Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Marketing » Viral Marketing: Guida Completa Con Esempi
Viral Marketing: Guida Completa Con Esempi
Viral Marketing: Guida Completa Con Esempi
Marketing

Viral Marketing: Guida Completa Con Esempi

Valerio NovelliBy Valerio Novelli22 Ottobre 2019Updated:1 Aprile 2025Nessun commento6 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Viral Marketing, o Marketing Virale, indica una tipologia di marketing non convenzionale che attraverso le capacità comunicative di alcuni soggetti permette una diffusione virale del contenuto o del messaggio pubblicitario.

In quest’articolo cercherò di spiegarti esattamente cosa è il viral marketing, come funziona, quali sono le sue caratteristiche.

Quando si parla di contenuti virali spesso si finisce per parlare di post che fanno ridere, di meme o di fenomeni che poco hanno in realtà a che fare con il marketing.

  • Cosa è il Viral Marketing?
  • Come creare contenuti virali?
  • Principi di Viral Marketing
  • Esempi Viral Marketing

Cosa è il Viral Marketing?

Per marketing virale si indicano tutte le strategie di promozione di prodotti, servizi o aziende che sfruttano la naturale propensione delle persone a condividere contenuti in maniera spontanea e naturale.

Il termine virale indica infatti la diffusione di un virus (in questo caso il messaggio pubblicitario) attraverso il contagio (nel caso del marketing vale a dire la condivisione) e di conseguenza la diffusione esponenziale dello stesso.

Il mezzo di diffusione dei contenuti, ovvero dei messaggi virali, deve essere dunque il passaparola, anche se, sempre più spesso, l’iniziale diffusione avviene tramite un investimento pubblicitario (solitamente tramite pubblicità su Facebook, ovvero tramite Facebook Ads).

Per valutare l’impatto di una campagna di viral marketing è necessario dunque stabilire quali KPI prendere in considerazione: obiettivi, metriche e target di riferimento.

Sale
Viral marketing. Oltre il passaparola: rendere memorabili brand e startup
Viral marketing. Oltre il passaparola: rendere memorabili brand e startup
  • Camera, Alessia(Autore)
22,90 EUR −1,45 EUR 21,45 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Come creare contenuti virali?

I formati virali più diffusi sono sicuramente:

  • Video
  • Meme
  • GIF

Alcune volte si organizzano operazioni di Guerrilla Marketing o di Ambient Marketing che vengono riprese spontaneamente da chi si trova nel bel mezzo di queste situazioni vedi, fra gli altri, anche i Flash Mob) proprio con lo scopo di diventare virali.

Altro esempio importante di contenuti virali sono le Challenge, le sfide lanciate sui social (famosa, fra le tante, l’Ice Bucket Challenge).

Quando si parla di come creare un contenuto virale spesso si leggono frasi come non è possibile prevedere la viralità di una campagna di web marketing, ma ci sono alcuni elementi che andrebbero presi in considerazione, se si vuole fare marketing virale.

Principi di Viral Marketing

È possibile stabilire dei veri e propri principi di viral marketing? Forse sì. Di fatto, studiando, mi sono reso conto che esistono alcuni elementi e alcuni concetti da tenere a mente:

  • Perché un contenuto diventi virale è importante ingaggiare le persone giuste: non tutte le persone sono uguali ed in alcuni contesti ci sono persone che hanno più influenza di altre;
  • Le persone sono sensibili all’ambiente in cui vivono;
  • Le emozioni generate dalle campagne virali di successo hanno a che fare con il divertimento, la riflessione, la paura.

Volendo approfondire il concetto, i contenuti virali provocano emozioni: fanno divertire o riflettere, fanno ridere o piangere, fanno paura o fanno gioire, fanno immedesimare o fanno arrabbiare.

Esempi Viral Marketing

Gli esempi più clamorosi di Viral Marketing sono sicuramente quello di Volvo con Jean-Claude Van Damme (che ha raggiunto le 95.000.000 di visualizzazioni):

Spot Van Damme Volvo

Lo spot, realizzato per dimostrare l’affidabilità, la stabilità e la precisione di Volvo Dynamic Steering ed è subito stato condiviso e ripubblicato da vari siti che raccontavano di come lo spot della Volvo sia reale e non un fake.

