Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito WordPress?
Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito Wordpress?
Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito Wordpress?
WordPress

Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito WordPress?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli27 Aprile 2017Updated:10 Febbraio 20226 commenti5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito WordPress? – In quest’articolo scoprirai come collegare in maniera semplice Google Analytics al tuo sito web, grazie a questo strumento potrai infatti tenere sotto controllo le statistiche del sito ed avere tantissime informazioni fondamentali per far crescere il tuo blog.

Se vuoi approfondire l’argomento Google Analytics, dopo averlo installato e collegato al tuo sito web, ti consiglio di leggere il libro Web Analytics 2.0b di Avinash Kaushik, è considerata “la bibbia di Analytics” e lo puoi comprare su Amazon tramite il box qui di seguito:

Nessun prodotto trovato.

Configurare Google Analytics e collegare il tuo sito o inserire il codice di monitoraggio è una operazione piuttosto semplice, che si può fare in vari modi: tramite l’utilizzo di plugin specifici o manualmente, ed in quest’articolo scoprirai entrambe le procedure.

Chiaramente, per inserire Google Analytics sul tuo sito web avrai bisogno di un account Gmail tramite il quale potrai accedere proprio a Google Analytics e creare così il tuo “Account” per il sito / blog (o per i siti) che gestisci.

Collegare WordPress a Google Analytics: Codice di Monitoraggio

Una volta effettuato l’accesso a Google Analytics potrai andare sulla sezione Amministrazione (trovi la voce amministrazione nella parte alta del menu) e da qui avrai 3 colonne: dalla colonna di sinistra clicca su Crea nuovo account quindi inserisci le informazioni richieste, ovvero:

  • Nome account
  • Nome sito web
  • URL del sito web
  • Categoria di settore
  • Fuso Orario

A questo punto potrai cliccare su Ottieni ID di Monitoraggio, si tratta del codice che ti permetterà di tracciare le visite sul tuo blog, e solitamente è disponibile in tre versioni:

  • Compatta: è composta dalle lettere UA ed una serie di numeri
  • HTML classico (Codice Javascript)
  • PHP

Per inserire manualmente il codice di Analytics sul tuo sito dovrai prendere il codice javascript (quello che inizia con <script> e finisce con </script> e dovrai inserirlo all’interno del tuo sito: alcuni template hanno la voce “google analytics” o altri script nel pannello di amministrazione (a proposito, se stai cercando un buon template dai una occhiata alla mia selezione dei migliori template wordpress).

Se non trovi questa voce puoi comunque andare dalla bacheca di WordPress alla voce Aspetto – Editor e qui cercare il file header.php.

A questo punto vai alla fine della pagina e prima del tag di chiusura </head> incolla il codice che hai copiato da Google Analytics, quindi clicca su Aggiorna il file: adesso hai installato manualmente Google analytics.

Attenzione: se aggiornerai il template ricorda di reinserire il codice Google Analytics, altrimenti perderai poi tutti i dati dal giorno dell’aggiornamento del template, essendo “saltato” il codice Google Analytics.

Plugin per installare Google Analytics su WordPress

Se preferisci gestire tutto con un plugin oggi ce ne sono a disposizione davvero tantissimi, io ti consiglio Google Analytics by Yoast, semplice e funzionale, ti permetterà di autenticarti con il tuo account Google per configurare in maniera rapidissima Google Analytics su WordPress.

Se preferisci potrai anche inserire il codice UA manualmente, quindi salvare le impostazioni ed hai configurato correttamente Analytics su WordPress.

Fra gli altri plugin che permettono  di installare Analytics su WordPress cito anche Google Analyticator e Google Analytics Dashboard for WP.

C’è da dire, per correttezza, che alcuni di questi plugin ti permetteranno anche di controllare le statistiche direttamente all’interno di WordPress, ma chiaramente andranno ad appesantire il sito con delle funzioni aggiuntive (a proposito leggi La Velocità Di Un Sito Internet è Un Fattore di Posizionamento SEO?).

Versione originale dell’articolo:

Uno dei plugin indispensabili ed estremamente comodi per wordpress è il plugin che consente di implementare Google Analytics.

Implementare google analytics permette di controllare e di tenere sempre sott’occhio tutte le statistiche del blog, dunque consente di visualizzare la frequenza di rimbalzo, su quali pagine arrivano i nostri visitatori, cosa cercano su internet, e molte, moltissime altre funzioni.

