Come streammare su Twitch? Dopo gli articoli Twitch Come Funziona? e Come Guadagnare Con Twitch? oggi scopriamo come streammare con twitch, prenditi 10 minuti e leggi questa guida fino alla fine, non te ne pentirai.
Una delle parole nate grazie ad internet ed ai social, in particolare Twitch, è la parola streammare.
Cosa significa Streammare?
Il termine streammare significa trasmettere contenuti in diretta su internet attraverso programmi o piattaforme online.
Dal verbo inglese “to stream” è nata dunque la parola streammare, se esistono piattaforme che permettono di trasmettere contenuti in diretta come Streamyard o Belive.tv, quando si parla di streammare oggi ci si riferisce per lo più a Twitch.
Grazie allo streaming di fatto chiunque può creare una propria trasmissione online, ed il fenomeno è cresciuto moltissimo con il mondo del gaming, dove giocatori professionisti o aspiranti professionisti si trasformano in streamer per registrare le loro sessioni di gioco.
Ma dire che lo streaming è utilizzato solo da chi fa gaming è riduttivo: oggi esistono tantissime tipologie di streamer, in vari settori ed argomenti, dalla cucina alla finanza, dalla tecnologia allo sport, ognuno può creare la propria trasmissione, il proprio format, e streammare!
Se ti interessa fare live su Facebook o Instagram ti consiglio di leggere l’articolo trasmettere in streaming, altrimenti continua a leggere quest’articolo!
Cosa ci vuole per streammare?
Per farla semplice, per streammare serve semplicemente un computer, una videocamera, un microfono, delle luci ed una buona connessione ad internet.
Andando più nel dettaglio, per chi vuole diventare uno streamer professionista, è necessario avere un setup professionale che permette di gestire al meglio la propria trasmissione.
La prima cosa da fare dunque è creare un account Twitch o, come dicono i nerd sulla piattaforma viola.
Dopo aver creato ed impostato per bene il proprio account (con descrizione, foto, informazioni) possiamo cominciare a lavorare al setup, partendo dal software per streammare.
I più utilizzati sono due:
- OBS Studio (Open Broadcasting Software, gratuito)
- Xsplit (software con alcune funzionalità gratuite ed altre più avanzate a pagamento)
Per OBS Studio ti consiglio inoltre il tutorial di Andrea Ciraolo che ha realizzato un vero e proprio corso completo gratuito su YouTube:
Una volta scaricato ed impostato il software (segui il corso di Andrea per capire esattamente come impostare al meglio OBS Studio per streammare) ci sono alcuni aspetti da non sottovalutare, ovvero:
- Una buona connessione ad internet: è davvero fondamentale e dovrebbe essere di almeno 3/5 mb al secondo di upload
- Il processore del computer e la RAM: più è potente e meglio è! Twitch consiglia come minimo computer con processore Intel Core i5-4670 o equivalente, 8 Gb di RAM
- Scheda video: molto importante per la qualità del video, dovrebbe essere compatibile con DirectX 10
Come Streammare su Twitch?
Prima di tutto dobbiamo creare un account Twitch e registrare un profilo.
Questo ci permetterà di ottenere il codice streaming collegato al nostro Canale Twitch.
Il codice streaming dovrà essere inserito all’interno dei software che utilizzeremo per streammare (ad esempio OBS Studio).
Quindi in ordine:
- Vai su https://www.twitch.tv/
- Crei un account (basta cliccare su iscriviti e completare il modulo di registrazione)
- Una volta creato l’account vai su “Account” (l’icona in alto a destra) e poi su Dashboard autore
- Da qui vai su impostazioni e selezioni l’opzione stream (da questa sezione potrai gestire le impostazioni/preferenze delle tue dirette streaming)
- Copi il tuo codice streaming principale
Fatto questo, teoricamente, sei pronto per streammare su Twitch!
Come Streammare su Twitch da Computer
Abbiamo visto già un tutorial su OBS Studio, ma Twitch ha realizzato un’applicazione per streammare in maniera semplice e veloce, una piattaforma per chi è alle prime armi ed ha bisogno di un metodo semplice per streammare sulla piattaforma viola.
Clicca su https://www.twitch.tv/broadcast/studio quindi scarica Twitch Studio sul tuo computer, una volta scaricato il software dovrai autorizzate Twitch Studio ad utilizzare il tuo account e la tua connessione per le dirette.