Realizzato nel 2013, ancora oggi si parla di questo spot che mostra Van Damme fare la spaccata e rimanere in equilibrio fra due camion che camminano in retromarcia.

Lo stesso spot ha dato vita ad una serie di parodie altrettanto virali, fra cui una delle più famose è quella di Chuck Norris:

Chuck Norris Parodia Van Damme

Altro esempio di viralità legata ad un personaggio è sicuramente Salt Bae, o meglio Nusret Gokce, diventato famoso per il suo gesto del sale e non solo.

Occhiali da sole e particolare modo di trattare la carne, Salt Bae è diventato virale proprio grazie ai suoi contenuti ed al suo modo di cucinare la carne pubblicato su Instagram, cuoco turco specializzato proprio nella preparazione della carne e co-proprietario di nusr-Et, catena di Steakhouse conosciuta ormai in tutto il mondo:

https://youtu.be/LJJlveLdFsQ

Il Viral Marketing è una strategia che porta la tecnica del passaparola nel nuovo millennio, reinterpretandola in chiave moderna grazie alle nuove tecnologie ICT.

Per Marketing Virale si intendono infatti tutte quelle strategie di comunicazione che stimolano i destinatari del messaggio a diventare essi stessi mezzi di diffusione, grazie all’interazione con altri utenti, incrementando così la crescita della sua notorietà ed influenza.

Tale metodo di diffusione è definito virale poiché avanza autonomamente, senza necessità di ulteriori input da parte dell’emittente – l’impresa, nel caso specifico – che definisce solo il messaggio ed il meccanismo con il quale esso andrà veicolato.

Importante per la divulgazione massiva del messaggio virale è l’efficacia dell’ideavirus, ovvero l’idea che fonda il messaggio stesso, la quale deve essere capace di propagarsi rapidamente ed influenzare le persone attraverso la creazione di valore; dev’essere un’idea del quale vale la pena parlarne, proposta inizialmente ad un primo gruppo di utenti definito “target primario”, che attiverà poi il processo di viralizzazione dando così il via al contagio.

E’ necessario comunque che l’ideavirus sia sempre finalizzata a raggiungere l’obiettivo della campagna e che abbia coerenza con il posizionamento della marca (Godin 2001).

Il termine Viral Marketing viene coniato nel 1997 da Steve Jurveston e Tim Draper per descrivere il primo caso di marketing virale che fece raggiungere al provider di posta elettronica Microsoft Hotmail i 12 milioni di utenti in appena 18 mesi di campagna pubblicitaria, grazie ad una sola riga di testo inserita alla fine di ogni messaggio inviato dai propri utenti ai loro contatti personali, nei quali si consigliava di provare il servizio di posta gratuito (Artusi 2008).

E’ possibile attivare una strategia di viral marketing anche in contesti tradizionali ma è nell’ambiente digitale, nel web, che il viral trova la sua ragion d’essere, dati una serie di vantaggi legati all’utilizzo dei new media, quali appunto:

  • La velocità di diffusione, attraverso la molteplicità dei mezzi e dei codici comunicativi a disposizione;
  • L’ampiezza del network potenziale;
  • Possibilità di raccolta dati;
  • Possibilità di misurazione dei risultati ottenuti

Nessun prodotto trovato.

E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Metti mi piace, lascia un commento, oppure condividi su Facebook quest’articolo se ti è piaciuto!

Ultimo aggiornamento 2025-05-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Attrezzatura per fare video su YouTube

Attrezzatura Per Fare Video su YouTube: Da 0 a Pro

16 Aprile 2025
Violazione Copyright YouTube

Violazione Copyright YouTube: Cosa fare e perché potresti pagare diverse centinaia di euro?

11 Aprile 2025
Getresponse Italiano - Recensione

GetResponse Recensione Piattaforma Email Marketing in Italiano

6 Novembre 2024
Libri Marketing - quali sono i migliori libri da leggere?

Libri Marketing: I migliori libri da leggere

21 Agosto 2024
Come guadagnare con Facebook

Come guadagnare con Facebook?

6 Agosto 2024
Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

29 Luglio 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Marketing » Viral Marketing: Guida Completa Con Esempi

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.