Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Marketing » UGC Creator e UGC: Opportunità di guadagno, ma…
UGC Creator e UGC: Opportunità di guadagno, ma...
Marketing

UGC Creator e UGC: Opportunità di guadagno, ma…

Valerio NovelliBy Valerio Novelli25 Agosto 2025Updated:26 Agosto 2025Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

UGC Creator e UGC (User Generated Content): negli ultimi anni il mondo del digital marketing è stato rivoluzionato da un concetto che in realtà esiste da molto tempo, i contenuti generati dagli utenti…

Se prima erano semplicemente recensioni lasciate dagli utenti o post spontanei condivisi sui social, gli UGC oggi rappresentano un vero e proprio asset strategico per i brand, al punto da aver dato vita ad una nuova figura professionale, l’UGC Creator.

Il motivo per cui gli UGC sono sempre più richiesti è molto semplice, i consumatori cercano

  • Autenticità
  • Fiducia
  • Trasparenza

E per convincere una persona della bontà di un prodotto o di un servizio niente è più efficace del parere di un altro consumatore come lui.

In quest’articolo proviamo quindi a capire esattamente cosa sono gli UGC, perché il loro mercato è in forte espansione, come diventare UGC Creator e soprattutto come farlo in maniera professionale evitando di rovinare la propria immagine ed il proprio personal branding.

  • Cosa sono gli UGC (User Generated Content)
  • Perché gli UGC sono così importanti oggi?
  • UGC Creator e la crescita dell’UGC Marketing
  • Qual è la differenza fra influencer e UGC Creator?
  • Come diventare UGC Creator?
  • Dove trovare collaborazioni e quanto guadagna un UGC Creator?

Cosa sono gli UGC (User Generated Content)

Molto semplicemente la sigla UGC sta ad indicare i Contenuti Generati dagli Utenti: foto, video, recensioni, testimonianze, unboxing e in generale tutto quel materiale che non nasce da un brand in prima persona ma da un utente reale.

Ecco un esempio di UGC tratto dal mio Canale YouTube:

La differenza fra UGC e contenuti branded tradizionali sta proprio nell’origine del contenuto: i contenuti branded o sponsorizzati sono creati e pubblicati direttamente dalle aziende o dai creator che devono specificare nel loro contenuto che si tratta di un contenuto a pagamento o di una collaborazione.

Gli UGC provengono da utenti reali che raccontano la loro esperienza, spesso con un tono più autentico e spontaneo.

Che sia una recensione su TripAdvisor o Google Maps, un video su TikTok di un cliente che prova un nuovo prodotto, una foto su Instagram di un outfit acquistato online o una testimonianza video di un cliente soddisfatto, poco importa…

Questo ad esempio è un UGC creato da un ospite che ha soggiornato presso una delle strutture che affitto tramite Booking.com ed Airbnb:

Perché gli UGC sono così importanti oggi?

Riassumendo in una frase il motivo dell’importanza di questi contenuti si potrebbe dire perché c’è bisogno di autenticità da parte dei consumatori.

Viviamo in un’epoca in cui ci consumatori sono bombardati da pubblicità: questo ha generato diffidenza verso i messaggi troppo promozionali e in questo contesto i contenuti generati dagli utenti trasmettono fiducia perché vengono percepiti come opinioni reali ed imparziali.

UGC Creator e la crescita dell’UGC Marketing

Secondo ricerche recenti più del 79% dei consumatori dichiara che i contenuti generati dagli utenti influenzano le decisioni di acquisto più della pubblicità tradizionale.

Le aziende hanno cominciato a notare questo fenomeno e stanno investendo sempre di più in strategie di UGC marketing consapevoli del fatto che questi contenuti

  • Aumentano la fiducia dei potenziali clienti
  • Generano maggiore engagement sui social
  • Migliorano il tasso di conversione (chi compra dopo aver visto un UGC ha più probabilità di completare l’acquisto)

e in più si ha la possibilità di creare delle community intorno al brand.

