Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Crowdfunding » Recrowd: Recensione e Opinioni Crowdfunding Immobiliare?
Recrowd - Crowdfunding Immobiliare
Crowdfunding

Recrowd: Recensione e Opinioni Crowdfunding Immobiliare?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli10 Febbraio 2023Updated:1 Dicembre 2023Nessun commento8 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Recrowd è una piattaforma di crowdfunding immobiliare che permette a privati di investire nel settore immobiliare a partire da 250 €: scopriamo insieme come funziona, quali sono le caratteristiche, i rischi di quest’investimento e le opinioni di chi ha già cominciato ad investire con Recrowd!

Anche se le piattaforme di crowdfunding sono spesso molto semplici da utilizzare, è bene ricordare che c’è il rischio di perdere il capitale ovvero i soldi che decidiamo di investire.

www.recrowd.com: Scopri il lending crowdfunding immobiliare con Recrowd – Se cerchi investimenti immobiliari innovativi Recrowd ti offre la possibilità di investire con professionisti in operazioni redditizie qualunque sia il tuo capitale o le tue conoscenze nel settore.

Questo è quello che si può leggere visitando il sito di Recrowd, ed in quest’articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa piattaforma di lending crowdfunding immobiliare.

I numeri, che vengono condivisi sul sito, sono davvero molto interessanti:

  • 55.166.311 € di capitali raccolti
  • 14.473.10 € di capitali restituiti
  • 55 Progetti conclusi
  • 4 Progetti in ritardo
  • 117 Progetti finanziati
  • 10% di interesse annuo medio
  • 18 Progetti conclusi in anticipo
  • 0 Progetti in Default

Questi sono dati estrapolati a febbraio 2023, e chiaramente i dati passati non possono essere garanzia dei risultati futuri, ma sono sicuramente informazioni preziose per chi sta pensando di investire con Recrowd.

Scopri Ora Recrowd: Investire in Immobili con il Crowdfunding Immobiliare
Recrowd Numeri e Statistiche - Febbraio 2023

In questa guida partiamo dalle recensioni:

  • Opinioni Recrowd, Funziona?
  • Rischi Crowdfunding Immobiliare, Quali sono?
  • Recensione Recrowd: Come funziona?
  • Investire in immobili con Recrowd
  • Come Valutare una Campagna di Crowdfunding Immobiliare?
  • Quanto si guadagna con il crowdfunding immobiliare?
  • Tassazione: Recrowd Sostituto d’Imposta?
  • Conclusioni

Opinioni Recrowd, Funziona?

Sono rimasto davvero piacevolmente colpito dalle ottime recensioni su Recrowd che si possono leggere online.

Qui di seguito puoi vedere lo screen delle Recensioni Recrowd su Trustpilot (trovi a fine articolo nella sezione approfondimenti il link alla pagina dove potrai leggere tutte le recensioni):

Recensioni Recrowd - Trustpilot Screen Febbraio 2023
Recensioni Recrowd Trustpilot – Screen Febbraio 2023

Come vedi dall’immagine qui sopra, scattata a febbraio 2023, Recrowd ha una valutazione media di 4,3 stelle su 5, ECCEZIONALE.

Quello che mi ha colpito, oltre all’altissimo numero di recensioni positive, è l’apprezzamento nei confronti di:

  • Presentazione dei progetti all’interno della piattaforma
  • Rating, abbastanza attendibile con quasi nessun progetto in ritardo
  • La possibilità di ottenere degli interessi anche su piccoli investimenti

Molto interessante la recensione di Natalina che racconta la mia esperienza con Recrowd è iniziat quando la piattaforma è nata, sono una pensionata e non ho la possibilità di investire grosse cifre. Nonostante ciò sto ottenendo degli interessi che non avrei ottenuto lasciando i soldi in banca. Mi piace la professionalità del team che cerca di migliorare sempre di più nel settore degli investimenti immobiliari.

