Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Crowdfunding » Crowdfunding Italia: Come ha Reagito al Covid-19?
Crowdfunding

Crowdfunding Italia: Come ha Reagito al Covid-19?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli8 Gennaio 2022Updated:24 Marzo 2024Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Crowdfunding Italia: come ha reagito il settore in tempo di COVID-19? Lo scopriamo in quest’articolo realizzato in collaborazione con gli amici di WeAreStarting.

In un 2020 segnato da una forte crisi, non tutto si è fermato.

Al contrario, alcuni settori e canali si sono dimostrati resilienti, e quindi capaci di far fronte alla situazione di estrema emergenza, dimostrando una grande abilità nel proseguire verso un percorso di crescita.

Questo è accaduto anche nel nostro Paese ed in particolare è una tendenza che si è registrata nel settore del crowdfunding e del crowdinvesting.

Ma da cosa dipende questo continuo aumento dell’apprezzamento delle persone verso il crowdfunding?

  • Crowdfunding Italia: Uno strumento versatile
  • Risultati del Mercato Crowdfunding
  • Piattaforme di Crowdfunding Italia
  • Come investire nell’equity crowdfunding?
  • Crowdfunding Italia: Quanto serve per cominciare ad investire?

Crowdfunding Italia: Uno strumento versatile

Le motivazioni dietro il crescente interesse per questo strumento sono molteplici e si possono riassumere in 5 punti principali.

Volontà di diversificare gli investimenti: specialmente in un momento di particolare volatilità dei mercati.

Nascita di iniziative rilevanti che hanno saputo accendere l’interesse di un pubblico sempre più attento alle tematiche sociali.

Crescente consapevolezza da parte degli investitori rispetto ai nuovi strumenti proposti dal settore fintech.

Detrazioni fiscali (30 o 50%) per le persone fisiche e giuridiche che investono nel capitale di rischio di StartUp e PMI innovative.

Strumenti estremamente versatili che racchiudono al loro interno un ventaglio di opportunità e possibilità incredibilmente variegato.

Fra le diverse tipologie di investimento si è vista dunque una grande crescita del settore dell’equity crowdfunding, il lending crowdfunding ed il donation-reward crowdfunding.

Risultati del Mercato Crowdfunding

L’equity crowdfunding consente ai piccoli investitori di divenire soci di aziende, spesso innovative, dalle grandi prospettive di crescita, ottenendo diritti sia strettamente patrimoniali (come dividendi e prospettive di capital gain) che amministrativi.

Ogni anno l’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano (PoliMi) pubblica uno studio sullo stato del crowdinvesting in Italia permettendo di avere un’immagine abbastanza completa sul settore.

Crowdfunding Italia - Report PoliMi CrowdInvesting 2021

Nel primo report pubblicato dall’Osservatorio nel 2016 erano 19 i portali autorizzati da Consob e sempre 19 le campagne di equity chiuse con successo (con una raccolta totale pari a 5,6 milioni di euro).

Nel 2021 il numero di portali di equity crowdfunding autorizzati da Consob è salito a 51 (9 in più rispetto al 2020) con 588 campagne chiuse con successo ed una raccolta totale pari a 286,7 milioni di euro senza considerare le campagne per il collocamento di minibond.

Le campagne di raccolta di capitale di rischio, ad oggi, sono state 831, organizzate da 742 imprese diverse.

Il tasso di successo continua a mantenersi elevato: nei primi 6 mesi del 2021 è sopra il 90% mentre la media generale dell’intero campione dal 2014 è pari al 76,3%.

A seguito di una campagna però, alcune aziende riescono a crescere in termini di fatturato e marginalità, compiendo nuovi aumenti di capitale in successivi round di finanziamento, mentre altre restano al “palo”.

Piattaforme di Crowdfunding Italia

Sono diverse le piattaforme di equity crowdfunding presenti oggi sul mercato.

Tra queste troviamo WeAreStarting (www.wearestarting.it), portale bergamasco nato nel 2012, che permette di investirei n Startup e PMI che tipicamente operano in settori altamente remunerativi, come il settore hi-tech, biotech, della finanza e del fintech.

Entrando nel dettaglio delle società ospitate su WeAreStarting, possiamo vedere che sono già ben 8 le società che hanno effettuato almeno una raccolta successiva tramite equity crowdfunding (2° round di raccolta), con 3 emittenti che hanno già effettuato non solo la seconda ma anche la terza campagna di equity crowdfunding.

In particolare le campagne che hanno realizzato un secondo round online sono:

  • Cover App (valutazione, al netto delle diluizioni, in crescita del +30%)
  • Fenice (+34%)
  • Pradella Sistemi (+21%)
  • Medicaltech (Stabile)
  • Investinit (+29%)

Invece quelle che hanno realizzato anche un terzo round sono:

  • PrAliNa (+95%)
  • Infinityhub (+3025%)
  • Locare (+638%)
Scopri WeAreStarting: Crowdfunding Italia

Come investire nell’equity crowdfunding?

Per fare un investimento tramite equity crowdfunding la prima cosa da fare è collegarsi alla piattaforma di crowdfunding per riuscire a visualizzare le società presenti all’interno di quest’ultima.

Per ogni società presentata l’investitore può consultare le caratteristiche relative al crowdfunding:

  • Importo minimo investibile
  • Valutazione della società
  • Durata della campagna
  • Caratteristiche relative alla società (business plan, pitch, team, …)

Una volta scelta la società per aderire all’offerta è necessario eseguire una prima promessa di investimento e poi un bonifico all’IBAN corrispondente alla raccolta.

Nel caso in cui la campagna si chiuda con successo si potrà diventare socio di questa società ed ottenere anche dei benefici fiscali.

Crowdfunding Italia: Quanto serve per cominciare ad investire?

La soglia di ingresso varia da portale a portale.

Nel caso di WeAreStarting la soglia è molto bassa: bastano 200,00 € per investire in alcuni progetti, quindi se trovi un’azienda che ti piace, puoi sostenerla con una cifra davvero piccola e potenzialmente potrai assicurarti una plusvalenza futura.

Per saperne di più clicca sul bottone qui di seguito:

Scopri WeAreStarting: Crowdfunding Italia

Approfondimenti: su YouTube è disponibile il video con la presentazione del 6° Report sul Crowdinvesting in Italia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=jA5zoJamxGg

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Mamacrowd come funziona

Mamacrowd Come Funziona? Recensione e Opinioni

28 Febbraio 2024
Finnexta Equity Crowdfunding - Home Page

Recensione Finnexta Piattaforma Crowdfunding per Investire in PMI?

25 Luglio 2023
Ener2Crowd - Recensione Crowdfunding Investire in Progetti Sostenibili

Recensione Ener2Crowd Lending Crowdfunding

4 Marzo 2023
Recrowd - Crowdfunding Immobiliare

Recrowd: Recensione e Opinioni Crowdfunding Immobiliare?

10 Febbraio 2023
WeAreStarting Equity Crowdfunding

Recensione WeAreStarting: Investire in Start Up e PMI Innovative?

3 Novembre 2022

Smartika Opinioni: Prestiti tra Privati, Come Funziona?

29 Settembre 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Crowdfunding » Crowdfunding Italia: Come ha Reagito al Covid-19?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.