Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Criptovalute » Dichiarazione Crypto: Come fare? Guida aggiornata
Dichiarazione crypto - ufficio commercialista
Criptovalute

Dichiarazione Crypto: Come fare? Guida aggiornata

Valerio NovelliBy Valerio Novelli30 Ottobre 2023Updated:30 Ottobre 2023Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Dichiarazione Crypto: quando farla, come farla e perché è importante. Le criptovalute sono diventate una parte integrante del panorama finanziario mondiale: mentre molte persone investono e commerciano in crypto, capire come comportarsi per essere in regola con il fisco è essenziale.

Proprio per questo motivo, dopo aver pubblicato l’articolo dedicato a Cryptobooks (software di tassazione delle criptovalute con cui tracciare e rendicontare le crypto per essere in regola con il fisco) e Moneyviz (altro software che offre anche la possibilità di aderire in modo sicuro e senza sorprese alla regolarizzazione delle crypto), oggi vediamo insieme quali sono le implicazioni fiscali delle criptovalute e come dichiararle correttamente.

  • Dichiarazione crypto: come si dichiarano le criptovalute?
  • Esempio dichiarazione crypto
  • Cosa succede se non dichiaro le crypto?

Dichiarazione crypto: come si dichiarano le criptovalute?

Le criptovalute devono essere dichiarate nella dichiarazione dei redditi.

La dichiarazione crypto dovrebbe includere il valore totale delle tue criptovalute al 31 dicembre dell’anno fiscale (per approfondire vedi anche l’articolo tasse su criptovalute e dichiarazione dei redditi).

Sono in molti a chiedersi quando si dichiarano le crypto: ogni anno, insieme alla dichiarazione dei redditi, è necessario indicare il valore totale delle crypto detenute.

Per dichiarare le crypto è necessario dunque compilare il quadro RW, questo quadro viene utilizzato sia per dichiarare le crypto che per la dichiarazione di conti esteri che detengono criptovalute.

Il quadro RW è infatti quello dedicato ad investimenti e attività finanziarie all’estero e serve proprio ad informare l’Agenzia delle Entrate sulle tue attività finanziarie all’estero.

Scopri Cryptobooks – Codice Sconto VALERIO-CB-25

Esempio dichiarazione crypto

Supponiamo che il Sig. Rossi, fiscalmente residente in Italia, è titolare di un wallet su Coinbase dove ha acquistato nel 2021 il corrispettivo di 50.000 € in bitcoin.

Al 31 dicembre 2021 il controvalore in euro del suo wallet è pari a 55.000 € ma il sig. Rossi non ha percepito redditi dalla detenzione di questi Bitcoin.

Per la dichiarazione crypto dovrà compilare il quadro RW come segue:

  • Codice titolo possesso: 1 (il soggetto è titolare del wallet)
  • Vedere istruzioni: non deve essere compilato
  • Codice individuazione bene: 14 (altre attività estere di natura finanziaria)
  • Codice stato estero: non deve essere compilato, va lasciato vuoto
  • Quota di possesso 100% se si è unici titolari del wallet
  • Criterio di determinazione del valore: 1 (valore di mercato)
  • Valore iniziale: indica il valore di mercato in euro alla data di acquisto
  • Valore finale: indica il valore di mercato in euro al 31/12 dell’anno in cui presenti la dichiarazione
  • Campi 9 – 10 – 17 – 19 – 21 non devono essere compilati
  • 18: Codice 5 (attività estera che non ha prodotto redditi, nel caso in cui ci sia stata una plusvalenza che va inserita nel quadro RT inserire il numero 4)
  • 20: barrare la casella per dichiarare che la compilazione è solo ai fini di monitoraggio (se non viene barrata la casella il software calcolerà l’IVAFE, imposta sul valore delle attività detenute all’estero)

Leonardo Pinna, sul suo canale YouTube, ha pubblicato un video dedicato proprio all’argomento come compilare il quadro RW delle criptovalute:

Scopri Cryptobooks – Codice Sconto VALERIO-CB-25

Cosa succede se non dichiaro le crypto?

Non dichiarare le criptovalute detenute può portare a sanzioni che in alcuni casi possono essere anche molto severe.

in molti paesi la mancata dichiarazione di attività finanziarie, comprese le criptovalute è considerata evasione fiscale, e questo si traduce in multe significative o in alcuni casi a procedimenti penali.

Ad oggi, secondo l’art. 5 del DL 167/90, la sanzione per la mancata dichiarazione delle criptovalute nel quadro RW può variare dal 3% al 15% dell’ammontare degli importi non dichiarati.

A questo bisogna inoltre aggiungere che la sanzione può anche aumentare in maniera significativa (dal 6% al 30%) qualora il wallet non dichiarato è in uno Stato incluso in black list: la presenza di un wallet in un Paese in blacklist può portare a pene severe fino alla reclusione.

Disclaimer: Questo articolo è stato redatto a scopo puramente informativo e non intende sostituire il consiglio di un professionista.

Non sono un commercialista e alcune delle informazioni fornite potrebbero non essere accurate o aggiornate.

Si consiglia vivamente di consultare un consulente, un commercialista, un esperto in criptovalute o una piattaforma specializzata prima di prendere qualsiasi decisione relativa alla dichiarazione delle criptovalute.

È importante assicurarsi di essere in regola con le leggi e le normative fiscali del proprio paese.

Approfondimenti: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida completa ad oggetto trattamento fiscale delle cripto attività, clicca qui per leggere o scaricare il Pdf.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Trezor Safe 5 Hardware Wallet

Trezor Safe 5 Recensione Hardware Wallet per Proteggere le Criptovalute

26 Marzo 2025
Wallet Ledger

Wallet Ledger: Come funziona? Sicurezza Crypto

3 Marzo 2025
Blockchain Week Rome 2025

Blockchain Week 2025: Conferenza Crypto

17 Febbraio 2025
Cryptobooks Recensione Portfolio Tracker, Report fiscali

Cryptobooks Recensione: Software Tassazione Criptovalute

8 Novembre 2024
Recensione Coinbase: Come funziona? Home Page

Coinbase Come Funziona? Guida Completa Wallet Bitcoin

25 Gennaio 2024
Corsi Blockchain

Corsi Blockchain: The Blockchain Management School

29 Maggio 2023
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Criptovalute » Dichiarazione Crypto: Come fare? Guida aggiornata

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.