Recrowd è riuscita in poco tempo ad ottenere tantissime recensioni positive, e sicuramente è una piattaforma da valutare per chi vuole diversificare i propri investimenti:

Scopri Ora Recrowd: Investire in Immobili con il Crowdfunding Immobiliare

Ma dopo aver visto quelle che sono le opinioni di chi sta già utilizzando questa piattaforma, è giusto analizzare anche i rischi.

Rischi Crowdfunding Immobiliare, Quali sono?

A parlare dei rischi del crowdfunding, e dei rischi collegati a questa tipologia di investimento, è la piattaforma stessa, che spiega:

Come per qualsiasi altra tipologia di investimento, il rendimento non è mai garantito, ed i rendimenti indicati in piattaforma (lo vedremo fra poco) sono rendimenti stimati.

Di fatto, quando si investe, non esiste una garanzia che può eliminare la componente del rischio, investire significa essere consapevoli della possibilità di perdere tutto o parte il capitale investito.

Fra i rischi principali ci sono:

  • Insolvenza delle imprese immobiliari che non riescono a ripagare il prestito
  • Ritardo nel pagamento degli interessi
  • Svalutazione dell’immobile oggetto del progetto/investimento

Recensione Recrowd: Come funziona?

Dopo aver visto alcune opinioni su Recrowd e quali sono i rischi dell’investimento nel crowdfunding immobiliare, scopriamo insieme come funziona questa piattaforma.

Scopri Ora Recrowd: Investire in Immobili con il Crowdfunding Immobiliare

Usare Recrowd è molto semplice: chiunque può iscriversi gratuitamente (clicca qui per il sito di Recrowd) ed esplorare le varie tipologie di progetti immobiliari disponibili per l’investimento.

Dopo aver scelto la tipologia di progetto immobiliare che più si addice al tuo profilo come investitore puoi (ed anzi devi) consultare i documenti sui progetti e scegliere l’importo da investire.

Potrai quindi caricare il tuo conto Recrowd tramite bonifico o carta di credito ed investire nelle operazioni di tuo interesse.

La piattaforma ti permetterà di seguire l’andamento dei progettti e scegliere fra sei categorie di progetti:

  • Relax (sono progetti che richiedono un investimento minimo di 250 € e derivano per lo più da aste immobiliari)
  • Comfort (progetti derivanti da proposte immobiliari con un investimento minimo a partire da 500 € ed una durata che va da minimo 18 mesi ad un massimo di 24 mesi)
  • Sport (progetti le cui tempistiche di restituzione di capitali ed interessi non superano gli 11 mesi)
  • Exclusive (capitale d’ingresso più elevato – 3000 € minimo – adatte ad investitori seriali con competenze specifiche)
  • Alternative (progetti derivati con sottostante immobiliare ed investimento minimo a partire da 500 €)
  • Elite (capitale d’ingresso elevato – minimo 10.000 € – pensata per investitori esperti con competenze specifiche ed un portafoglio sostanzioso)

Bisogna stare attenti a distinguere l’equity mmobiliare dal lending immobiliare.

Nel lending crowdfunding chi sostiene un progetto riceve alla fine un rendimento concodato in anticipo in aggiunta alla somma che ha investito.

Nell’equity crowdfunding invece l’investitore riceve in dote una quota del progetto immobiliare ed in questo caso il rendimento può variare di molto rispetto alle attese, sia in positivo che in negativo.

Investire in immobili con Recrowd

Dopo esserti registrato su Recrowd puoi consultare i vari progetti disponibili in piattaforma scegliendo in base alle tue preferenze, quindi potrai valutare 3 caratteristiche fondamentali, ovvero:

  • Tempo di restituzione dell’investimento stimato
  • Tasso di interesse
  • Possibilità di investire con capitale ridotto

I rendimenti solitamente vanno da un minimo del 7 – 9% fino ad un massimo del 10 – 12%.

Sul sito possiamo esplorare tutti i progetti disponibili: attivi, in arrivo, già finanziati o completati e valutare quelli che hanno le caratteristiche che più soddisfano le nostre esigenze.

