Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » WordPress Errore 404 Categorie: Come Risolvere?
Wordpress Permalink ed Errore 404
WordPress

WordPress Errore 404 Categorie: Come Risolvere?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli6 Agosto 2022Updated:6 Agosto 202236 commenti3 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

WordPress Errore 404 Categorie: se hai un sito o un blog creato con WordPress e il tuo sito non apre più le categorie segnalandoti errore 404 leggi questa guida, ti spiegherò come risolvere in pochi minuti il problema.

La prima volta che ho riscontrato questo problema/bug è stato sul sito di un cliente che mi ha contattato nel 2012 proprio perché non riusciva più ad entrare nelle pagine di categoria del suo sito.

Il cliente mi aveva raccontato di aver installato un nuovo template wordpress e di aver riscontrato l’errore.

L’oggetto dell’email che avevo ricevuto nel 2012 era infatti WordPress Problema non apre più le categorie, aiuto!

L’errore 404 su tutte le categorie è ormai conosciuto bene da WordPress, sono molte infatti le persone che hanno infatti avuto questo problema dopo un aggiornamento di qualche plugin o di un template, e, proprio per questo motivo ho deciso di scrivere un articolo che ti aiuterà a risolvere il problema.

WordPress Errore 404 Categorie

Premesso che il mio consiglio, per chi lavora con WordPress e vuole cambiare template è quello di fare sempre un backup del sito e del database per ripristinare tutto in caso di problemi, quando si parla di errore 404 su tutte le categorie il problema riguarda i permalink.

Può capitare infatti, durante il cambio di un template o l’aggiornamento di WordPress, che per qualche motivo vengano “reimpostati” i permalink, e venga inserita la struttura di default, o semplicemente WordPress si perde qualche informazione per cui non funzionano più i link alle categorie del sito.

WordPress di fatto non riesce più a trovare i permalink con i nomi delle pagine (categorie, tag, articoli, …).

Per risolvere il problema la procedura è semplicissima, ed ho scritto quest’articolo perché online non c’era nessuno che spiegasse come risolvere questo errroe in maniera semplice e veloce.

Quello che dobbiamo fare è infatti reimpostare nuovamente i permalink di WordPress.

Come Reimpostare Permalink WordPress?

Apri la bacheca di WordPress (il pannello di amministrazione), e vai alla voce Impostazioni – Permalink.

A questo punto hai due opzioni:

  • Cliccare semplicemente su salva le modifiche, senza toccare nulla, e vedere se il problema si è risolto
  • Controllare le impostazioni dei permalink e verificare se è tutto corretto

Attenzione: se modificherai i permalink cambiando la struttura che hai utilizzato fino ad ora di fatto modificherai tutti gli URL di tutte le pagine del tuo sito, rischiando di generare tantissimi errori 404.

Se WordPress non riesce a gestire correttamente i redirect (o reindirizzamenti) puoi sempre utilizzare un plugin come Easy 301 Redirect, Redirection o Safe Redirect Manager.

In molti casi WordPress riesce a reindirizzare automaticamente i vecchi URL verso i nuovi indirizzi, ma questo dipende da una serie di fattori e dalla struttura che sceglierai per i tuoi permalink, per questo motivo la prima prova che consiglio di fare è semplicemente quella di andare su bacheca – impostazioni – permalink quindi salvare le modifiche senza modificare nulla.

A questo punto solitamente tutto dovrebbe tornare a funzionare alla perfezione.

[Aggiornamento]

Un lettore di Monetizzando, qualche tempo fa, mi ha segnalato inoltre che possono esserci alcuni plugin che fanno andare in conflitto le categorie del sito.

Uno di questi è il plugin extend categories, se hai installato questo plugin prova a disabilitarlo e verifica se in questo modo il problema si risolve!

Spero che questa mini guida ti sia stata utile, buon lavoro e buon proseguimento,

Valerio

P.s. Se quest’articolo ti è piaciuto dai un’occhiata ai contenuti pubblicati all’interno della categoria https://www.monetizzando.it/lavorare-online/wordpress/

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Plugin WordPress Gestione pubblicità e banner

Plugin WordPress Per la Pubblicità e i Banner (Ads)

1 Luglio 2024
Elementor Page Builder WordPress Landing Page

Elementor Page Builder WordPress Migliore?

