mercoledì, 29 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Finanza Fisco e Tasse

Aprire Partita IVA Come Rider Conviene? Costi e Istruzioni

Valerio Novelli da Valerio Novelli
3 Agosto 2021
in Fisco e Tasse
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
0
0
Condivisioni
56
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Aprire Partita IVA come Rider conviene? Quanto guadagna un rider con Partita IVA? Vediamo insieme cosa sapere su quest’argomento insieme agli amici di Fiscozen.

In un’epoca segnata da profondi cambiamenti, sono tanti i mestieri e le professioni che hanno dovuto evolversi in fretta per rimanere al passo.

Tra questi, troviamo sicuramente la figura del fattorino.

Lavoratore dipendente fino a qualche tempo fa, con un impiego part-time o full-time presso una pizzeria, un supermercato o una ditta specializzata, oggi invece ha assunto le caratteristiche di un freelancer nella maggioranza dei casi.

Si tratta della figura del Rider, di cui abbiamo già parlato in Come Diventare Rider?

Per poter collaborare con i grandi colossi del settore – da Uber Eats a Deliveroo, da Glovo e Foodora a Just Eat e molti altri – senza subire le limitazioni tipiche della prestazione occasionale, è tenuto ad aprire Partita IVA come rider.

Con questo articolo, quindi, voglio dunque aiutarti a capire come iniziare a lavorare con una o più delle aziende citate in precedenza con Partita IVA.

Scoprirai passo dopo passo la procedura per aprire Partita IVA come rider e affronteremo insieme agli amici di Fiscozen le questioni più spinose, come i costi per l’attivazione e per la successiva gestione, le imposte da pagare o i contributi previdenziali.

Cominciamo subito!

  • Inquadramento Fiscale del Rider
  • Articoli Correlati
  • Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?
  • Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)
  • Aprire Partita IVA Come Rider
  • Regime Forfettario Per Rider
  • I contributi previdenziali per il rider
  • Il consulente fiscale per il rider

Inquadramento Fiscale del Rider

La prima cosa che devi sapere, se vuoi aprire Partita IVA per lavorare come rider, riguarda l’inquadramento fiscale previsto per questa figura.

Come abbiamo anticipato, infatti, la maggior parte dei rider non ha più un contratto di lavoro subordinato, bensì opera in qualità di “freelancer”.

Dunque, dal punto di vista fiscale, oggi il rider è inquadrato come libero professionista. Cosa comporta tutto ciò in termini pratici ed economici?

Innanzitutto, vi è la possibilità di collaborare contemporaneamente con due o più aziende, senza che questo dia luogo ad una violazione del contratto.

Non essendo un dipendente, bensì un collaboratore con Partita IVA, il rider può scegliere quando e quanto lavorare.

Sarà sempre il rider a gestire in prima persona turni e fasce orarie (che vanno selezionate tramite l’apposita app aziendale).

E ancora, vi è un altro interessante vantaggio a proposito dell’apertura della Partita IVA da rider, ovvero la totale assenza di costi iniziali.

Articoli Correlati

The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

27 Giugno 2022
Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

Per tutti i liberi professionisti, infatti, l’attivazione è gratuita e può essere completata online.

Vediamo insieme come procedere per ottenere la Partita IVA da rider!

Aprire Partita IVA Come Rider

A differenza di chi svolge un’attività di stampo artigianale o commerciale, il libero professionista può aprire la sua Partita IVA mediante un’operazione più semplice e rapida, eseguibile oggigiorno interamente per via telematica.

Durante questa procedura, è necessario definire:

  • Il corretto Codice ATECO per l’attività di rider – ovvero “82.99.99 – Altri servizi di sostegno alle imprese nca” –
  • Il regime fiscale che si intende adottare.

Entrambi gli aspetti giocano un ruolo di primo piano nel calcolo delle imposte e dei contributi che il lavoratore dovrà versare negli anni.

Pertanto, non andrebbero mai scelti con leggerezza, bensì solo dopo un’attenta valutazione.

Clicca Qui, Scopri Ora Fiscozen!

Regime Forfettario Per Rider

Tra i tre regimi fiscali attualmente disponibili – ordinario, ordinario semplificato e forfettario – la terza opzione viene considerata, in genere, come la più vantaggiosa, specialmente per la figura del rider libero professionista.