Oltre alla panoramica dei vari progetti disponibili, per ogni progetto è possibile accedere alla panoramica dove vengono indicate tutte le informazioni sul progetto (caratteristiche della campagna, punti di forza del progetto, descrizione, informazioni sul proponente e documenti).

Dopo aver valutato i dettagli dei progetti ed i termini di rimborso e pagamento dei prestiti (è importante ricordare che tutti i progetti vengono selezionati da Recrowd che si avvale di professionisti per l’analisi fiscale, economica e contabile dei progetti) possiamo scegliere di investire nei progetti che riteniamo consoni alla nostra propensione al rischio

Scopri Ora Recrowd: Investire in Immobili con il Crowdfunding Immobiliare

Come Valutare una Campagna di Crowdfunding Immobiliare?

Fra i fattori da prendere in considerazione, quando si valuta una campagna di crowdfunding, ci sono la solidità aziendale dell’azienda che propone l’operazione di crowdfunding, il business plan dell’operazione, il track record delle operazioni eseguite, le potenzialità di mercato, il team dietro al progetto.

La piattaforma evoluta di Recrowd mette in contatto società che hanno necessità di finanziare progetti immobiliari e soggetti che vogliono effettuare investimenti con il crowdfunding immobiliare.

Quanto si guadagna con il crowdfunding immobiliare?

A rispondere a questa domanda è la stessa Recrowd, che molto correttamente speiga che non esiste una risposta univoca, tutto dipende da:

  • Quanto siamo disposti ad investire
  • I progetti in cui si investe
  • La buona riuscita del progetto/investimento

In termini percentuali, spiega Recrowd, un progetto in lending crowdfunding immobiliare può farti guadagnare in media il 10% l’anno, ma, come specificato anche prima in quest’articolo, c’è il rischio di perdere tutto o parte il capitale investito, o che il rendimento reale sia più basso di quello stimato.

Tassazione: Recrowd Sostituto d’Imposta?

Che dire della tassazione sui rendimenti ottenuti con il crowdfunding immobiliare?

Dal 2023 Recrowd agisce come sostituto d’imposta, in questo modo viene applicata una imposta sostitutiva del 26% e si evitano gli obblighi dichiarativi.

Se sei una persona fisica che investe con Recrowd, grazie ad un accordo siglato con PituPay (istituto di pagamento italiano che appartiene al Gruppo Prestiamoci e che opera nel settore dei prestiti fra privati) questa agisce come intermediario finanziario ed agisce come sostituto di imposta permettendo agli investitori di ricevere gli interessi maturati su Recrowd al netto della ritenuta del 26%.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo dedicato a Recrowd, e speriamo di averti dato tutte le informazioni che stavi cercando.

Se vuoi aggiungere qualcosa, raccontare la tua esperienza o fare una domanda, sei come sempre il benvenuto nei commenti.

Approfondimenti:

  • Sul crowdfunding: Crowdfunding Immobiliare
  • Recensioni Recrowd Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/recrowd.com
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Mamacrowd come funziona

Mamacrowd Come Funziona? Recensione e Opinioni

28 Febbraio 2024
Finnexta Equity Crowdfunding - Home Page

Recensione Finnexta Piattaforma Crowdfunding per Investire in PMI?

25 Luglio 2023
Ener2Crowd - Recensione Crowdfunding Investire in Progetti Sostenibili

Recensione Ener2Crowd Lending Crowdfunding

4 Marzo 2023
WeAreStarting Equity Crowdfunding

Recensione WeAreStarting: Investire in Start Up e PMI Innovative?

3 Novembre 2022

Smartika Opinioni: Prestiti tra Privati, Come Funziona?

29 Settembre 2022

Evenfi – Criptalia Come Funziona?

23 Febbraio 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Crowdfunding » Recrowd: Recensione e Opinioni Crowdfunding Immobiliare?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.