mercoledì, 29 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Finanza Fisco e Tasse

Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
26 Luglio 2021
in Fisco e Tasse
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

La dichiarazione dei redditi è il documento che permette ai cittadini di comunicare al fisco le proprie entrate ed i propri redditi. Tramite questa dichiarazione vengono calcolate le imposte, ovvero le tasse da pagare, ed in questa guida scopriamo insieme cosa sapere sulla dichiarazione dei redditi.

Le persone fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi tramite:

  • Modello Redditi PF (detto anche Modello RPF)
  • Modello 730

Lavoratori dipendenti e pensionati presentano la dichiarazione dei redditi tramite Modello 730, mentre i lavoratori autonomi e gli altri soggetti devono presentare il Modello RPF.

Alcune delle domande più cercate online, quando si parla di dichiarazione dei redditi, sono:

  • È obbligatorio fare la dichiarazione dei redditi?
  • Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi 2021?
  • Dichiarazione dei redditi scadenza

Esistono dei soggetti che sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Si tratta di tutte quelle persone che hanno redditi relativi all’abitazione principale o ad altri fabbricati non locati.

Attenzione: Non sono un commercialista o un consulente, ho cercato di racchiudere in quest’articolo alcune informazioni che ho appreso documentandomi, ti consiglio di chiedere conferma ad un professionista (consulente, CAF, commercialista) su quanto indicato all’interno di quest’articolo.

  • Modello Redditi Cos’è?
  • Dichiarazione dei Redditi: Come funziona?
  • Articoli Correlati
  • Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?
  • Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)
  • Dichiarazione dei Redditi 2021 Scadenza
  • Soggetti esonerati

Modello Redditi Cos’è?

Si tratta di un documento tramite il quale viene presentata la dichiarazione fiscale del contribuente.

Le sigle presenti all’interno del modello indicano le diverse tipologie di contribuetni, ed in particolare:

  • PF – Persone fisiche
  • ENC – Enti non commerciali ed equiparati
  • SC – Società di capitali, enti commerciali ed equiparati
  • SP – Società di persone ed equiparate

Questo modello è suddiviso in 3 fascicoli principali.

Il primo fascicolo si suddivide in frontespizio, dove vengono indicati i dati che identificano il dichiarante e l’informativa sulla privacy, le informazioni relative al contribuente ed alla dichiarazione.

Sulla seconda pagina sono presenti il prospetto dei familiari a quadro ed i quadri RA (Reddito da terreni), RB (reddito da fabbricati), RC (redditi da lavoro dipendente e assimilati), RP (oneri e spese).

Vengono inoltre inseriti nel primo fascicolo i quadri LC (cedolare secca su locazioni), RN (calcolo IRPEF), RV (addizionali IRPEF), CR (crediti d’imposta), DI (dichiarazione integrativa), RX (risultato della dichiarazione).

Nel secondo fascicolo sono invece presenti i quadri per dichiarare quelli che sono i contributi previdenziali ed assistenziali ed il quadro RW (investimenti all’estero) ed AC (amministratori di condominio).

Nel fascicolo 3 infine sono presenti i quadri necessari per dichiarare altri redditi da parte di contribuenti che hanno l’obbligo di tenuta delle scritture contabili.

Dichiarazione dei Redditi: Come funziona?

Prima di rispondere ad alcune delle domande più frequenti sulla dichiarazione dei redditi voglio condividere con te un video che ho realizzato all’interno del mio Canale YouTube.

Articoli Correlati

The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

27 Giugno 2022
Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

In questo video infatti spiego, in maniera semplice, perché è importante saper leggere la dichiarazione dei redditi e quali sono i quadri più importanti:

L’Agenzia delle Entrate, all’interno del suo portale, ha pubblicato una guida completa e dettagliata oltre ai fac-simile ed il famoso modello della dichiarazione dei redditi precompilata, ovvero una dichiarazione che ha già una serie di dati inseriti.

Fra i dati inseriti ci sono spese sanitarie ed universitarie, spese funebri, premi assicurativi, contributi previdenziali, bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualifica energetica, …

Per completare la dichiarazione, è la stessa AdE a consigliare di:

  • Verificare i dati di fabbricati e terreni
  • Comunicare al datore di lavoro i dati del coniuge e dei familiari a carico
  • Comunicare se non si vogliono rendere disponibili i dati su spese sanitarie, universitarie, rette per la frequenza degli asili nido, erogazioni liberali e spese scolastiche

Come spiegato all’interno del video, può presentare la dichiarazione un Commercialista oppure un CAF (Centro Assistenza Fiscale).

Oggi esistono anche diversi servizi online come Fiscozen o i Commercialisti Online, che offrono, ai titolari di Partita IVA, il servizio di preparazione ed invio dichiarazione dei redditi.

Dichiarazione dei Redditi 2021 Scadenza

La dichiarazione 2021 va presentata per via telematica entro il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.

Tutti i contribuenti sono obbligati a presentare il modello Redditi direttamente o tramite un intermediario abilitato.

Soggetti esonerati

Sono esonerati i contribuetni che possiedono esclusivamente redditi provenienti da:

  • Abitazione principale, relative pertinenze ed altri fabbricati non locati
  • Lavoro dipendente o pensione (redditi corrisposti da un unico sostituto d’imposta obbligato ad effettuare le ritenute di acconto o corrisposti da più sostituti purché certificati dall’ultimo che ha effettuato il conguaglio)
  • Rapporti di collaborazione coordinata e continuativa compresi i lavori a progetto (sono escluse le collaborazioni di carattere amministrativo gestionale di natura non professionale rese in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche)
  • Redditi soggetti ad imposta sostitutiva (diversi da quelli a cedolare secca) come ad esempio interessi sui BOT o sugli altri titoli del debito pubblico
  • Redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta

Link utili: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3172094/PF1_2021_Istruzioni_EC_20_07_2021.pdf

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

27 Giugno 2022
Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

Commercialista Telematico e Partita IVA: Cosa Sapere?

7 Luglio 2021
Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

15 Luglio 2021

Aprire Partita IVA Come Rider Conviene? Costi e Istruzioni

3 Agosto 2021
Donna che lavora con la Partita IVA

Calcolo Guadagno Netto Partita IVA: Come Farlo?

18 Febbraio 2021
Carica altri contenuti

Home » Finanza » Fisco e Tasse » Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824