• Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

La Comunicazione oggi: Below the line o above the line?

Pubblicato da Valerio Novelli il 12 Marzo 2014
La Comunicazione oggi: Below the line o above the line?

La Comunicazione oggi: Below the line o above the line?

Oggi sempre più spesso le imprese si relazionano con i consumatori, diventati “prosumer” ovvero consumatori moderni che si interfacciano con i produttori.

Sempre più spesso si sente parlare di campagne pubblicitarie “below the line”, ma in pochi si soffermano sul significato di questo termine (solitamente sono gli addetti ai lavori ad utilizzare questo termine): per below the line si intendono infatti le operazioni di marketing che hanno un budget ridotto e che, anche se possono avere un budget molto sostanzioso, si rivolgono ai new media, al web principalmente, al mobile, contrapponendosi alle campagne definite “above the line” che si rivolgono ai classici mezzi pubblicitari: stampa, radio, tv, affissioni.

Perché ci si avvicina sempre di più ai sistemi below the line?

Molte aziende hanno oggi capito che gli utenti sono molto più interattivi, hanno voglia di partecipare e far sentire la propria voce, e la pubblicità “above the line”, ovvero tramite radio, affissioni, televisione, trasmette un messaggio al quale l’utente, in linea di massima non può rispondere.

Con l’avvento del web, gli utenti criticano e commentano qualsiasi campagna pubblicitaria, anche se a loro non è dato uno strumento per rispondere direttamente: ci sono campagne in affissione che sembrano stupide? Si scatta una foto con lo smartphone e si condivide sui social (magari dopo aver “ritoccato o modificato la stessa campagna pubblicitaria”); si sta guardando uno spot in tv che non piace? Cerchiamolo su YouTube o carichiamolo per far parlare gli utenti, …

Ecco perché sempre più aziende si avvicinano ai nuovi mezzi di comunicazione, al web ed al mobile, per strutturare campagne pubblicitarie below the line, cercare feedback o consensi dai consumatori ed intercettare o influenzare le discussioni online.

L’obiettivo di una campagna below the line è dunque quello di intercettare utenti in maniera “non convenzionale”, dando loro la possibilità di interagire e di far sentire la propria voce.

Se vuoi approfondire l’argomento o dire la tua, come sempre, puoi lasciare il tuo commento e la tua opinione su monetizzando.com.

Buon lavoro e buona campagna pubblicitaria online, buon web marketing!

Valerio

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi

Articoli correlati

Brand Positioning (Posizionamento di Marca)

Brand Positioning (Posizionamento di Marca)

23 Marzo 2022

The Brand Positioning: Il Posizionamento di Marca


Continua a leggere
marketing-strategico
2 Luglio 2021

Marketing Strategico Cosa è?


Continua a leggere
marketing-sanitario
2 Luglio 2021

Marketing Sanitario: Tutto Quello Che Dovresti Sapere


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home » Blog » Marketing » La Comunicazione oggi: Below the line o above the line?

I più letti di Marketing

Come Guadagnare Con un Gruppo Facebook?
Multilevel Marketing in Italia: Cosa sapere?
La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?
Come guadagnare con Facebook?
Thug Life Cosa Significa? Fenomeno Social Virale

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer