Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Risparmio » Together Price Come Funziona? Guida per risparmiare sugli abbonamenti
Together Price Come funziona?
Risparmio

Together Price Come Funziona? Guida per risparmiare sugli abbonamenti

Valerio NovelliBy Valerio Novelli9 Aprile 2025Updated:9 Aprile 2025Nessun commento7 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Together Price funziona? È davvero possibile risparmiare fino all’80% sui tuoi servizi online preferiti condividendo abbonamenti a servizi come Netflix, Spotify, Disney+, Amazon Prime video e molti altri ancora?

Ogni mese, senza rendercene conto, spendiamo decine e decine di euro in abbonamenti.

Guardare film e serie tv in streaming, ascoltare musica su Spotify, utilizzare software in abbonamento è un’abitudine per migliaia di persone.

Servizi come Dropbox, Apple Music, Office 365, Nintendo Switch, Xbox Live – che spesso hanno un costo mensile contenuto – sommati fra loro in realtà incidono parecchio sul bilancio economico e sulle spese mensili che dobbiamo affrontare.

Pensa che secondo una stima fatta alcuni esperti in servizi in abbonamento, mediamente una persona è iscritta a 3/4 servizi contemporaneamente e paga fra i 350 ed i 400 euro per mantenere attivi i suoi abbonamenti.

La soluzione sono piattaforme come Together Price e GamsGo che permettono di condividere legalmente e in sicurezza questi abbonamenti consentendo un risparmio che può arrivare fino all’80%.

In quest’articolo esploreremo in dettaglio il funzionamento di queste piattaforme, le loro caratteristiche distintive, la legalità del processo e le opinioni di chi le sta già utilizzando per risparmiare sugli abbonamenti!

Scopri ora GamsGo per condividere gli abbonamenti premium

  • Together Price Come Funziona?
  • Creare un gruppo come admin
  • Invitare contatti e amici su Together Price
  • Come ricevere i pagamenti?
  • Together Price è Legale?
  • La piattaforma è sicura?
  • Quanto costa?
  • Opinioni

Together Price Come Funziona?

Together Price è una piattaforma che facilita la condivisione di abbonamenti multi-account tra utenti.

Permette di creare o unirsi a gruppi di condivisione per servizi come

  • Netflix
  • Spotify
  • Apple Music
  • Dropbox
  • Amazon Prime video
  • ….​

Hanno parlato di questa piattaforma portali come IlMessaggero.it, Corriere della Sera, Wired, AltroConsumo e persino la RAI.

I due servizi più conosciuti per condividere abbonamenti sono:

  • Gamsgo: permette solamente di acquistare servizi in abbonamento condiviso, lasciando tutta la gestione degli account alla piattaforma che offre un supporto costante ai suoi utenti
  • Together Price: permette di scegliere di registrarci come admin, ovvero proprietari di un account da mettere in condivisione, o come joiner, persone che pagano una quota per condividere l’abbonamento.

Come Admin chi possiede un abbonamento multi account può creare un gruppo di condivisione specificando il servizio, il numero di posti disponibili ed il costo per ciascun partecipante. La piattaforma si occuperà di gestire la raccolta delle quote accreditandole nel portafoglio virtuale dell’admin.

Come Joiner invece puoi scegliere a quale gruppo in abbonamento condiviso partecipare cercando in base al servizio di tuo interesse ed inviando una richiesta di adesione. Se verrai accettato pagherai la quota tramite la piattaforma.

P.s. Sai che con Together Price è possibile condividere anche l’abbonamento a NordVPN, One Password, Kaspersky e moltissimi altri servizi?

In pratica ti basterà digitare il nome del servizio che vorresti condividere per trovare tutti i gruppi di condivisione pubblici.

Una volta effettuata la ricerca potrai conoscere:

  • Quali sono i prezzi della condivisione
  • Qual è il trust dell’admin che ha creato il gruppo
  • Quanti posti disponibili ci sono

Per partecipare dunque ti basterà cliccare su entra nel gruppo ed indicare il tuo grado di relazione con l’admin, quindi inviare la richiesta di partecipazione.

Creare un gruppo come admin

Una volta completata la registrazione puoi creare un gruppo di condivisione.

Ti basterà selezionare l’icona della casa quindi su Crea e poi su Inizia.

A questo punto potrai scegliere il servizio per il quale vuoi creare un gruppo di condivisione, oppure, se non è presente nella lista, ti basterà selezionare la voce custom.

Carica una foto del servizio quindi inserisci:

  • Nome del servizio e breve descrizione
  • Prezzo mensile
  • Posti liberi
  • Relazione con gli altri partecipanti (famiglia, amici, membri di un team di lavoro, …)
  • Livello di visibilità del gruppo

Puoi creare infatti sia gruppi privati da condividere con i tuoi amici più stretti, sia gruppi pubblici se vuoi che la condivisione del gruppo sia visibile su tutto il network Together Price.

Accetta i termini del servizio quindi clicca su pubblica per creare il tuo gruppo di condivisione.

Invitare contatti e amici su Together Price

Se vuoi invitare amici e familiari ad iscriversi o entrare a far parte del tuo gruppo di condivisione ti basterà utilizzare il sistema di inviti disponibile all’interno di Together Price.

