello proposto da Fiscozen, di cui ho parlato nella mia Recensione Fiscozen!

      Buona giornata,

      Valerio

      Reply
  14. elena on 7 Marzo 2021 14:24

    Ciao Valerio, grazie mille per questo articolo. E’ molto chiaro e dettagliato.
    Io insegno yoga e vorrei iniziare ad usare questa piattaforma. Ho una partita iva e sono in regime forfettario, i miei corsi non sono quindi soggetti a IVA. Posso fare in modo che al check-out ai miei corsisti non venga aggiunta di default dalla piattaforma stessa?
    Grazie ancora
    Elena

    Reply
    • Valerio Novelli on 7 Marzo 2021 20:35

      Ciao Elena, grazie per il commento e per i complimenti (se deciderai di acquistare Teachable utilizza il link presente nell’articolo se ti va). All’interno del tuo pannello di controllo/amministrazione Teachable puoi disattivare la VAT TAX (IVA), in modo da evitare l’aggiunzione dell’IVA di default!

      Spero di aver risposto alla tua domanda, buona serata,

      Valerio

      Reply
  15. Sorina on 21 Maggio 2021 14:57

    Ciao. Grazie per l’articolo molto utile Vorrei farti una domanda. In che modo avviene il pagamento di Teachable dopo la vendita? Tramite un conto bancario immagino. Io ho un associazione sportiva senza IVA Immagino che nel pagamento dal mio utente posso togliere IVA .. giusto? Grazie in anticipo!

    Reply
    • Valerio Novelli on 21 Maggio 2021 23:48

      Ciao Sorina,

      prima di tutto grazie a te per il commento e per i complimenti. Per quanto riguarda il pagamento avviene tramite PayPal. Sul discorso Associazione Sportiva Senza IVA penso che puoi togliere l’IVA quando imposti il prezzo e la tassazione, ma ti consiglio di chiedere al tuo commercialista per sicurezza!

      Reply
  16. Antonio on 17 Giugno 2021 09:45

    Buongiorno Valerio,
    Innanzi tutto volevo frati i complimenti per l’articolo, molto esaustivo.
    sono uno studente e volevo fare una domanda sulla fruizione “lifetime” dei corsi che ho acquistato.
    Gli stessi saranno fruibili anche se chi me li ha venduti cessa l’attivita?
    Resteranno accessibili sulla piattaforma Teachable?
    Grazie in aticipo delle rispote

    Reply
    • Valerio Novelli on 17 Giugno 2021 11:11

      Ciao Antonio, grazie per il commento. Ti confermo che se il venditore del corso cessa l’attività o non rinnova l’abbonamento a teachable automaticamente il corsista non potrà più accedere ai corsi. Spero di aver risposto alla tua domanda!

      Reply
      • Antonio on 17 Giugno 2021 14:05

        Grazie Valerio, esaustivo.

        Reply
  17. eli on 9 Luglio 2021 10:22

    Buongiorno,
    sono felicissima di aver trovare questo articolo che spiega bene in modo semplice la piattaforma.
    io sono alle prime armi e non ho partita iva, sto iniziando a coltivare al momento un hobby e una passione.
    Vorrei sapere se c’è un modo per saltare il processo di ricevere i pagamenti a fine mese tramite Teachable, ma gestirli separatamente e indirizzare il cliente sulla piattaforma a pagamento già avvenuto.
    Se attivo il piano free, come andrei poi a riconoscere il 10% spettante a Teacheble? Può Teacheble farmi una fattura come persona fisica al mio codice fiscale?
    Grazie infinite

    Reply
    • Valerio Novelli on 12 Luglio 2021 18:55

      Ciao Eli, prima di tutto grazie per i complimenti. Per domande di tipo tecnico ti consiglio di scrivere al supporto di Teachable, è super efficiente e saprà aiutarti a configurare la piattaforma in base alle tue esigenze!