26 Aprile 2024
Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

24 Aprile 2024
computer e schermata di accesso area riservata con password

Area Riservata WordPress: Plugin Migliori

12 Febbraio 2024
Tag WordPress: Come usarli?

Tag WordPress: Cosa Sono, Come Utilizzarli (Efficacemente)

17 Ottobre 2022
Plugin WordPress

Migliori Plugin WordPress del 2022: La Lista Definitiva

28 Settembre 2022
View 36 Comments

36 commenti

  1. Mauro on 17 Luglio 2012 11:40

    Ciao, io ho un problema simile: quando clicco sulle categorie invece di aprirmi la pagina con gli articoli di quella categoria me ne apre solo uno…che devo fare?grazie Mauro

    Reply
    • Valerio Novelli on 17 Luglio 2012 11:44

      Ciao Mauro,

      grazie per il commento, sono entrato sul tuo sito ed ho provato a cliccare sulle categorie, riscontrando il problema da te evidenziato. Credo che il problema sia dovuto al permalink inserito nel menu, dovresti correggere quelli: guarda il permalink ad esempio di una delle categorie di monetizzando: https://www.monetizzando.it/advertising/ mentre nel tuo sito spunta nomedominio.estensione/nomecategoria. Prova a correggere come sono inserite su monetizzando e vedi se funziona 😉

      Reply
      • Mauro on 17 Luglio 2012 11:47

        Grazie per la risposta velocissima! sono un neofita e autodidatta di wordpress quindi la mia destrezza è poca quindi ….come dovrei risolvere il problema?

        Reply
        • Valerio Novelli on 17 Luglio 2012 11:50

          Dalla “bacheca” di wordpress clicchi su “Aspetto”, poi “Menu” e controlli da lì i link delle categorie. Ho una domanda da farti. Come sei arrivato a quest’articolo? cercando su google o conoscevi già monetizzando.com?

          Reply
          • Mauro on 17 Luglio 2012 11:51

            Ho cercato su google ma conoscevo già il tuo sito… utilissimo tra l’atro…

  2. Mauro on 17 Luglio 2012 11:53

    ehmm…sono nella schermata menù…ma non riesco a capire dove sono i link alle varie categorie…

    Reply
    • Valerio Novelli on 17 Luglio 2012 11:55

      Dunque sulla destra dovresti avere il menu con le varie voci che ci sono attualmente, sulla sinistra dei box con le varie pagine e le categorie. Da lì dovresti risolvere, almeno credo!

      Reply
  3. Mauro on 17 Luglio 2012 11:56

    Si, sulle pagine si….ma come faccio a cambiare il link della categoria “Audi” per esempio? 🙁

    Reply
    • Valerio Novelli on 17 Luglio 2012 11:57

      Inserendolo manualmente, c’è un box “link personalizzati”, puoi provare ad usare questo, in alternativa potrebbe essere un problema del template, oppure non saprei!

      Reply
  4. Mauro on 17 Luglio 2012 11:59

    Ho provato a cambiare template e non ho risolto…Quindi devo cambiare tutti i link manualmente? azzz…..

    Reply
  5. Mauro on 17 Luglio 2012 16:17

    non ho risolto niente neanche cambiando i link

    Reply
    • Valerio Novelli on 17 Luglio 2012 16:20

      Mauro mi spiace, non sò attualmente come aiutarti, se riesci a risolvere ti invito a lasciare un commento qui, così impariamo tutti 😉

      Reply
  6. Mauro on 17 Luglio 2012 16:58

    ok! grazie dell’aiuto!

    Reply
  7. Mauro on 18 Luglio 2012 14:37

    Risolto! il plugin Extended Categories andava in conflitto! disattivato e tutto funziona!

    Reply
    • Valerio Novelli on 18 Luglio 2012 14:45

      Grande Mauro, e grazie per aver spiegato il problema. A questo puntp potresti spiegare perchè avevi installato il plugin Extended Categories? 🙂 Intanto aggiorno l’articolo inserendo questa info 😉

      Reply
  8. Teodoro on 31 Luglio 2012 02:52

    Un saluto e una richiesta di aiuto se vi è possibile: ho riscontrato oggi sul mio sito (in firma) che le sottocategorie appartenenti alla categoria madre che è anche quella impostata in >Impostazioni > Scrittura > *Categoria predefinita articoli* mi restituiscono un errore 404.

    Il problema è sorto dopo l’aggiornamento alla vers 3.4.1. e prima non c’era.
    faccio notare che ho aggiornato tutti i plugins e anche il tema alla ultima versione

    Il problema sembra risolversi in parte con uno stratagemma: se dall’URL tolgo il riferimento alla categoria madre e lascio la sottocategoria, mi visualizza gli articoli che vi appartengono.
    Dicevo che si risolve in parte con questo stratagemma, poichè “de facto” se io lascio l’URL con l’articolo, mi viene automaticamente reindirizzato all’URL contenenete la categoria madre…

    Per capire cosa intendo: (ultimo articolo pubblicato)

    URL che restituisce errore 404: /orologio/chopard/chopard-happy-beach-chrono/

    dove la categoria “orologio” è quella madre ed impostata come detto sopra..