Clicca sull’icona dedicata ai gruppi di condivisione e poi seleziona Create da me. Da qui potrai cliccare su invite per invitare familiari e amici inviando il link al tuo gruppo privato.

Come ricevere i pagamenti?

Ogni volta che un utente aderirà al tuo gruppo tu riceverai un messaggio di nuovo joiner.

I joiner chiaramente devono inviare le loro quote e tu potrai visualizzarle in tempo reale sul tuo Wallet Together Price, ovvero sul tuo portafoglio virtuale.

Ogni volta che scade la condivisione Together Price effettuerà automaticamente il rinnovo della quota dei joiner e tu potrai visualizzare i pagamenti nella sezione pagamenti ricevuti.

Se ci sono membri che ritardano nel pagamento di una quota potrai invece:

  • Inviare un sollecito tramite la funzione apposita
  • Rimuoverlo dalla condivisione cliccando sulla x di fianco al suo nominativo.

Together Price è Legale?

Si possono condividere prodotti o servizi legalmente?

A rispondere è la stessa piattaforma che spiega: i piani multi utente sono creati proprio per essere condivisi. Hanno un prezzo maggiore rispetto ai piani basic, ma offfrono la possibilità agli utenti di condividere l’uso di prodotti e servizi in gruppo.

Chiaramente bisogna sempre rispettare quelli che sono i termini d’uso: per ogni piattaforma infatti ci sono delle specifiche regole di condivisione che vanno rispettate, pena la cancellazione della sottoscrizione, ed è proprio qui che interviene la piattaforma.

Come?

Fornendo una infrastruttura informatica per agevolare la comunicazione e la condivisione di spese tra membri di piani multi utente ed evidenziando quali sono le regole della piattaforma per la quale si vuole condividere un abbonamento.

Together Price Come Funziona

La piattaforma è sicura?

Anche in questo caso basta entrare sul sito ufficiale per scoprire quali sono le garanzie offerte da togetherprice:

  • Certificato SSL che permette di effettuare transazioni in un ambiente sicuro e certificato
  • Periodo di validazione: hai 25 giorni di verifica e tutela del credito durante i quali è possibile richiedere un rimborso dei soldi in caso di problemi, in modo da scoraggiare comportamenti scorretti sulla condivisione
  • Lemon Way: il sistema di pagamento BNL-BNP Paribas con protezione antifrode sui dati
  • Trust Oriented: gli utenti ricevono un rating di affidabilità tramite verifiche su dati personali, recensioni e comportamenti

Quanto costa?

Gli Admin, ovvero le persone che decidono di condividere i loro abbonamenti, possono utilizzare il servizio gratuitamente.

Non sono infatti previsti costi per la gestione della condivisione.

L’unico costo che si dovrà sostenere è quello relativo al trasferimento dei soldi dal proprio portafoglio virtuale su Together Price (dal wallet) al conto bancario, ma solo se l’importo che si vuole trasferire è inferiore ai 20 euro.

Per cifre inferiori ai 20 euro si paga infatti una quota fissa di 0,45 € + il 3% sull’importo trasferito.

Ma la buona notizia è che per importi superiori ai 20 euro non si paga nessuna commissione.

Ed inoltre se l’Admin sceglie di utilizzare un Conto HYPE o un Conto N26 il trasferimento è sempre gratuito indipendentemente dall’importo che si vuole trasferire!

Quanto costa Together Price per i Joiner invece?

Se partecipi ad una condivisione Together Price applica una commissione che varia dal 18 al 30% sull’importo della quota inviata, ma anche qui c’è una buona notizia!

La maggior parte dei servizi condivisi ha un costo di gestione di soli 0,99 € (fra questi ad esempio c’è Netflix o Spotify).

Il costo di gestione è comunque sempre proporzionato ed in rapporto al costo della quota di servizio.

Opinioni

Su Trustpilot le recensioni di Together Price sono 3400 circa ad Aprile 2025 con una valutazione media di 3,5 stelle su 5, a prendere più recensioni invece negli ultimi anni è stata proprio GamsGo che può contare su più di 11.000 recensioni con una valutazione media di 4 stelle su 5.

E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto, metti mi piace, e ricorda di condividere l’articolo su Facebook se ti è stato utile!

Scopri ora GamsGo per condividere gli abbonamenti premium

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Conto deposito Klarna

Conto Deposito Klarna: Deposito flessibile, Conviene?

14 Aprile 2025
A2A Energia Offerte Luce e Gas

A2A Energia Offerte Luce e Gas 2025: Conviene cambiare?

2 Aprile 2025
Conto deposito ING Promo Marzo 2025

Conto Deposito ING: Tasso, Recensione e Opinioni

24 Marzo 2025
Conto deposito Revolut

Conto Deposito Revolut: Tasso, Recensione e Opinioni

6 Febbraio 2025
Perché risparmiare

Perché Risparmiare è Importante? Il piacere di camminare a testa alta…

16 Gennaio 2025
Come risparmiare 10.000 euro in un anno? La Regola del 27

Come risparmiare 10.000 euro in un anno? La Regola del 27

11 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Risparmio » Together Price Come Funziona? Guida per risparmiare sugli abbonamenti

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.