Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Business » Nicchia di mercato: cosa è, come sceglierla correttamente
Nicchia di mercato - guida completa
Business

Nicchia di mercato: cosa è, come sceglierla correttamente

Valerio NovelliBy Valerio Novelli17 Luglio 2024Updated:17 Luglio 2024Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Nicchia di mercato: la prima volta che ho scritto quest’articolo, nell’ormai lontano 2015, ho condiviso una serie di consigli per individuare una nicchia di mercato remunerativa per guadagnare online. Oggi puoi leggere una versione aggiornata ed ampliata di questo contenuto che negli anni ha riscosso un grandissimo successo.

Insieme a quest’articolo ho scritto anche l’articolo sui prodotti di nicchia che ti consiglio di leggere per scoprire alcuni prodotti di nicchia che hanno permesso a freelance, imprenditori ed aziende di prosperare (a proposito ti consiglio anche la lettura del libro Strategia Oceano Blu)…

Sale
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
Punto di riferimento che sovverte il pensiero tradizionale sulla strategia, questo libro traccia un percorso coraggioso per vincere nel futuro, un modello sistematico replicabile da qualsiasi impresa per rendere la concorrenza irrilevante.
22,00 EUR −1,10 EUR 20,90 EUR Amazon Prime
Vedi Offerta su Amazon

Dopo questa breve premessa ecco il mio articolo sull’argomento nicchia di mercato, buona lettura!

  • Cos’è una nicchia di mercato?
  • Come identificare una nicchia di mercato?
  • Esempi nicchie di mercato
  • Come scegliere la nicchia per un blog?
  • Quali sono le nicchie più remunerative per un blog?

Cos’è una nicchia di mercato?

La Treccani come definizione di nicchia nel linguaggio economico ci dice che una nicchia (o nicchia di mercato) è un segmento del mercato di un bene o di un servizio rappresentato da un gruppo fortemente caratterizzato di consumatori cui si rivolge un numero limitato di produttori.

Questa definizione, applicata al mondo reale, significa identificare un pubblico preciso a cui poter proporre i nostri prodotti/servizi.

Individuare la nostra nicchia di mercato, ovvero la nicchia in cui ci vogliamo posizionare (a proposito di posizionamento leggi anche brand positioning: come conquistare la mente dei clienti), può risultare davvero molto complicato…

Se si sbaglia in questa fase il rischio che si corre è quello di non riuscire ad emergere, non differenziarsi e di conseguenza essere svantaggiati rispetto a quei competitor che hanno una nicchia di mercato ben definita.

Che tu sia una PMI, un libero professionista, un blogger o uno youtuber poco cambia: concentrarti su una nicchia di mercato ti permetterà di fornire prodotti/servizi altamente mirati e di conseguenza soddisfare meglio le esigenze del tuo pubblico o dei tuoi clienti.

Come identificare una nicchia di mercato?

Il suggerimento “più diffuso” online, è sicuramente quello di partire dalle proprie passioni e identificare la nostra nicchia di mercato…

Per identificare una nicchia di mercato lavora su questi aspetti:

  • Pubblico: non deve mai essere troppo generico, più è definito e meglio è. Ad esempio nel settore dell’alimentazione, una nicchia potrebbe essere “alimentazione dei neonati” o “alimentazione dei bambini da 0 a 5 anni”, oppure ancora “persone che si avvicinano al veganismo”
  • Domanda di mercato: valuta se esiste una richiesta/domanda di mercato dal pubblico di destinazione e se al tempo stesso c’è una carenza di offerta
  • Evita i trend che svaniscono dopo poco tempo: una nicchia di mercato ideale non dovrebbe “passare di moda”, una nicchia di mercato si evolve, non passa di moda

Quando ho scritto per la prima volta quest’articolo mi sono concentrato soprattutto su ciò che stavo facendo io stesso, ovvero curare questo blog e farlo diventare un punto di riferimento nel settore del marketing, del business e del guadagno online.

La mia nicchia di mercato era dunque formata da quelle persone interessate a guadagnare online e fare business sfruttando il marketing ed in particolare l’affiliate marketing.

Negli anni, l’esperienza, mi ha confermato che scegliere una nicchia remunerativa è fondamentale per riuscire a rendere monetizzabile la propria idea (nel mio caso questo blog/sito internet).

