Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » eCommerce » WordPress Plugin e-Commerce: Gli Indispensabili
WordPress plugin e-commerce
eCommerce

WordPress Plugin e-Commerce: Gli Indispensabili

VincenzoBy Vincenzo12 Agosto 2019Updated:24 Marzo 2024Nessun commento6 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

L’argomento WordPress plugin e-commerce è sempre oggetto di accesi dibattiti. Lo è perché gli esperti di settore demonizzano l’uso di WordPress per la costruzione di uno shop online.

Il punto è che se hai una piccola attività non puoi di certo permetterti un budget a tanti zeri per il tuo shop virtuale come gli esperti raccomandano.

E si, WordPress è la piattaforma più indicata per farlo con un piccolo budget a disposizione.

Inoltre richiede una conoscenza di base di programmazione e, con un po’ di pratica, tutti possono imparare a realizzare il proprio sito web, anche se si tratta di un e-commerce.

Vediamo quindi quali sono i WordPress Plugin e-Commerce indispensabili e come funzionano per un bel sito performante e possibilmente “monetizzante“.

  • Plugin eCommerce Gratuiti
  • Migliori Plugin e-Commerce WordPress
  • Usabilità e esperienza utente: il sito deve vendere
  • WordPress Plugin e-commerce: privacy e sicurezza al primo posto

Plugin eCommerce Gratuiti

I WordPress Plugin e-Commerce gratuiti che trovi a disposizione sono tanti ma per capire quali installare dovrai avere già una buona idea e un preciso obiettivo per il tuo sito web: cosa deve vendere? Come lo farà? A che tipo di clienti si rivolge?

Il primo consiglio è WooCommerce, un plugin gratuito, affidabile e assolutamente performante.

WooCommerce deve essere compatibile con il tuo tema ed è l’unico requisito da tenere a mente prima di procedere all’installazione.

Con questo plugin puoi personalizzare le schede dei prodotti, inserire coupon e tenere traccia delle vendite.

Richiede qualche conoscenza di programmazione ma le sue infinite possibilità di personalizzazione lo rendono il migliore plugin gratuito per e-commerce.

WooCommerce è compatibile con qualsiasi tipo di attività tu voglia implementare sul tuo shop, come ti spieghiamo qui sotto.

Ti consente di gestire sconti, integrare altri shop sul tuo sito, gestire i prezzi in maniera dinamica, gestire WooCommerce da Frontend senza dare i dati di amministrazione ai collaboratori, offrire servizi di prenotazione e molto altro ancora…

Ne abbiamo spesso parlato nella nostra sezione dedicata all’e-commerce che ti invitiamo a visitare per avere tutte le informazioni che cerchi.

In ogni caso proseguiamo con i nostri plugin, tra cui ti segnaliamo l’indispensabile è YITH WooCommerce Compare perché offre la funzione di confronto dei prodotti ed è un’estensione di WooCommerce, quindi non presenta problemi di compatibilità.

YITH Custom Login, invece, serve per personalizzare l’area utente e rendere l’esperienza d’acquisto veloce, semplice ed efficace.

Infine c’è Themify, il plugin gratuito per filtrare i prodotti che consente all’utente di trovare più facilmente quello che cerca.

Migliori Plugin e-Commerce WordPress

Tra i WordPress Plugin e-Commerce a pagamento c’è YITH WooCommerce Ajax Navigation, un’altra estensione di WooCommerce che ordina i prodotti grazie alla funzione di filtro, utilissima per la navigazione.

Per un e-commerce non potrai affidarti solo ed esclusivamente a plugin a pagamento, per cui in alcuni casi vale la pena spendere qualche euro per assicurarsi la massima resa.

Molti di quelli che ti consigliamo sono in realtà estensioni di WooCommerce e possono essere gratuite o a pagamento.

YITH WooCommerce Zoom Magnifier, per esempio, è l’estensione che consente agli utenti di guardare con precisione il prodotto che si accingono ad acquistare. L’estensione è gratuita ed è una delle più utili per chi vende abbigliamento o accessori.

Ci sarebbero da considerare anche YITH WooCommerce Wishlist e WooCommerce-custom-tabs per rendere l’esperienza di navigazione completa e affidabile.

