- Novelli, Valerio (Autore)
Basta fare una ricerca su Google per trovare consigli, guide, tutorial o raccolte dei migliori libri sulla SEO: diciamoci la verità, oggi sono disponibili ovunque moltissimi libri dedicati al posizionamento sui motori di ricerca e, proprio per questo motivo, scegliere diventa complicato.
In un panorama così ricco e vasto, scrivere un libro sulla SEO è una scelta forse difficile, ma, dopo dieci anni di esperienza nel mondo del digital marketing, ed avendo costruito la mia attività proprio grazie al traffico generato tramite il posizionamento organico di decine e decine di contenuti, ho deciso di scrivere un libro in cui condividere una serie di consigli su come ottimizzare un sito ed ottenere risultati migliori grazie alla SEO.
Io stesso, negli anni, ho letto più di dieci libri dedicati alla SEO, è evidente come negli anni molte delle strategie o delle informazioni contenute all’interno di questi libri è diventata obsoleta, ma mi sono reso conto che esistono delle informazioni che possono essere condivise e che restano “sempre valide”, nonostante Google modifichi periodicamente il suo algoritmo.
Certo, questo non significa non subire penalizzazioni, cali di traffico o crolli improvvisi, ma conoscere la teoria, e poi fare pratica sperimentando e testando varie soluzioni, può davvero fare la differenza fra chi riesce a creare un piccolo sito che genera traffico e chi invece non riesce a far decollare il proprio sito web.
Quali dovrebbero essere le caratteristiche di un buon libro sulla SEO?
Prima di cominciare a scrivere questo libro, dal titolo “SEO Per WordPress Guida Pratica al Posizionamento sui Motori di Ricerca”, mi sono posto questa domanda e mi sono reso conto che una delle caratteristiche che ho riscontrato nella maggior parte dei libri sull’argomento era il troppo tecnicismo.
Mi sono dunque chiesto qual è il mio pubblico di riferimento?
Ho scelto dunque di scrivere un libro per tutti: dal piccolo blogger che non riesce a far decollare il proprio blog al titolare di una azienda o di una attività locale che non sa cosa significhi fare SEO.
Ho cercato dunque di spiegare, in maniera semplice ed evitando tecnicismi, quali sono le attività che svolge un SEO Professionista, dando però una serie di consigli su vari aspetti che bisogna tenere in considerazione quando si lavora sul posizionamento di un sito web.
Argomenti Libro sulla SEO
All’interno del mio libro potrai dunque trovare:
- Un capitolo dedicato alla Link Building: per anni temuta da moltissimi blogger e proprietari di siti web, la link building è una delle attività fondamentali per riuscire a costruire autorevolezza, credibilità e migliorare il posizionamento di un sito web;
- Analisi e audit: oggi più che mai è di fondamentale importanza conoscere ed utilizzare i tool SEO, strumenti e software che permettono di ottenere dati ed informazioni al fine di migliorare i processi di ottimizzazione e pianificazione della strategia per ottenere i migliori risultati;
- Un capitolo dedicato ai contenuti: come scrivere contenuti? Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un articolo per risultare più valido o interessante? Cosa sono i search intent degli utenti e come funziona la keyword research?
- 40 Errori SEO: Quali sono gli errori più frequenti commessi da chi ha un blog o un sito internet? Esiste uno schema di errori che si possono evitare? Assolutamente sì, ed in questo capitolo scoprirai quali sono e come verificarli
Tutto questo, e molto altro ancora, all’interno del libro, dal taglio pratico e discorsivo, nel libro che ho deciso di scrivere per chi vuole capirne un pò di più sulla SEO.
- Novelli, Valerio (Autore)
Migliori Libri sulla SEO
Certo, forse questo articolo ti sembrerà un pò autoreferenziale nella prima parte, ma mi sembrava doveroso parlarti del perché del mio libro e di come ho scelto di strutturarlo.
Qui di seguito invece potrai trovare l’elenco dei migliori libri sulla SEO, ovvero dei libri che trattano l’argomento in maniera esaustiva, tecnica, dettagliata.