Sono tanti i motivi che fanno propendere per il regime forfettario, ma ciò che balza subito all’occhio è la sua tassazione agevolata, ideale per tutti i freelancer che ambiscono a risparmiare sui costi della Partita IVA.

Nel regime forfettario, infatti, non vi sono Irpef e addizionali, ma solo un’unica imposta sostitutiva con aliquota al 15%, applicata sul reddito imponibile (vedi l’articolo dedicato a P IVA Regime Forfettario).

Quest’ultimo corrisponde al fatturato incassato, decurtato di una percentuale che varia a seconda del Codice ATECO in uso – nel tuo caso si tratta del 33% – e che mira a coprire le spese sostenute per lo svolgimento dell’attività, meno i contributi previdenziali versati nello stesso periodo (dal secondo anno in poi).

Dunque, semplificando: se, nel 2020, hai incassato fatture per 10.000 €, il tuo reddito imponibile corrisponde a 7.700 € (ovvero: 10.000 € meno 3.300 € di spese deducibili, meno l’eventuale importo versato alla tua Cassa).

L’imposta sostitutiva al 15%, pertanto, è pari a 1.155 €.

Ma non è tutto!

In certi casi, infatti, è possibile usufruire della cosiddetta “aliquota start-up” e risparmiare ulteriormente, pagando un’imposta ridotta fino al 5% per i primi cinque anni (mentre dal sesto si passa al 15% standard).

In quest’ultima circostanza, le tasse da pagare sono solo 385 €. Non male, eh?

Devi sapere, comunque, che il regime forfettario non si limita ad offrire un’opportunità di risparmio economico, bensì facilita la gestione della fiscalità in senso lato, influendo positivamente a livello di risorse da impiegare nel disbrigo degli adempimenti connessi ad una Partita IVA da rider.

I “forfettari”, infatti, godono della franchigia IVA, non tengono contabilità e sono esonerati sia dagli studi di settore, sia dall’invio dell’esterometro.

Insomma, hanno meno oneri da gestire e possono dedicarsi con maggiore serenità al proprio lavoro, pagando una quota minima per le imposte.

Clicca Qui, Scopri Ora Fiscozen!

I contributi previdenziali per il rider

Altro punto: i contributi previdenziali che, aprendo Partita IVA come rider libero professionista, sei chiamato a versare alla tua Cassa di riferimento.

Qual è? In assenza di un ente apposito che si occupi della previdenza per la categoria dei rider, l’unica opzione è la Gestione Separata INPS.

Qui confluiscono tutti i professionisti detti, appunto, “senza cassa”, molti dei quali svolgono attività innovative, non riconosciute o considerate “di nicchia”.

Gli iscritti alla Gestione Separata non versano contributi fissi, ma solo in proporzione al proprio reddito: il calcolo avviene con aliquota al 25,98%.

Il consulente fiscale per il rider

Sebbene non si tratti propriamente di un “costo fisso”, anche il compenso per le prestazioni del consulente fiscale va tenuto in considerazione.

Questo infatti accresce ulteriormente il carico sulle spalle dei rider che lavorano freelance.

Tuttavia, a differenza di tasse e contributi, le spese per l’assistenza fiscale offrono un margine di risparmio più ampio. Specie se, al posto di affidarsi ad uno studio “convenzionale”, si predilige un consulente in versione digitale!

Servizi come Fiscozen, infatti, sostituiscono in toto la figura del commercialista.

Fiscozen infatti garantisce prima l’apertura gratuita e, dopo, la gestione completa della Partita IVA da rider, con un supporto tecnico di alto livello.

Clicca Qui, Scopri Ora Fiscozen!

Tutto questo, e molto altro, ad un prezzo imbattibile!

E tu cosa ne pensi? Dubbi? Domande?

Lascia un commento qui sotto, oppure se hai trovato utile quest’articolo condividilo sui social!

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

27 Giugno 2022
Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?

26 Luglio 2021

Commercialista Telematico e Partita IVA: Cosa Sapere?

7 Luglio 2021
Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

15 Luglio 2021
Donna che lavora con la Partita IVA

Calcolo Guadagno Netto Partita IVA: Come Farlo?

18 Febbraio 2021
Carica altri contenuti

Home » Finanza » Fisco e Tasse » Aprire Partita IVA Come Rider Conviene? Costi e Istruzioni

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824