venerdì, 1 Luglio 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Marketing

Gestione delle Obiezioni (Tecniche di Vendita)

Valerio Novelli da Valerio Novelli
29 Giugno 2020
in Marketing
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
0
Gestione delle Obiezioni (Tecniche di Vendita)
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Gestione delle obiezioni: uno degli argomenti più interessanti per chi si occupa di vendita e comunicazione. Imparare ad anticipare le obiezioni e gestire le obiezioni è fondamentale per diventare venditori migliori. In quest’articolo ho raccolto alcuni consigli pratici sulla gestione delle obiezioni.

Prima di parlare di come rispondere alle obiezioni è importante capire cosa sono le obiezioni. Secondo Jordan Belfort, di cui ho parlato nell’articolo dedicato al “Libro di Jordan Belfort“, le obiezioni sono degli stratagemmi che usa il cliente o il nostro interlocutore per distoglierci dalla vendita senza dire un secco no.

  • Gestione delle obiezioni nella vendita
  • Come rispondere alle obiezioni?
  • Articoli Correlati
  • Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida
  • Stati Whatsapp: Cosa Scrivere? 50 Frasi e Citazioni

Gestione delle obiezioni nella vendita

Secondo Jordan Belfort esistono solo quattordici obiezioni principali, e metà di queste sono riconducibili a due macro categorie o tematiche:

  • Non è il momento giusto per me per acquistare il prodotto o il servizio
  • Devo parlarne con qualcun altro

Quale che sia la risposta che daremo all’obiezione del cliente, se non sappiamo come gestire le obiezioni, riceveremo una nuova obiezione.

Il vero problema è che, come spiega Jordan Belfort: il cliente non è sicuro in una delle tre decine dello Straight Line System, ovvero:

  • Il prodotto
  • Il venditore
  • L’azienda che rappresentiamo
Sale
Il libretto rosso del lupo di Wall Street. I segreti del successo...
Il libretto rosso del lupo di Wall Street. I segreti del successo...
  • Editore: Vallardi A.
  • Autore: Jordan Belfort , Sergio Orrao
  • Collana: Business
14,90 EUR −0,75 EUR 14,15 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Per rispondere alle obiezioni una delle tecniche più interessanti è il looping. Ogni obiezione in questo modo viene trasformata in una occasione per reiterare il processo di vendita ed aumentare il livello di certezza del cliente.

Per gestire al meglio le obiezioni prima di tutto dobbiamo raccogliere una serie di informazioni sul nostro interlocutore:

  • Identificare i suoi bisogni primari e secondari (per approfondire leggi anche l’articolo sulla piramide dei bisogni di Maslow);
  • Identificare i suoi problemi e le sue credenze
  • Identificare il suo sistema di valori
  • Scoprire quali sono le sue esperienze passate con prodotti simili
  • Conoscere i suoi standard finanziari e la sua posizione finanziaria

Come rispondere alle obiezioni?

Ecco alcuni esempi di risposte alle obiezioni davvero interessanti ed utili.

Ci devo pensare: a che cosa deve pensare? Ma questa è una risposta vecchia. Meglio rispondere con “Bene, questo significa che la cosa potrebbe interessarla, giusto? Non starà dicendo così solo per liberarmi di me, vero?” Quando il cliente ci dice di no possiamo dire “bene, allora possiamo riflettere insieme. Cosa le impedisce di prendere una decisione ora?”

Non ho abbastanza soldi: “Può capitare, stia tranquillo. Se risolvessimo quest’aspetto sarebbe interessato, vero?” Se dice un sì convinto l’obiezione è vera, se prende tempo o tentenna significa che stava dicendo una bugia. Se l’obiezione è vera potresti proporre ad esempio un pagamento dilazionato.

Devo sentire altri fornitori: “Certo, molti miei clienti hanno voluto fare un confronto prima di acquistare, sono certo che lei desidera trovare la soluzione migliore alle sue esigenze, giusto? Può dirmi un paio di cose su cui vorrebbe fare il confronto?” (Molto probabilmente una è il prezzo e tu non dovresti fare in modo che la negoziazione si riduca solamente a chi fa il prezzo migliore).

È troppo caro: “Lei valuta che è troppo caro, ma rispetto a cosa valuta questa proposta poco interessante?” (non ripetere “caro” perché questo ha una eccezione negativa). Oppure puoi dire “È assolutamente vero. Secondo lei perché sono più costoso?” A questo punto o ti dice perché secondo lui tu sei costoso (elencando i tuoi pregi e vantaggi), oppure ti dice “me lo dica lei”, e così puoi parlare dei tuoi fattori competitivi. Oppure “Mi sta dicendo che se il prezzo fosse più basso acquisterebbe?” (Questo permette di capire se sta dicendo la verità oppure no)

Ho già il mio fornitore di fiducia: “Posso chiederle cosa le piace del suo attuale fornitore e cosa si potrebbe invece migliorare?” Prima ti chiedo cosa ti piace del tuo fornitore attuale in modo da conoscere i motivi per cui l’hai scelto, e poi, visto che nessuno è perfetto, chiedo cosa si potrebbe migliorare. A questo punto puoi dire “Bene, nessuno ha l’esclusiva delle buone idee. Poter fare un confronto è interessante e intelligente, non le pare?” In questo modo gli dici che se è intelligente dovrebbe fare un confronto fra il suo attuale fornitore e te.

Devo parlarne con…: due volte su tre è una bugia. “Se dipendesse solo da lei, sarebbe seriamente interessato?” In base alla sua risposta possiamo capire se l’obiezione è vera oppure se è una bugia. “Qual è la cosa migliore che possiamo fare per convincere anche …”

Risentiamoci tra…: “Cosa le impedisce di decidere ora, posso chiederglielo?” oppure “Ha mai quantificato le conseguenze negative della spesa? Quando uno posticipa una decisione pensa che sia un vantaggio, ma a volte è anche uno svantaggio”, oppure “Mi sta davvero dicendo di no?” Non dargli il tempo di rispondere e prosegui con “Posso chiederle cosa davvero non la convince del tutto? Parliamoci chiaro” (fai capire che vuoi essere sincero con il cliente e chiedi sincerità).

Hai letto gratuitamente quest’articolo. Per scriverlo ho raccolto informazioni da libri sulla vendita e video che ho studiato e che hanno richiesto diverse ore di tempo, quindi ti chiedo un piccolo favore: se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile metti mi piace, lascia un commento oppure condividilo su Facebook,

Articoli Correlati

Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Stati Whatsapp Frasi Migliori

Stati Whatsapp: Cosa Scrivere? 50 Frasi e Citazioni

27 Giugno 2022

Buon lavoro,

Valerio

Ultimo aggiornamento 2022-07-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Stati Whatsapp Frasi Migliori

Stati Whatsapp: Cosa Scrivere? 50 Frasi e Citazioni

27 Giugno 2022
Bias Cognitivi e Marketing - Cervello

Bias Cognitivi e Marketing: Come Influenzare le Vendite?

27 Giugno 2022
Dimensioni Storie Instagram

Dimensioni Storie Instagram: Guida Completa

29 Giugno 2022

Frasi Per Facebook: Cosa Scrivere?

27 Giugno 2022
Brand Positioning (Posizionamento di Marca)

The Brand Positioning: Il Posizionamento di Marca

27 Giugno 2022
Carica altri contenuti

Home » Marketing » Gestione delle Obiezioni (Tecniche di Vendita)

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
Moneyviz Home Page

Recensione Moneyviz, il Software Per la Gestione degli Investimenti

1 Luglio 2022
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824