Analytics è senza dubbio uno dei migliori sistemi di statistica migliori presenti online.

Ci sono vari modi per installare WordPress all’interno di un sito internet, il mio consiglio è quello di evitare di mettere troppi plugin, andare all’interno di WordPress nella sezione “Aspetto – Editor” del template (ed ogni volta che cambi il template dovrai inserire il codice) ed andare alla pagina “Header” (Testata), cercare poi la riga </head> ed inserire prima di questa riga il codice di Analytics.

Ma vediamo anche come funziona Analytics e come si può implementare tramite plugin.

Il servizio è gratuito fino a (se non sbaglio) 5,000,000 di visite al mese, cifra molto ma molto sostanziosa, ragion per cui tutti possono usare analytics e, qualora raggiungano i 5,000,000 di visitatori al mese, potranno tranquillamente pagare il servizio a google.

Implementare Analytics è una operazione semplice: esiste un plugin che permette di inserire automaticamente analytics, ecco la guida che vi spiega come implementarlo:

Scaricate il plugin da Yoast SEO Blog, scompattatelo e caricatelo nella cartella “plugins” (sottocartella di wp-content).

Andate ad attivare il plugin sulla voce plugin della bacheca del vostro wordpress, accedete ad analytics, fate la registrazione e copiate il codice identificativo.

Rientrate sul vostro wordpress e copiate il codice andando su “impostazioni” Analytics. Salvate le impostazioni e… avete già finito 😉

Nota: Articolo pubblicato per la prima volta l’1 Novembre del 2008, completamente revisionato il 27 Aprile 2017.

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Plugin WordPress Gestione pubblicità e banner

Plugin WordPress Per la Pubblicità e i Banner (Ads)

1 Luglio 2024
Elementor Page Builder WordPress Landing Page

Elementor Page Builder WordPress Migliore?

26 Aprile 2024
Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

Temi WordPress Per Hotel, B&B, Casa vacanze

24 Aprile 2024
computer e schermata di accesso area riservata con password

Area Riservata WordPress: Plugin Migliori

12 Febbraio 2024
Tag WordPress: Come usarli?

Tag WordPress: Cosa Sono, Come Utilizzarli (Efficacemente)

17 Ottobre 2022
Plugin WordPress

Migliori Plugin WordPress del 2022: La Lista Definitiva

28 Settembre 2022
View 6 Comments

6 commenti

  1. carlo on 26 Maggio 2009 09:59

    Ciao,
    ho scaricato e installato il plugin che consigli x Google analytics su wordpress.
    Lo devo ancora provare, ma mi sembra un buon lavoro: ti ringrazio.
    Un saluto!

    Reply
  2. giuliopsy on 30 Maggio 2009 15:32

    Sarà, ma io non son mica riuscito. Cioè, sono arrivato fino a inserire il codice di g.Analytics…ma non mi cambia nulla! non ho nessuna statistica

    Reply
    • Ottantotto on 2 Giugno 2009 20:08

      Hai provato ad accedere ad analytics ma non ci riesci? In che senso non hai nessuna statistica?

      Reply
  3. Guido on 10 Giugno 2009 17:46

    grazie per le dritte del post…ottimo lavoro
    :mrgreen:

    Reply
  4. Ottavio on 11 Ottobre 2011 19:47

    neanche io ci sono riuscito per il momento.
    ho installato il plugin direttamente sulla sezione plugin di wordpress.
    Grazie al tuo aiuto sono riuscito a inserire il codice (Web Property ID) anche se poi mi si chiede di rispondere si o no alla seguente domanda “Asynchronous Tracking”. ho provato sia con si e con no ma quando vado nella pagina di google Analytics, mi mette tutto a zero, come se ci fossero state visite.
    Dovrebbe vedere anche le visite effettuate prima dell’installazione di google analytics? come mai non mi compaiono le visite? grazie in anticipo a tutti quelli che potranno darmi una mano.

    Reply
  5. Ottavio on 12 Ottobre 2011 12:07

    Ci sono riuscito, però inizia a contare dal momento che ho settato tutto, non recupera i dati precedenti.
    O sbaglio?

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » WordPress » Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito WordPress?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.