Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Educazione Finanziaria Femminile: da dove cominciare?
Educazione finanziaria femminile
Finanza

Educazione Finanziaria Femminile: da dove cominciare?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli22 Marzo 2024Updated:15 Maggio 2024Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Educazione finanziaria femminile: Trade Republic in occasione della festa delle donne ha pubblicato alcuni dati relativi al divario pensionistico di genere spiegando che in Italia le donne percepiscono il 33% in meno di pensione rispetto agli uomini, investono meno spesso e quelle che iniziano ad investire cominciano più tardi rispetto agli uomini, ma come è possibile tutto questo?

Il problema sembra essere insito nella cultura finanziaria femminile, spesso inconsapevolmente trascurata ma incredibilmente importante per evitare quella che viene definita violenza economica e per garantire alle donne un futuro migliore grazie all’indipendenza finanziaria.

Cosa è l’educazione finanziaria al femminile?

Quando si parla di educazione finanziaria non esiste distinzione di genere, ma sensibilizzazione verso argomenti spesso trascurati.

Sappiamo che in Italia c’è una bassa cultura finanziaria generalizzata, si fa difficoltà a parlare di soldi, gestione del denaro e investimenti e secondo alcune ricerche a subire maggiormente questa carenza è il genere femminile.

Mediamente le ragazzine hanno una paghetta più bassa rispetto ai loro coetanei di sesso maschile, a scuola non si parla di gestione del denaro e in casa difficilmente le bambine vengono coinvolte in conversazioni utili per mettere le basi ad una cultura finanziaria fondamentale per il loro futuro.

Secondo quanto racconta Trade Republic una donna europea su cinque di età superiore ai 65 anni è a rischio di povertà

Fra le cause di questa triste statistica c’è una scarsa:

  • Alfabetizzazione finanziaria
  • Gestione ed uso consapevole del denaro
  • Conoscenza dei mezzi di pagamento, di risparmio e di investimento

Ancora oggi, nel 2024, ci sono donne che non sanno:

  • Quanto costa un conto corrente e perché può essere utile
  • Perché utilizzare carte di debito
  • Come diventare economicamente indipendenti

Ne ho parlato anche in un video sul mio canale YouTube:

Siti come Gltfoundation.com lavorano con l’obiettivo di aiutare attraverso progetti di inclusione e cittadinanza economica e digitale mettendo al centro l’educazione finanziaria e digitale per la prevenzione della violenza economica.

Dopo aver scoperto questi dati sull’educazione finanziaria femminile anche io ho deciso di contribuire, nel mio piccolo, condividendo una serie di contenuti gratuiti dove provo a spiegare in parole semplici metodi di risparmio, le basi della finanza personale o cosa è la pianificazione finanziaria.

Ovviamente se stai leggendo quest’articolo mi farebbe piacere leggere un tuo commento e sapere se trovi interessante questa iniziativa e quali sono gli argomenti che vorresti approfondire.

Sempre durante le mie ricerche ho inoltre trovato un progetto di educazione finanziaria per le donne realizzato da Banca d’Italia chiamato Le donne contano, un percorso gratuito in cinque moduli dove vengono affrontati gli argomenti:

  • Pianificazione finanziaria
  • Strumenti di pagamento elettronici
  • Conto corrente, Home banking e sicurezza informatica
  • Indebitarsi con prudenza
  • L’ABC degli investimenti

Questo è il percorso di educazione finanziaria femminile pensato da Banca d’Italia.

E sempre a proposito di risparmio ti consiglio dio guardare questo video che ti spiega come cominciare a risparmiare 1000 € in maniera semplice:

Trovi inoltre tantissimi articoli già pubblicati su Monetizzando® che potranno aiutarti nel tuo percorso di educazione finanziaria femminile, quali ad esempio:

  • Gestione del Denaro: Il Sistema dei Barattoli
  • Come pagare debiti, prestiti e finanziamenti (video)
  • PAC – Piano di accumulo capitale
  • Differenza bancomat e carta di credito
  • Conto Bancario Gratuito: Esiste davvero?

E molti altri ancora che sono sicuro ti aiuteranno a migliorare la tua cultura finanziaria.

L’obiettivo di quest’articolo è ovviamente quello di raggiungere quante più donne possibili vogliono avvicinarsi a questi argomenti e questa tematica e diffondere l’importanza di una buona educazione finanziaria.

Se vuoi aiutarmi e supportare questo progetto condividi anche con una sola persona quest’articolo e aiutami a portare una maggiore alfabetizzazione finanziaria!

Violenza economica

Prima di concludere quest’articolo mi sembra doveroso un paragrafo dedicato a cosa si intende con violenza economica: qualsiasi atto che porta a privare una persona della propria indipendenza economica o della partecipazione alla gestione delle finanze domestiche può essere considerato violenza economica.

Quando in una coppia o in una famiglia viene vietata o negata la possibilità di lavorare, gestire il proprio denaro in autonomia o essere indipendente a livello finanziario, con un conseguente controllo della donna da partner di un partner/compagno si parla di violenza economica.

Alcuni esempi di come si manifesta la violenza economica sono:

  • Controllo economico: una persona impedisce l’uso delle risorse finanziarie ed il potere decisionale
  • Sfruttamento economico: chi sfrutta le risorse economiche della vittima a suo vantaggio danneggiando una persona
  • Sabotaggio: impedire alla vittima di cercare di ottenere o avere un lavoro o seguire un percorso di studi

Per approfondire vedi anche https://it.wikipedia.org/wiki/Violenza_economica

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Pensione in Italia: Perché non puoi affidarti solo allo Stato?

Pensione in Italia: Perché non puoi affidarti solo allo Stato?

26 Giugno 2025
Conto Corrente Arancio ING

Conto Corrente Arancio ING: Recensione e Opinioni

24 Giugno 2025
Conto HYPE - Recensione 2025

HYPE Conto e Carta: Recensione, bonus, opinioni. Conviene?

24 Giugno 2025

buddybank Banca Digitale: Come Funziona?

18 Giugno 2025
Engie Luce Gas

Engie Luce e Gas Conviene? Recensione, opinioni e offerte 2025

17 Giugno 2025

SumUp Come Funziona? Recensione e Opinioni

13 Giugno 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Educazione Finanziaria Femminile: da dove cominciare?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.