A questo punto puoi seguire la configurazione guidata per cominciare a streammare, quindi:
- Effettuare i test del microfono, della webcam e della connessione ad internet (scoprirai così qual è la qualità delle tue dirette)
- Scoprire le scene predefinite
- Gestire le impostazioni
Dopo aver seguito la configurazione potrai cliccare avvia streaming per andare live e cominciare a streammare!
Come Streammare su Twitch da Telefono?
Un metodo ancora più semplice per cominciare a streammare è l’app ufficiale di Twitch.
Ti basterà infatti scaricare l’app, effettuare il login quindi andare sull’icona del tuo profilo e cliccare su vai in diretta / abilita telecamera / abilita microfono / concedi le autorizzazioni.
Da qui potrai creare la tua diretta mentre n basso potrai scegliere:
- Le impostazioni della live
- Il titolo
- La categoria
Infine basta cliccare su avvia streaming per cominciare a streammare.
Come Streammare su Twitch con PS4 / PS5?
Per i gamer che giocano con le console tutto quello che bisogna fare è avviare il gioco e poi premere il pulsante share del joypad: da qui sarà possibile selezionare trasmetti gioco e scegliere la piattaforma sulla qualevogliamo streammare (quindi Twitch).
Ci verrà chiesto di effettuare l’accesso al nostro account e di configurare la diretta, ovvero gestire le impostazioni di:
- Webcam
- Microfono
- Titolo
- Qualità della connessione
- …
Dopo aver configurato tutto basta cliccare su inizia la trasmissione per cominciare a streammare!
Accessori Per lo Streaming Migliori
A questo punto non ci resta che scoprire quali sono i migliori accessori per lo streaming, ovvero tutto ciò che serve per streammare come si deve!
Microfono per streaming: a contendersi il primato sono Yeti, Elgato Wave e HyperX, ecco qui di seguito i microfoni per streamer più venduti oggi su Amazon:
- Iperx Quadcast.
- Tipo: microfono superficiale per tavolo
- Sensibilità del microfono: -36 dB
- AUDIO DI QUALITÀ – Con il microfono streaming Trust GXT232 Mantis USB puoi eseguire registrazioni...
- REGISTRA TUTTO – Dallo streaming su Twitch o Youtube ai podcast e alla musica acustica, Mantis fornisce un...
- SUONO PROFESSIONALE – Mantis è dotato di un filtro pop che attenua le occlusive (come P e B) e conferisce...
- SCHEMA DI RILEVAMENTO SUPERCARDIOIDE ULTRA-PRECISO: Il Razer Seiren Mini è calibrato con un angolo di...
- QUALITÀ DI REGISTRAZIONE PROFESSIONALE: Con la sua capsula condensatore da 14 mm e una risposta in frequenza...
- DESIGN ULTRA-COMPATTO: Pensato per i setup più ridotti o minimalisti, occupa pochissimo spazio sulla...
Insieme al microfono avremo bisogno di un filtro pop, sono molto economici e migliorano la qualità dell’audio bloccando quelle che sono le “consonanti dette plosive o esplosive” e limitare il contatto della saliva con il microfono:
- Strati migliorati: gli strati rialzati bloccano le bolle d'aria e poi distribuiscono la pressione dell'aria...
- Angolo di Gooseneck: il supporto in metallo ad angolo supporta il peso del filtro e lo mantiene in posizione....
- Compatibilità universale: il morsetto a vite regolabile con pinza antigraffio può essere fissato ai fori di...
- La Confezione Include: Riceverai 1 filtro pop per microfono, il diametro è 3,94 pollici / 100 mm, la...
- Materiale di Qualità: Il doppio strato di nylon riduce efficacemente l'esplosione, l'interferenza del vento,...
- Universalmente Compatibile: Il morsetto rotante a vite regolabile con pinza antigraffio può fissare vari...
- Materiale: schiuma; colore: nero; dimensioni: 7,9 x 8,4 cm (larghezza x altezza); calibro: 4,8 cm, adatto per...
- ✅ Avanzato: filtro antipop per microfono in schiuma ad alta densità, forte filtraggio del vento e...
- Flessibile: il rivestimento in schiuma per microfono è aperto con una vera macchina e ha una certa...