    Ok, se io elimino dall’URL sia la categoria madre che l’articolo e lascio solo la sottocategoria, in questo modo:

    /chopard/

    visualizza il contenuto.

    ovvio che se poi clicco su un articolo ciaopeppina…

    Aggiungo: utilizzo il plugins “WP No Category Base” che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi
    Mentre per la struttura dei permalinks utilizzo una impostazione personalizzata (ed è settata, ho controllato) che è questa: /%category%/%postname%/

    Giuro che sto diventando scemo per capire cosa diamine dovrei fare per risolvere

    Suggerimenti?

    Grazie e buon prosieguo con l’ottimo sito

    Teodoro

    Reply
    • Valerio Novelli on 2 Agosto 2012 00:40

      Dicevo che si risolve in parte con questo stratagemma, poichè “de facto” se io lascio l’URL con l’articolo, mi viene automaticamente reindirizzato all’URL contenenete la categoria madre…

      Per capire cosa intendo: (ultimo articolo pubblicato)

      URL che restituisce errore 404:

      dove la categoria “orologio” è quella madre ed impostata come detto sopra..

      Ciao Teodoro, anzitutto grazie per i complimenti e scusa il ritardo nella risposta.

      Prima domanda: a cosa serve il plugin “WP No Category Base”? Hai provato a disabilitarlo e vedere se da lo stesso problema?

      2 – A quanto pare c’è stato un problema di cambio permalink, se scrivi che eliminando la categoria madre e lasciando la sottocategoria tutto funziona.

      3 – Ho appena provato ad aprire tutte e tre le versioni e le pagine, ovvero

      /orologio
      /orologio/chopard/
      /orologio/chopart/happy-beach-crono

      e funzionano tutte e tre, hai risolto? Vuoi scrivere in che modo anche qui? Magari può essere utile ad altri utenti 😉

      Reply
  9. Max on 19 Novembre 2012 18:46

    Ciao

    Ho un problema che forse può essere simile a quanto da te analizzato in questo post. Premetto che tutto ciò sembra essersi verificato dal momento in cui ho cambiato tema ma non ne ho la certezza perché era da un po’ di tempo che non provavo a navigare per categorie.

    Sul mio sito, che trovi linkato, mi succede che alcuni articoli sembrano non essere più associati alla loro categoria. Nello specifico il problema è solo con la categoria DOLCI e con le sue sotto-categorie

    Quindi se io scrivo nella url miosito/categoria/dolci mi viene restituito il messaggio “Sorry, nothing found.”

    Ma l’elenco dei comportamenti strani si allunga:

    – Ho provato ad associare questi articoli ad una nuova categoria appositamente creata ed ho lo stesso problema
    – Se seleziono la categoria DOLCI dal widget categorie di wordpress che ho messo nel footer funziona ma mi risolve l’url con /?cat=4 come se avessi i permalink predefiniti. Le sottocategorie non funzionano neanche da qui ma se noti, presenta correttamente il numero di articoli che dovrebbero essere inclusi.
    – Se da backend di WP nell’elenco articoli filtro per la categoria interessata gli articoli mi vengono correttamente gestiti
    – Tutto ciò vale anche per i TAG associati a questi articoli. Se provi da TAG cloud nel footer a cliccare su “cacao” vedrai che non avrai nessun risultato mentre l’ultimo post pubblicato è associato a questo tag
    – Gli articoli associati a queste categorie non vengono inclusi nella ricerca. Se cerco “biscotti” non ho nessun risultato per la categoria DOLCI
    – Se attivo il plugin WP-Touch per la navigazione da mobile (ora è attivo) non mi vede questi articoli, nel rullo del blog non sono presenti. Se però arrivo da google l’articolo lo vedo correttamente, con ottimizzazione wp-touch
    – In tutto ciò nel rullo del blog della versione Desktop gli articoli sono normalmente presenti e navigabili e indicizzati da google con l’url corretta personalizzata “nome sito/nome articolo”
    – Ho provato a entrare nelle opzioni permalink e salvare nuovamente le impostazioni per rigenerare il file htaccess ma non è cambiato niente

    E’ come se questo gruppo di articoli, riconducibile alla categoria DOLCI non venga più collegato né alle categorie, né ai tag, né alla ricerca

    Ti viene in mente qualcosa, riesci ad aiutarmi?