Esempi nicchie di mercato

Vediamo qualche altro esempio di nicchia di mercato:

  • Fitness per mamme in gravidanza
  • Allenamenti giornalieri completi in 15 minuti per persone che non hanno tempo per andare in palestra
  • Prodotti eco sostenibili per la cura del corpo
  • Economia circolare e riciclo creativo
  • Nomadi digitali e smart worker
  • Bio hacking
  • Work life balance

Come scegliere la nicchia per un blog?

Ci sono alcuni consigli pratici che voglio darti per aiutarti nella scelta dell’argomento da trattare sul tuo blog.

  1. Non creare un sito generalista: anche se riuscirai ad attrarre parecchio traffico, riuscire a guadagnare sarà molto complicato (se non impossibile)

Una volta scelta la nicchia di mercato per il tuo blog prova a creare delle macro categorie che vorresti sviluppare e pensa a quanti e quali contenuti puoi creare all’interno di quelle categorie.

Se vedi che ci sono categorie che restano “vuote”, forse è meglio eliminarle ed evitare le categorie con pochi articoli (a tal proposito potresti sfruttare i tag, leggi  Come utilizzare i tag wordpress).

Prima di pensare alle categorie devi controllare se l’argomento che hai scelto è monetizzabile, dovrai aver chiaro come guadagnare dal tuo blog/sito internet.

Ecco un vecchio video pubblicato sul mio canale YouTube:

Nel video spiego come utilizzare il Keyword Planner di Google, oggi puoi leggere l’articolo dedicato alla keyword research.

Quali sono le nicchie più remunerative per un blog?

Ok, se hai letto l’articolo fino a qua probabilmente vuoi sapere quali sono le nicchie più remunerative per chi vuole aprire un blog.

Non posso elencarle tutte, ma posso dirti alcuni settori che sono molto competitivi e molto redditizi,

Li elencherò qui di seguito, ma prima ti chiedo un favore: se ti è piaciuto quest’articolo, condividilo sui social non ti costa nulla ed io sarò ripagato degli sforzi e del lavoro fatto!

Considera inoltre che partendo da queste categorie puoi identificare la tua nicchia di mercato in modo da creare un blog dedicato ad un pubblico di persone più ristretto e definito diventando così più autorevole nel tuo settore.

  • Diete, Metodi per dimagrire, Fitness, Bellezza & Make Up
  • Food
  • Finanziamenti, Mutui e Assicurazioni
  • Automotive
  • Finanza ed Economia
  • Relazioni Sentimentali (Incontri, Seduzione, …)
  • Crescita personale
  • Online Gaming
  • Settore immobiliare
  • Lavoro e Istruzione
  • Regali
  • Salute

Queste sono alcune delle nicchie più redditizie che puoi trovare su internet.

All’interno di queste macro categorie sono chiaramente disponibili tantissime “nicchie”, molte delle quali inesplorate, che potresti sfruttare per il tuo blog.

Quando ho scritto fino ad ora può essere applicato non solo ad un blog, ma anche ad un ecommerce, un canale YouTube, un account Instagram o TikTok ed a qualsiasi business, online ed offline.

Spero che quest’articolo ti sia stato utile, ricorda di condividerlo sui social e lasciare il tuo commento,

Buon guadagno online,

Valerio

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Blank Conto Aziendale

Recensione Blank Conto Aziendale: Provalo 3 Mesi Gratis?

2 Maggio 2025
Scalapay for business - come accettare pagamenti con scalapay

Scalapay for Business: Come Accettare Pagamenti con Scalapay?

7 Marzo 2025
Franchising Lavanderie a gettoni

Franchising Lavanderie a Gettoni: Business redditizio?

6 Marzo 2025
Recensione Wamo Conto Aziendale

Recensione Wamo Conto Aziendale

10 Febbraio 2025
Come diventare content creator

Come diventare content creator nel 2025: Guida rapida

20 Dicembre 2024
illimity per le imprese

illimity per le imprese: Innovare il Sistema Bancario per con un approccio unico specializzato

18 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Business » Nicchia di mercato: cosa è, come sceglierla correttamente

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.