Supporto per microfono: fondamentale per posizionare correttamente il microfono durante le live, ecco i più venduti di oggi su Amazon:
- Il kit con braccio snodabile per broadcast tutto in uno, da 14" (35,5 cm), include tutto ciò di cui hai...
- Microfono in schiuma di alta qualità, antivento, con filtro antipop per attenuare i suoni duri di "p", "t" e...
- Il resistente supporto per microfono viene fornito con morsetto per montaggio su tavolo con strato protettivo...
- ♪♫【Compatibilità】Non solo compatibile con il normale microfono da studio, ogni supporto per microfono...
- ♪♫【Regolabile e resistente】 Il braccio è regolabile fino a 360 °, è possibile regolare liberamente...
- ♪♫【Alta qualità】 Realizzato con telaio in acciaio di alta qualità, il supporto per microfono è...
- 【Asta del braccio a forbice flessibile 】 Questo braccio per microfono regolabile è facile da piegare e...
- 【Morsetto di montaggio da scrivania】 Il morsetto di montaggio da scrivania è dotato di un'imbottitura in...
- 【Adattatore da 3/8" a 5/8" e morsetto per microfono】 L'adattatore a vite da 3/8" a 5/8" incluso può...
Webcam per Streammare
Quando si parla di Webcam per streammare solitamente si cerca un buon compromesso fra prezzo e prestazioni.
A farla da padrone è Logitech insieme ad Elgato che ha realizzato una webcam pensata proprio per gli streamer, ecco le più vendute di oggi su Amazon:
- FULL HD 1080P: Ottieni una nitidezza superiore con il full HD 1080p a 60 fps; Logitech StreamCam offre...
- CONNESSIONE CON USB-C: StreamCam usa una connessione USB di tipo C per assicurare una velocità video...
- AUTOFOCUS INTUITIVO: Il facial tracking intelligente di Logitech Capture consente un'accurata messa a fuoco ed...
- Webcam ad alta definizione con risoluzione fino a 8 megapixel (3840 x 2160)
- Pratico microfono integrato, ideale per le videochat
- Supporto intelligente con morsa integrata, ideale sia per schermi di laptop, che per superfici piane
- Streaming Full HD: Streaming di video in qualità professionale su siti web come Twitch e YouTube. Full HD...
- Correzioni Illuminazione Automatica: Streaming Full HD tramite Wi-Fi, autofocus e correzione della luce...
- Audio Stereo Premium: La tua voce viene trasmessa in modo chiaro e naturale con due microfoni...
Stream Deck
Infine, quella che si potrebbe definire una cabina di regia dello streamer è lo stream deck, un dispositivo che permette di impostare una serie di scenari e attivare vari dispositivi/funzioni in maniera semplice e veloce.
Lo Stream Deck permette infatti di:
- Impostare tasti di scelta rapida su numerosi programmi
- Gestire varie scene
- Cambiare inquadratura e videocamera
- Lanciare suoni, effetti, intro/outro
E molto altro ancora:
- 15 tasti LED personalizzabili: controlla all'istante app, strumenti e piattaforme.
- Operazione one-touch: attiva azioni singole o multiple, invia post sui social, regola l'audio, disattiva il...
- Feedback visivo: per confermare ogni comando.
- Controllo tattile, Feedback visivo: tasti LCD, striscia tattile e manopole per audio, video, illuminazione e...
- Completamente personalizzabile: mixer audio, controller da studio, console di produzione, ecc.
- Azioni multiple, Profili intelligenti: avvia azioni multiple contemporaneamente o in sequenza, crea...
- Docking station 6 in 1 per Steam Deck: questo dock a vapore è una docking station con porta HDMI 2.0 4K a...
- Uscita HDMI UHD [email protected]: tre modalità per soddisfare le tue varie esigenze. Modalità di espansione, guardare...
- Ricarica rapida da 100 W, nessuna perdita di potenza: questa docking station Steam Deck supporta una potenza...
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questa guida su come streammare su Twitch.
Spero che quest’articolo ti sia stato utile e se vuoi aggiungere qualcosa, o se vuoi raccontare la tua esperienza da streamer, come sempre, sei il benvenuto nei commenti.
Come streammare su twitch, la guida di Monetizzando®, per il momento finisce qua,
buono streaming,
Valerio
Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API