Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » Creare Blog » Proposta di articolo con link pagati e Dofollow: Cosa fare?
Proposta di articolo con link pagati e Dofollow: Cosa fare?
Creare Blog

Proposta di articolo con link pagati e Dofollow: Cosa fare?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli29 Settembre 2014Updated:2 Dicembre 20231 commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Dieci giorni fa, uno degli utenti di Monetizzando, mi ha inviato questa eMail:

Buonasera Valerio. Ho letto con molta attenzione e interesse questo tuo articolo: “Perchè google penalizza i siti che vendono link?“.

Ti disturbo (e mi scuso) per chiederti alcuni chiarimenti a riguardo e ti spiego il perchè: Il mio sito contiene della pubblicità, derivante da affiliazioni.

Un paio di settimane fa, sono stata contattata per inserire un link a pagamento da un grosso (molto grosso) e conosciuto servizio che offre siti web gratis.

E’ la prima volta che mi succede e non so bene come muovermi. La persona delegata mi ha offerto una cifra per mettere il loro link e pretende il dofollow.

Non essendo preparata a riguardo, ho fatto qualche ricerca in rete e ho trovato il tuo articolo. Malgrado le tue spiegazioni, non sono riuscita ad arrivare a delle conclusioni, per colpa della mia scarsa competenza a riguardo.

In sintesi, non sono riuscita a capire perchè e in che modo i link dofollow influenzano la Serp e non ho, nemmeno, capito se è lecito accettare dei link a pagamento diretto, o se bisogna, necessariamente, passare attraverso i servizi di affiliazione.

Mi piacerebbe guadagnare qualcosa con il mio sito, anche considerato quanto ci lavoro, ma voglio farlo nel modo consentito e senza rischi. Potresti aiutarmi a comprendere e consigliarmi?

Grazie mille.

Silvana

Ho pensato dunque di creare un articolo per rispondere a Silvana e a tutti i blogger, proprietari di siti internet, che si ritrovano con queste offerte, e per farlo, articolerò quest’articolo in paragrafi utili per comprendere appieno le meccaniche che stanno dietro all’acquisto di “articoli e link dofollow”.

  • Come ti influenzo la SERP
  • Quando evitare di accettare link a pagamento
  • Se l’azienda è di qualità ed il link è a tema con il tuo sito internet puoi vendere i link
  • Come trattare i link di affiliazione

Come ti influenzo la SERP

Ancora oggi, sebbene molti dicano che “i link sono morti”, i link sono uno dei fattori che influenzano, in maniera molto incisiva, il posizionamento sui motori di ricerca. Inutile dire che i contenuti di qualità, l’anzianità del dominio ed i fattori social sono tutti fattori che contribuiscono al posizionamento, questo ormai è scritto praticamente in ogni dove.

Ricevere link da siti a tema e di qualità è fondamentale dunque per migliorare il posizionamento di qualsiasi sito internet. Chiaramente, nel momento in cui “forziamo” questi link, ovvero cominciamo a ottenere link solamente da siti autorevoli, o solamente da siti di scarso valore (o ancora quando riceviamo moltissimi link in poco tempo e poi non ne riceviamo per periodi lunghi) queste attività vengono chiaramente viste da Google in maniera negativa.

Quando evitare di accettare link a pagamento

Se l’azienda che ci propone di acquistare link è fuori tema rispetto al contenuto del nostro sito internet, probabilmente non è il caso di accettare post / articoli o soldi per inserire link all’interno del nostro sito. Probabilmente l’azienda che chiede il link vede nel nostro sito un sito di qualità e con buoni contenuti o ben curato, e di conseguenza cerca di acquisire più link possibili.

Se ad esempio hai un sito di cucina e ti viene proposto di acquistare un link che porta ad una pagina dedicata al casinò online o ai viaggi, questo link non è a tema, e quindi non è il caso di accettarlo.

Se l’azienda è di qualità ed il link è a tema con il tuo sito internet puoi vendere i link

Se, tornando all’esempio di qui sopra, il tuo sito tratta di cucina, e ti contatta la Rex Electrolux per farti scrivere un articolo in cui parla dei suoi elettrodomestici, il link che uscirà dal tuo sito sarà a tema con i contenuti e porterà ad una risorsa di qualità, quindi non dovresti avere nessun tipo di problema a livello di posizionamento / penalizzazioni d parte di Google.

Come trattare i link di affiliazione

Infine, per tutte le persone ed i blogger che lavorano con i network di affiliazione, viste le ultime novità introdotte da Google, il mio consiglio è inserire, nei link delle campagne promosse sul tuo sito tramite network, il rel=”nofollow” o il rel=”external nofollow” per mettere al sicuro il tuo sito internet e non far passare “autorità/valore” verso il link di affiliazione.

Altro piccolo consiglio che ti dò è utilizzare dei plugin o dei sistemi che periodicamente scansionano il tuo sito per verificare la presenza di link rotti/non funzionanti e dei reindirizzamenti: alcuni network di affiliazione infatti, quando termina una campagna, sono soliti fare un redirect e “guadagnare” pur non riconoscendoti commissioni, oppure dirottando gli utenti verso un altra campagna presente sul network e riconoscendoti le commissioni dell’altra campagna.

Spero di essere stato esaustivo,

buon lavoro e buon guadagno online a tutti,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Come guadagnare con gli articoli correlati - Taboola

Come Guadagnare Con Gli Articoli Correlati?

29 Dicembre 2022
Creare Blog WordPress: Guida Per Principianti

Creare Blog WordPress: Guida Per Principianti

24 Novembre 2021
Come Creare un Blog e Guadagnare con Giallo Zafferano?

Come Creare un Blog e Guadagnare con Giallo Zafferano?

5 Agosto 2021

Blogger Moda: Come Diventare Fashion Blogger? Guida Completa

4 Giugno 2021

Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

29 Gennaio 2021
guest post

Guest Post: Cosa Sono e a Cosa Servono: Guida Completa

31 Ottobre 2019
View 1 Comment

1 commento

  1. Silvana on 29 Settembre 2014 10:49

    Grazie Valerio, mi sei stato davvero molto utile e, ora, so qualcosa di importante in piu`.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » Creare Blog » Proposta di articolo con link pagati e Dofollow: Cosa fare?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.