Prima di procedere con l’elenco però voglio fare una precisazione: potrai leggere decine e decine di libri, partecipare ai migliori corsi sulla SEO (a proposito di corsi SEO vedi anche Da Zero a SEO – Studio Samo), ma quello che farà sempre la differenza in questo settore sarà la pratica e l’esperienza maturata “sul campo”.
The Art of SEO: Mastering Search Engine Optimization
- Enge, Eric (Autore)
Tree esperti riconosciuti nel campo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca condividono linee guide e tecniche innovative che ti aiuteranno a pianificare ed eseguire una strategia SEO completa. Dalle tecniche base alle più avanzate, la terza edizione di questo libro prepara i digital marketers agli aggiornamenti dei motori di ricerca.
Pubblicato il 28 Agosto 2015 è sicuramente uno dei libri sempre presenti nella “libreria di un SEO”.
SEO e SEM Guida Avanzata al web Marketing
Il libro del mio amico e Marco Maltraversi. “Il” Manuale in italiano sulla SEO e fra i primi testi sull’argomento ad essere pubblicato in italiano.
Ricco di esempi e informazioni pratiche, il libro, che si avvale della collaborazione di specialisti italiani ed internazionali, illustra le tecniche più efficaci ed aggiornate per migliorare il posizionamento dei siti web, affiancando delle nozioni di SEM, Search Engine Marketing, e SMO, Social Media Optimization, nonché cauti assaggi di un argomento scottante come la Black Hat SEO.
Come Trovare Clienti Con Google SEO + AdWords Ale Agostini
Nessun prodotto trovato.
Durante l’SMX 2014 ho ricevuto una copia del libro Trovare clienti con Google: SEO + AdWords = Crescita Online (Web & marketing 2.0) di Ale Agostini e Bruce Clay (disponibile su Amazon al prezzo consigliato di 16 euro per la copertina flessibile e 9.99 per il formato kindle) da Davide Lusiani per una recensione sulle pagine di Monetizzando.
Finalmente questa recensione vede luce, per raccontare di un manuale che spiega perchè è importante essere online per le aziende, come evitare di prendere fregature o farsi prendere in giro da improvvisati esperti, quali sono le basi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, come sfruttare i rich snippets ed impostare una buona campagna su Google AdWords.
E’ evidente che non basta un libro per trattare in maniera esaustiva tutti gli argomenti affrontati da Ale Agostini nel suo libro, e che sicuramente la sperimentazione e lo studio sono le basi per la riuscita di una azienda o della crescita professionale di un freelance, ed a mio avviso, questo libro, vuole proprio mostrare come il mondo si sia evoluto ed il web sia diventato, grazie anche al mobile, parte integrante della nostra routine quotidiana.
Il libro racconta di come Google è riuscita a superare colossi come Mediaset o l’impero Murdoch e come questo ci dovrebbe far riflettere. Ale spiega come google può aiutare le aziende a trovare nuovi clienti (e chiaramente può aiutare anche un freelance ad intercettare potenziali clienti interessati ai suoi servizi), come il web sia diventato un vero e proprio supermercato globale e quali sono gli strumenti da utilizzare per analizzare i progressi del proprio sito internet.
Fra gli argomenti trattati viene spiegata l’importanza dell’essere presenti nella prima pagina di Google, quanto sia importante mettersi nei panni dell’utente e capire il suo comportamento durante le sue ricerche, la tematizzazione di un sito e il siloing, ovvero la struttura gerarchica del sito web.
Si parla poi di long tail e Brand Reputation Management, con un piccolo paragrafo dedicato all’importanza di essere presenti su Google Plus. Si procede poi con i termini tecnici da conoscere, fra crawler, eta description, potere dei link, errori 404, robot, …
Si parla delle penalizzazioni e del link pruning, dell’importanza delle immagini e del knoledge graph, passando per Google Places ed i Webmaster Tools di Google.
Nessun prodotto trovato.
Insomma un libro che offre una breve panoramica (in 212 pagine) sul complesso e articolato universo internet.
Spero che quest’articolo ti sia piaciuto, ti invito a lasciare un commento e segnalare i tuoi libri preferiti sulla SEO, mettere mi piace, oppure condividere quest’articolo su Facebook se l’ahi trovato utile o interessante.
P.s. hai già letto la mia Guida SEO Base? È Gratis!
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API