Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Internal Linking e Internal Link: Come Sfruttarli?
Internal Linking: Sfruttarla Per Migliorare il Posizionamento?
Internal Linking: Sfruttarla Per Migliorare il Posizionamento?
SEO

Internal Linking e Internal Link: Come Sfruttarli?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli27 Ottobre 2022Updated:11 Dicembre 20232 commenti5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Internal linking o internal link: i link interni di un sito internet quanto possono essere utili per migliorare il posizionamento dei nostri contenuti o del nostro sito internet? Ci sono strategie di linking efficaci?

Se vuoi saperne di più su quest’argomento prenditi dieci minuti e leggi quest’articolo fino alla fine, non te ne pentirai.

Su Monetizzando® ho pubblicato una serie di articoli e contenuti ricchi di consigli, strategie e informazioni utili per chi vuole migliorare le sue competenze in ambito SEO, fra questi segnalo:

  • SEO On Page
  • Ottimizzazione SEO
  • SEO Tool
  • Migliori Corsi SEO
  • Rank Math SEO

Una delle strategie di link building di cui spesso non si parla riguarda proprio la gestione e l’organizzazione dei link interni di un sito internet (a proposito di link building vedi l’articolo come fare link building?).

  • Linking Interna
  • Perchè l’internal linking è importante?
  • Link Interni: Contestuali vs. Navigazionali?
  • Internal linking e piano editoriale
  • Audit Link Interni
  • Pagine Orfane e Internal Linking
  • Conclusione

Linking Interna

I link interni sono quei collegamenti che portano un utente da un articolo o da una pagina di un sito ad un’altra pagina.

Per intenderci, qua sopra trovi un link sulla parola SEO che riporta alla categoria di Monetizzando® dedicata alla SEO, 5 link nell’elenco con i contenuti consigliati ed un link interno verso l’articolo dedicato alla link building: tutti questi sono link interni.

Perchè l’internal linking è importante?

Attraverso una struttura di link interni ben organizzata possiamo aiutare i motori di ricerca (ed in particolare Google) a trovare ed indicizzare i contenuti del nostro sito internet.

È infatti la stessa Google che in una nota ha spiegato che alcune pagine vengono scoperte quando Google segue un link che porta da una pagina conosciuta verso una nuova pagina.

Grazie ai link interni, inoltre, Google avrà a disposizione informazioni sulle nostre competenze in un determinato argomento e sulla correlazione dei contenuti pubblicati all’interno di un sito internet.

Riassumendo quindi i link interni ci permettono di:

  • Organizzare meglio i contenuti creando dei collegamenti utili per gli utenti e per i motori di ricerca
  • Aiutare Google a trovare nuove pagine e creare delle correlazioni
  • Mostrare la nostra competenza su un determinato argomento
  • Aumentare il numero di pagine visitate da un utente durante una sessione all’interno del nostro sito ed incrementare così il tempo di permanenza sul nostro sito, abbassando il bounce rate (frequenza di rimbalzo)
  • Trasferire autorità fra le pagine del nostro sito, migliorando i posizionamenti dei contenuti

Link Interni: Contestuali vs. Navigazionali?

Quando si parla di internal linking bisogna distinguere i link contestuali dai link navigazionali.

Per farla semplice i link navigazionali sono quelli che rientrano all’interno dei menu e delle pagine del sito e che sono ripetuti su tutte le pagine del sito:

  • I link del menu principale
  • I link nel footer
  • I link della sidebar (barra laterale)

Questi link servono in realtà ad aiutare gli utenti a navigare efficacemente il nostro sito web. Per questo motivo, alcuni SEO consigliano di aggiungere l’attributo “nofollow” sui link che non sono importanti ai fini del posizionamento (ad esempio le pagine contatti, privacy policy, login/accedi per gli ecommerce, …).

I link interni contestuali sono invece quei link che vengono inseriti all’interno di un contenuto o di una pagina che portano l’utente verso altre pagine pertinenti di approfondimento.

Internal linking e piano editoriale

Per creare una buona strategia di internal linking è molto importante strutturare un buon piano editoriale (a tal proposito ti segnalo l’articolo “Come creare un piano editoriale“), attraverso il quale potrai programmare gli articoli da pubblicare sul tuo sito e come linkarli fra loro, non sottovalutare mai l’importanza di questo aspetto!

