Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Investimenti » Migliori ETF su cui investire: Azionari o Obbligazionari?
Migliori ETF
Investimenti

Migliori ETF su cui investire: Azionari o Obbligazionari?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli14 Agosto 2023Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Migliori ETF su cui investire: esiste davvero una classifica valida? Come si fa a scegliere un paniere di ETF dove investire? Se anche tu ti sei fatto questa domanda prenditi qualche minuto e leggi quest’articolo fino alla fine, non te ne pentirai.

Se non li hai letti ti potrebbero interessare anche gli articoli come investire in ETF, migliori libri per investire o la mia recensione Degiro e la recensione TradeRepublic, due broker che permettono di investire in ETF.

Molti libri dedicati agli investimenti spiegano che oggi uno dei migliori strumenti finanziari per investire sono proprio gli ETF perché permettono di:

  • Diversificare gli investimenti anche se non si hanno capitali elevati
  • Abbattere i costi rispetto ai fondi comuni a gestione attiva ed al risparmio gestito

Online esistono decine di articoli dedicati ai migliori ETF con relative classifiche che si basano su vari fattori determinati da chi crea la sua classifica.

C’è chi preferisce focalizzarsi per lo più sui principali indici mondiali, chi preferisce selezionare i migliori ETF per dividendi.

  • Migliori ETF: Come scegliere?
  • Indice di riferimento
  • Tipologia di replica
  • Dimensione del fondo, età e spese
  • Migliori ETF Azionari
  • Migliori ETF Obbligazionari
  • Migliori ETF Materie Prime
  • Conclusioni

Migliori ETF: Come scegliere?

Come ho spiegato anche nell’articolo finanza personale: da dove cominciare? non si può creare una lista definitiva dei migliori ETF, e sai perché?

Perché per scegliere un ETF bisogna prendere in considerazione una serie di aspetti personali che, ovviamente, cambiano in base a:

  • Situazione economica/finanziaria di chi vuole investire
  • Età ed orizzonte temporale
  • Obiettivi di investimento
  • Propensione al rischio

e tanti altri fattori.

Fatta questa importantissima premessa, che vuole sfatare il mito delle classifiche dei migliori ETF (anche se fra poco ti darò delle classifiche più o meno interessanti), vediamo come scegliere un ETF in maniera più consapevole secondo quanto ho imparato leggendo diversi libri e guardando numerosi contenuti a tema investimenti.

DISCLAIMER: tutte le informazioni o i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti o come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, questo sito non offre consulenza finanziaria ed io non sono un consulente finanziario, per maggiori informazioni puoi leggere il disclaimer completo che trovi linkato in ogni pagina del sito.

Indice di riferimento

Quando si deve scegliere un ETF bisogna prima di tutto capire quale indice si sta replicando.

Uno dei più conosciuti è l’S&P500, indice che replica l’andamento delle 500 aziende americane a più grande capitalizzazione.

Se scegliamo di investire solamente su un ETF che replica l’S&P500 stiamo investendo al 100% negli Stati Uniti, e questo significa che avrò un portafoglio sbilanciato, e di conseguenza, per bilanciarlo potrei scegliere anche un ETF come l’MSCI World, che invece replica un indice di mercato azionario costituito da migliaia di titoli di livello globale.

Tipologia di replica

Ogni ETF deve avere un documento KIID, acronimo di Key Investor Information Document.

Si tratta di un documento dove sono riassunte tutte le caratteristiche dell’ETF, incluso il confronto fra l’ETF e l’indice che vuole replicare.

Se un ETF ha performance superiori all’indice di riferimento la replica non è attendibile, e di conseguenza è preferibile guardare degli ETF che replica in maniera fedele l’indice di riferimento.

La replica inoltre può essere:

  • Fisica: è una replica molto precisa
  • Sintetica: non detiene i titoli dell’indice ma un derivato finanziario (solitamente sono swap)

Per approfondire i modi in cui un ETF replica un indice ti consiglio la guida di blackrock disponibile a quest’indirizzo.

Dimensione del fondo, età e spese

Generalmente più è grande un fondo e più saranno bassi i costi.

Un fondo più grande inoltre solitamente riesce ad avere costi più bassi e, se presente da diversi anni: i fondi presenti sul mercato da più anni possono dare prova di essere in grado di replicare l’indice di riferimento.

Più basse sono le spese meglio è per chi investe in quell’ETF.

Oltre a questi aspetti è molto importante valutare la liquidità di un ETF, ovvero quanto l’ETF che scegliamo è scambiato, e la distribuzione dei dividendi (vengono distribuiti o reinvestiti all’interno del fondo?).

Migliori ETF Azionari

Morningstar ha creato una classifica con i migliori ETF azionari globali disponibile a quest’indirizzo: https://www.morningstar.it/it/news/235386/i-migliori-etf-azionari-globali-secondo-morningstar.aspx.

Gli ETF azionari possono replicare:

  • Indici di mercato (S&P500, DAX, NIKKEI, CAC40, …)
  • Indici di settore (es. bancario, videogiochi, cannabis, …)
  • REIT (Real estate investment trust, permettono di investire in aziende immobiliari o su trust di investimento immobiliare, per approfondire vedi https://www.justetf.com/it/how-to/invest-in-real-estate.html)

Quando si parla di etf azionari internazionali fra i più conosciuti ci sono sicuramente MSCI World Index, (Xtrackers, iShares, Invesco), S&P500, MSCI China Index.

Migliori ETF Obbligazionari

Bisogna prima di tutto valutare da chi sono emesse queste obbligazioni:

  • Da governi: generalmente sono più sicure, ma questo non vale per i Paesi che hanno economie instabili o per i paesi emergenti
  • Da aziende

Prima di selezionare un ETF obbligazionario è molto importante valutare il suo rating, ovvero la valutazione circa la capacità di ripagare i debiti: migliore è il rating più basso sarà l’interesse.

La sigla IG all’interno degli ETF obbligazionari indica una tipologia di obbligazioni Investment grade, gli interessi saranno tendenzialmente bassi.

Quelli piccoli e/o poco scambiati possono essere più difficili da vendere.

Migliori ETF Materie Prime

Quando si vuole creare un portafoglio diversificato è importante utilizzare varie tipologie di ETF.

In questo caso esistono sia gli ETC, strumenti finanziari ibridi che permettono di investire in singole materie prime e metalli preziosi, che ETF di aziende che operano nel mercato delle materie prime.

Conclusioni

Anche justetf ha creato una classifica dei migliori ETF del 2023 che puoi consultare cliccando su https://www.justetf.com/it/market-overview/the-best-etfs.html

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo e spero davvero di averti aiutato a capirne di più sull’argomento quali sono i migliori ETF dove investire?

Se hai trovato utile quest’articolo, o se ti è piaciuto, metti un mi piace.

Vuoi dire la tua o aggiungere qualcosa? Lascia un commento qui di seguito!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Consulente finanziario indipendente

Consulente Finanziario Indipendente: Quanto costa?

23 Gennaio 2025
Recensione Moneyfarm: come funziona?

Moneyfarm Come Funziona? Recensione e Opinioni

22 Gennaio 2025
Conto titoli Moneyfarm - come funziona?

Conto Titoli Moneyfarm: Come funziona?

22 Gennaio 2025
Mintos Recensione: come funziona?

Mintos come funziona? Recensione e Promozioni

17 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Investimenti » Migliori ETF su cui investire: Azionari o Obbligazionari?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.