      Reply
  18. Monica Trapletti on 4 Agosto 2021 18:32

    Buonasera Valerio,
    il 3 luglio 2021 ho seguito un webinar su teachable a cui avrei potuto accedere ancora per tre mesi, per stampare i materiali correlati e rivedere la registrazione video del webinar. Purtroppo ho lasciato passare troppo tempo dall’ultimo accesso ed ora non riesco più a ricordare come entrarci nuovamente. Potresti darmi un aiuto, per favore? grazie di cuore

    Reply
    • Valerio Novelli on 6 Agosto 2021 17:11

      Ciao Monica, sinceramente non saprei come aiutarti, prova a contattare il team di teachable!

      Reply
  19. Matteo on 5 Ottobre 2022 13:12

    Buongiorno Valerio,
    chiedo gentilmente un Informazione riguardo i pagamenti e l’utilizzo della piattaforma.
    Non mi è chiaro il funzionamento dei pagamenti da parte degli utenti nella situazione in cui il pagamento del corso viene gestito esternamente alla piattaforma.
    Mi spiego meglio; avrei la necessità di usufruire della piattaforma per ‘hostare’ i contenuti.
    Dal momento che già sono in possesso di un sistema di pagamento esterno alla piattaforma come funziona con le fee richieste?

    grazie e buona giornata

    Reply
    • Valerio Novelli on 6 Ottobre 2022 19:44

      Ciao Matteo, direi che è molto semplice: puoi caricare il corso su Teachable, continuare ad utilizzare il tuo sistema di pagamento e landing esterna e poi fornire l’accesso con email solo ai tuoi clienti paganti

      Reply
  20. Tania Martinelli on 18 Ottobre 2023 16:52

    Ciao, quante lezioni si possono caricare dentro ad un corso nella versione free? Grazie mille per la tua risposta. Tania

    Reply
    • Valerio Novelli on 23 Ottobre 2023 18:30

      Ciao Tania, come riporta Teachable sul sito ufficiale il piano gratuito include:

      $1 + 10% transaction fee

      1 published product of each type (course, coaching, downloads)

      No-code course builder and web pages

      Student referrals

      teachable:pay with integrated payment processing

      1 admin & author seat

      Reply
  21. Antonio on 24 Novembre 2023 09:02

    Buongiorno, è possibile fare un tutorial su come compilare il modulo W-8BEN per la vendita di corsi online da parte di cittadino italiano su piattaforma americana come teachable? Grazie

    Reply
    • Valerio Novelli on 26 Novembre 2023 19:22

      Ciao Antonio, online esistono diversi fac simile che spiegano come compilare il modulo W-8BEN, prova a guardare qui: https://fiscomania.com/compilare-modulo-w8ben/

      Reply
  22. Cinzia Vasino on 3 Dicembre 2023 17:50

    Buongiorno,
    ho sottoscritto pochi giorni fa un abbonamento con Teachable per la vendita di un videocorso.
    Ho contattato l’assistenza ma vorrei togliermi dei dubbi che mi sono rimasti.
    1. Per prima cosa devo compilare il modulo W-8BEN ?
    2. L’assistenza Teachable mi ha detto che provvedono loro ad emettere ricevuta (o fattura se richiesta dall’acquirente con partita Iva) e a versare allo Stato di competenza il dovuto. Io pertanto devo esclusivamete emettere una fattura “riepilogativa” a Teachable quando incasso le somme al netto delle commissioni? E riuscireste a darmi un facsimile di fattura con l’indicazione del codice iva corretto da indicare? (Prestazione di servizi extra CEE immagino). Il mio dubbio è anche sulla descrizione corretta ovvero valore lordo del corso con decurtazione in riga evidenziata delle commissioni?
    Grazie
    Cinzia

    Reply
    • Valerio Novelli on 4 Dicembre 2023 09:32

      Ciao Cinzia,

      ti consiglio di contattare il tuo commercialista per le indicazioni sul codice IVA da indicare o per il facsimile di fattura.

      Per quanto riguarda le altre informazioni

      – Il modulo W-8BEN deve essere sempre compilato quando lavori con aziende americane
      – Online esisto diversi esempi di compilazione del modulo
      – Teachable emette fattura/ricevuta ai clienti, tu emetti fattura a Teachable riepilogativa
      – Decsrizione “commissioni maturate per vendita corsi tramite Teachable al …” potrebbe essere una descrizione valida, ma ti consiglio di confrontarti con il tuo commercialista

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » Teachable Come Funziona? Recensione Completa

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.