Il primo consente di creare una lista desideri grazie alla quale potrai dare il turbo alle tue campagne di retargeting e offrire sconti mirati ai tuoi clienti.

Il secondo serve a creare tabelle informative che riepilogano le caratteristiche dei tuoi prodotti in vendita.

Infine ci sarebbe anche WooCommerce Customizer che ti consente alti margini di personalizzazione per tasti, pagine, titoli e tutto quello che non riesci a modificare con il tuo tema.

Usabilità e esperienza utente: il sito deve vendere

Abbiamo mostrato solo una piccola scelta di WordPress Plugin e-Commerce ma in realtà ce ne sono davvero tanti.

Il punto è che ogni shop ha una sua precisa scaletta di priorità.

Se vendi corsi online non avrai bisogno dello zoom del prodotto ma di una buona tabella riepilogativa oppure di un video di presentazione.

Per questo non dovrai mai installarli tutti, sopratutto perché il sito sarebbe penalizzato in velocità di caricamento.

Per scegliere dovrai quindi fare una selezione di cosa serve al tuo sito e cosa non dovrebbe mai mancare.

Tieni presente che WooCommerce, se te ne intendi di programmazione, consente alti margini di personalizzazione e che le estensioni sono accessori utili ma non sempre indispensabili.

Se un sito è lento e difficile da navigare, pur avendo installato i migliori plugin del mondo, le vendite faranno fatica ad arrivare.

WordPress Plugin e-commerce: privacy e sicurezza al primo posto

Un e-commerce presuppone un’iscrizione ed un pagamento previo inserimento di dati sensibili come nome, cognome, numero di carta e indirizzo.

Non puoi di certo prendere alla leggera la privacy dei tuoi utenti perché una svista potrebbe penalizzarti molto, sopratutto da quando è in vigore il nuovo codice di comportamento per la tutela dei dati dei navigatori: il GDPR.

Prima di tutto dovrai inserire il consenso informato alla navigazione con Plugin in grado di disattivare il funzionamento di sistemi di tracciamento quando l’utente ne fa richiesta.

Il più amato è Iubenda Cookie Solutions for GDPR perché consente di avere Policy sempre aggiornate anche quando le leggi vengono modificate.

Ha un costo annuale che parte da circa trenta euro ma è un valido supporto per metterti in regola con il GDPR.

Ce ne sono anche altri validi come GDPR Cookie Consent e Cookie Notice for GDPR.

Questi plugin servono a informare il navigatore della raccolta di informazioni sulla loro esperienza di navigazione e a disattivare il tracciamento qualora l’utente lo richieda.

Dovrai infine dotare il tuo shop di una doppia sicurezza per te e per gli utenti che si registrano al sito.

Un buon modo per farlo è installare Authy Two Factor Authentication che previene il furto di dati ed è efficace sopratutto per tutelare l’inserimento delle password.

Un altro molto valido per proteggerti da attacchi e violazioni è Login Lockdown che blocca l’accesso a indirizzi IP sospetti e protegge da attacchi brute-force e altre pericolose violazioni di malintenzionati.

Il mondo dell’e-commerce è sterminato, per cui non farti problemi a chiederci un consiglio o a condividere con noi i tuoi dubbi. Continua sempre a seguirci per ulteriori aggiornamenti sia qui che su Facebook!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Vincenzo

Related Posts

Recensione Shopify - Come funziona?

Recensione Shopify 2025: Come creare un eCommerce e avviare il tuo business online

6 Gennaio 2025
Recensione Hoplix

Recensione Hoplix: Come guadagnare con il Print On Demand

19 Dicembre 2023
Pulsanti PayPal e Plugin WordPress PayPal

Pulsanti PayPal e Migliori Plugin PayPal per WordPress

9 Maggio 2023
Costi sito ecommerce

Costi Sito Ecommerce: Quali Sono? Guida

15 Febbraio 2023
Partita IVA Per eCommerce

Partita IVA per Ecommerce: Guida Completa

9 Febbraio 2023
Come gestire woocommerce da frontend - plugin frontend manager

Come Gestire WooCommerce da Frontend? Plugin Frontend Manager Yith

24 Dicembre 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » eCommerce » WordPress Plugin e-Commerce: Gli Indispensabili

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.