Audit Link Interni

Per chi ha un sito internet o un blog da diverso tempo, e non ha mai prestato attenzione alla struttura dei link interni, è molto importante realizzare una audit dei link interni e capire in questo modo se ci sono delle opportunità da sfruttare.

L’audit può essere effettuata “manualmente” (andando a guardare categoria per categoria i contenuti pubblicati per capire se ci sono dei contenuti che possono essere collegati fra loro), oppure attraverso dei software/tool SEO che ci possono aiutare a capire come ottimizzare la struttura di link del nostro sito.

SEMRush ad esempio offre uno strumento chiamato Site Audit che permette di ottenere un report attraverso il quale potremo capire:

  • Qual è la profondità di crawling delle pagine del nostro sito web
  • Quali e quante pagine stanno attualmente ricevendo link interni
  • Come sono distribuiti i link interni all’interno del nostro sito
  • Se ci sono problemi di link interni (magari perché i link non sono più funzionanti e portano a pagine 404 o perché sono reindirizzati)
  • Quali pagine possono passare valori elevati di internal linkrank

Pagine Orfane e Internal Linking

Un aspetto di cui ancora non ho parlato è quello delle pagine orfane: in ambito SEO si definiscono pagine orfane tutte quelle pagine che non sono linkate da nessuna pagina del nostro sito e che quindi durante una scansione non vengono indicizzate / prese in considerazione.

Se abbiamo creato delle pagine o dei contenuti che per noi sono importanti, ma questi si ritrovano in pagine orfane, possiamo sfruttare una buona strategia di internal linking per migliorarne il posizionamento e l’indicizzazione!

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo dedicato all’internal linking.

Spero, in poche parole, di averti spiegato:

  • Cosa sono i link interni
  • Perché sono importanti
  • Come puoi sfruttarli efficacemente (e perché dovresti)
  • Quali risorse ti possono aiutare a creare una strategia di linking efficace

Se hai altri dubbi o domande lascia un commento qui sotto.

Hai trovato utile quest’articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti, oppure metti un mi piace!

Cerchi un esempio pratico per la tua strategia di linking interna? Leggi l’articolo di Semrush sull’internal linking all’indirizzo https://it.semrush.com/blog/internal-linking-guida/.

Per oggi è tutto, buon lavoro e buon posizionamento,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

SEO fai da te

SEO Fai da te per piccole attività locali e non (con Semrush)

19 Giugno 2024
Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

11 Aprile 2024
Penalizzazioni di Google: Quali Sono?

Penalizzazioni Google: cosa sono, come intervenire

26 Marzo 2024
SEMRush Suite - Offerta Monetizzando

Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi

29 Febbraio 2024
SEOZoom Suite

SEOZoom Gratis? Recensione, Prezzi e Coupon

9 Gennaio 2024
Migliori Corsi SEO

Migliori Corsi SEO: Gratis e a Pagamento

19 Dicembre 2023
View 2 Comments

2 commenti

  1. Fabrizio on 22 Maggio 2015 18:02

    Grazie dei suggerimenti molto utili, ne farò tesoro. In effetti, se si ragiona sui link interni fin dalla stesura dell’articolo, aiuta anche nella stesura della bozza. Invece andare a inserire i link su post già pubblicati può essere un po’ macchinoso.

    Domanda: cliccando sul link interno è consigliabile che si apra una nuova scheda del browser oppure è meglio andare sulla pagina linkata restando nella stessa sessione?

    Reply
    • Valerio Novelli on 22 Maggio 2015 20:02

      Ciao Fabrizio, grazie per il commento. Io generalmente i link interni li faccio aprire per lo più nella stessa finestra, a mio avviso chiaramente da dove sono inseriti: se sono all’inizio potrebbero portare l’utente fuori dall’articolo e farlo atterrare direttamente sull’altro (quindi forse è meglio fare aprire il link interno in una nuova finestra), se alla fine che motivo c’è di far aprire una nuova finestra? Se hai dubbi chiedi pure!

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Internal Linking e Internal Link: Come Sfruttarli?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.