Nasce così quindi la professione dell’UGC creator, un content creator che realizza contenuti (foto, video, recensioni, storytelling) su richiesta del brand ma con lo stile ed il linguaggio tipico dell’utente finale.

L’obiettivo diventa quindi produrre contenuti autentici e naturali che il brand potrà poi utilizzare per le proprie campagne.

Qual è la differenza fra influencer e UGC Creator?

Un influencer basa il proprio lavoro sulla propria audience e sul proprio seguito, un ugc creator invece non ha necessariamente un grande seguito ma crea contenuti che vengono acquistati e utilizzati dai brand.

I costi per i brand e le aziende sono più contenuti rispetto a quelli di un influencer famoso, i contenuti sono percepiti come più autentici e si ha possibilità di produrre materiale on demand per diverse piattaforme.

Come diventare UGC Creator?

Non ci si può improvvisare UGC creator, è necessario sviluppare alcune competenze, ovvero:

  • Storytelling: bisogna saper raccontare un prodotto in modo coinvolgente
  • Editing video/foto: servono competenze base con strumenti come CapCut, Canva, Adobe, Final Cut, …
  • Conoscenza dei social: conoscere e/o comprendere i trend di TikTok, Instagram o YouTube Shorts
  • Creatività e adattabilità visto che ogni brand ha esigenze differenti

Per quanto riguarda invece l’attrezzatura, sulla mia pagina Amazon ho creato due liste che ti consiglio di consultare, ovvero:

  • Must Have per Content Creator
  • Content creator on the go

Di base serve poco: uno smartphone con una buona fotocamera, una ring light o luci naturali utilizzate bene, un microfono esterno per registrare un audio di qualità.

Dove trovare collaborazioni e quanto guadagna un UGC Creator?

Esistono varie piattaforme e community dove è possibile proporre i propri servizi o candidarsi per la creazione di contenuti UGC:

  • Billo
  • Fiverr
  • Insense
  • Upwork

sono solo alcune di queste, i compensi variano molto dalla propria esperienza e dal brand.

Si va dai 50/100 € per singolo contenuto fino ad arrivare a 500, 1000 o più € per contenuti professionali e serie.

Alcuni creator più esperti riescono a guadagnare come UGC creator diverse migliaia di euro al mese.

Fra i vantaggi del lavoro come UGC creator si parla di un settore in forte crescita con la possibilità di lavorare da remoto senza dover necessariamente avere migliaia di follower.

I rischi di contro sono una saturazione del mercato (sempre più persone si propongono come UGC creator), contenuti di scarsa qualità che possono compromettere la credibilità ed in alcuni casi la mancanza di contratti chiari che mette a rischio di lavori non pagati o sottopagati.

È in ogni caso fondamentale oggi proteggere la propria immagine personale: ricorda che ogni contenuto che crei può compromettere la tua reputazione online, specialmente se collabori con brand poco seri o se realizzi contenuti scadenti…

Tu cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua?

Lascia un commento qui sotto oppure metti mi piace e condividi quest’articolo sui social se ti è stato utile!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Attrezzatura per fare video su YouTube

Attrezzatura Per Fare Video su YouTube: Da 0 a Pro

16 Aprile 2025
Violazione Copyright YouTube

Violazione Copyright YouTube: Cosa fare e perché potresti pagare diverse centinaia di euro?

11 Aprile 2025
Getresponse Italiano - Recensione

GetResponse Recensione Piattaforma Email Marketing in Italiano

6 Novembre 2024
Libri Marketing - quali sono i migliori libri da leggere?

Libri Marketing: I migliori libri da leggere

21 Agosto 2024
Come guadagnare con Facebook

Come guadagnare con Facebook?

6 Agosto 2024
Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

29 Luglio 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Marketing » UGC Creator e UGC: Opportunità di guadagno, ma…

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.