    Grazie
    Max

    Reply
    • Valerio Novelli on 20 Novembre 2012 11:30

      Ciao Max, personalmente non saprei aiutarti, vediamo se qualche lettore di Monetizzando.com ha la soluzione però 😉

      Reply
      • Max on 20 Novembre 2012 22:11

        Scoperto il problema… era il plugin SIDEBAR PHOTOBLOG che mi spaccava la categoria che utilizzava.

        Grazie lo stesso!

        Max

        Reply
        • Valerio Novelli on 21 Novembre 2012 00:31

          Ciao Max, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza con noi su Monetizzando.com, spero di ritrovarti fra i lettori del sito nuovamente! Buon lavoro e buon guadagno on line,

          Valerio

          Reply
  10. Savio on 7 Settembre 2013 15:03

    Cazzo tu sei un genio !

    Reply
  11. Nicole on 6 Ottobre 2013 12:21

    Grazie Valerio! Ero già andata nel panico, ma grazie al tuo articolo ho risolto in maniera istantanea, Bravo! 🙂

    Reply
  12. Glory on 27 Ottobre 2013 23:56

    Mi hai salvato la vitaaa! 🙂
    Grazie!

    Reply
  13. Serena on 28 Dicembre 2014 17:55

    Grazie mille!

    Reply
  14. Giorgia on 9 Giugno 2015 10:32

    Tipo GRAZIE MILLE <3 Mi hai salvato la vita!

    Reply
  15. Surfil on 4 Luglio 2015 18:14

    Grazie Mille dopo un’ora di scervellamento ho trovato il tuo articolo e in un attimo mi hai risolto il problema!!!!

    Reply
  16. Cri on 12 Luglio 2015 18:35

    Ciao Valerio!
    sono una neofita di wordpress e sono proprio alle basi. Il problema che ho è per me inspiegabile perchè sembra sia tutto giusto, molto semplicemente:
    Ho creato tre categorie, lifestyle, food e fashion, ho creato degli articoli che richiamano le categorie e poi le voci di menù che coincidono con le categorie. Quando clicco sulla voce fashion ad esempio nn si vede nulla, pagina bianca. Eppure io ho dato ad alcuni articoli quella categoria.
    Forse mi manca il passaggio di come impostare la pagina… nn lo so 🙁
    il tema è josephine magari ne sai qualcosa:
    Spero tu possa darmi una mano. Grazie mille

    Reply
    • Valerio Novelli on 12 Luglio 2015 22:51

      Ciao Cristina, devi semplicemente andare nuovamente su impostazioni – permalink e salvare le modifiche, di tanto in tanto wordpress segnala questo errore!

      Reply
      • Cri on 13 Luglio 2015 18:44

        Sono andata su permalink, ho fatto alcune prove ma nulla. Quando clicco sulla voce di menù che è una categoria non si vede nulla… mistero ;(

        Reply
  17. dadevoti on 17 Aprile 2016 13:52

    Raramente ringrazio, ma questa volta lo faccio perché davvero non sapevo dove sbattere la testa 🙂
    Ho letto il tuo articolo e in due click ho risolto il problema.

    Grazie sei stato utilissimo

    Reply
  18. antonio on 26 Aprile 2016 23:45

    Ciao a tutti

    Vorrei creare delle pagine che contengano solo gli articoli di alcune categoria. Ovvero la pagina politica (ad esempio) deve contenere solo gli articoli della categoria politica.

    Non riesco a capire come si fa. Ho provato con Live Composer, con Page Builder, con Advanced Category Column. Inserisco l’IDs della categoria ma non funziona.

    Cosa faccio di errato?

    Reply
  19. PATIBA on 21 Febbraio 2017 10:07

    GRAZIE!
    Dopo diverse settimane che non venivano reindirizzate le categorie del mio blog grazie a te, ho ripristinato tutto in un attimo. A dicembre era stato aggiornato WP e da allora un problema dopo l’altro. Ho chiesto più volte aiuto a MyBlog. it, ma ancora aspetto una soluzione CHE INVECE HO TROVATO DA SOLA!
    Buona giornata
    Patrizia

    Reply
  20. Alberto on 27 Aprile 2019 13:48

    Io invece quando entro nella modifica dell’articolo, nella colonna destra c’è anche la sez. Categorie, la apro ma non appaiono, solo il link Aggiungi una nuova categoria. Non capisco. Ho provato a cambiare anche tema, ma è lo stesso. Non l’aveva mai fatto.

    Reply
    • Valerio Novelli on 2 Maggio 2019 09:28

      Se stai usando l’ultima versione di WordPress puoi provare ad aspettare un attimo, magari devono semplicemente caricare!

      Reply
  21. Joseph on 5 Ottobre 2022 08:13

    Grazie per la dritta! 🙂

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » WordPress Errore 404 Categorie: Come Risolvere?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.