Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Investimenti » Investire in BTP: Conviene? Ecco Cosa Sapere
Investimenti

Investire in BTP: Conviene? Ecco Cosa Sapere

Valerio NovelliBy Valerio Novelli15 Agosto 2021Updated:8 Luglio 2023Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

I Buoni del Tesoro Pluriennali (o poliennali) sono uno degli strumenti di investimento (se non il titolo) più conosciuti in Italia, ma conviene investire in BTP Oggi? Prenditi cinque o dieci minuti e leggi quest’articolo fino alla fine, non te ne pentirai.

Mi sono già occupato di BTP nell’articolo Quotazione BTP e, visto l’interesse che ha suscitato, ho deciso di creare una guida per chi vuole investire in BTP oggi.

I BTP, ovvero i Buoni del Tesoro Poliennali, vengono definiti dei titoli di debito, ed in particolare sono delle obbligazioni emesse dal Dipartimento del Tesoro.

Si tratta di obbligazioni a lungo termine, la scadenza infatti può variare da un minimo di 3 fino ad un massimo di 50 anni.

Questa tipologia di obbligazione governativa stacca una cedola semestrale.

Di conseguenza, chi decide di investire in BTP, conosce quale sarà la cedola e quanto riuscirà a guadagnare, ovvero il valore del rimborso.

Questo, semplificando, è sempre superiore al valore di emissione.

Ancora una volta a parlarci in maniera approfondita dei BTP è il sito BorsaItaliana.it, nell’articolo che puoi leggere andando su https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/btp.htm.

Fin qui sembra tutto molto interessante, ma la domanda che in tanti si fanno è conviene investire in BTP oggi?

  • Investire in BTP
  • Conviene?
  • Come comprare BTP?
  • Rischi
  • Rating BTP Italia

Investire in BTP

Investire in BTP significa investire con un profilo di rischio medio basso ed avere:

  • Un tasso di interesse annuo minimo garantito
  • Una cedola pagata ogni sei mesi
  • Il rimborso capitale alla scadenza
  • Un premio finale (per le persone fisiche che mantengono il titolo fino alla scadenza)

Si può dunque investire in BTP in fase di emissione oppure in un secondo momento tramite il mercato secondario (lo vedremo fra poco).

Conviene?

La risposta migliore è dipende.

Dobbiamo prima di tutto valutare qual è la nostra strategia di investimento, quali sono i nostri obiettivi di investimento e qual è il nostro orizzonte temporale.

I BTP che rendono di più sono solitamente quelli che hanno orizzonti temporali più ampi, ma al tempo stesso, investire in questi BTP ci espone anche ad alcuni rischi, ed in particolare:

  • Rischio Inflazione: non è detto che il rendimento riesca a bilanciare l’inflazione
  • Liquidità: investendo in BTP a lunga scadenza, a meno che non decidiamo di venderli tramite il mercato secondario, non avremo a disposizione liquidità per altre operazioni o esigenze
  • Differenziazione: comprare solo BTP non rende l’investimento bilanciato o differenziato, e questo significa avere un rischio

Per tutti questi motivi i BTP vengono considerati uno strumento di investimento con un basso rendimento ed un profilo di rischio medio/basso.

Come comprare BTP?

Comprare BTP è molto semplice.

Basta infatti avere un dossier titoli, oppure aprire un dossier titoli (si tratta della piattaforma che ci permette di oeprare all’interno dei mercati finanziari e detenere i titoli acquistati).

Solitamente il dossier titoli è abbinato al conto corrente, di conseguenza per chi ha le funzionalità di Home Banking è possibile acquistare i BTP Online tramite il proprio Home Banking.

Ogni BTP ha un suo codice identificativo, ovvero un codice ISIN e può essere acquistato sul Mercato Telematico delle Obbligazioni.

Periodicamente in TV vengono trasmessi avvisi sull’emissione dei BTP, quello è il momento in cui è possibile acquistare BTP in fase di collocamento (ovvero quando vengono venduti i BTP direttamente ai risparmiatori, è possibile consultare il calendario con le emissioni dei Titoli di Stato aggiornato sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze .

Ma è possibile acquistare in qualsiasi momento BTP sul mercato secondario, questi infatti vengono comprati e venduti da altri privati ed investitori.

Rischi

Come ogni tipologia di investimento, anche investire in BTP può essere richioso.

L’Italia ad esempio ha dei BTP che vengono considerati dall’Europa mediamente rischiosi.

Cosa prendere in considerazione dunque?

  • Durata
  • Prezzo
  • Tipologia di obbligazione (le obbligazioni “senior” ad esempio sono quelle considerate un pò più sicure)
  • Rating (così come “senior” indica una obbligazione più sicura, BBB ad esempio indica un rating più basso)

Altri rischi collegati ai BTP sono il rischio di insolvenza, di riduzione della cedola e di rimborso posticipato.

Rating BTP Italia

Molti dei BTP italiani hanno un rating basso (BBB).

Secondo le ultime rilevazioni, S&P nel 20321 ha confermato la prospettiva sul merito di credito a “stabile” e il rating dell’Italia a BBB.

Spero con quest’articolo di aver risposto in maniera esaustiva alla tua domanda e ti invito come sempre a fare le tue domande nei commenti, oppure a condividere l’articolo sui social se ti è stato utile!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Consulente finanziario indipendente

Consulente Finanziario Indipendente: Quanto costa?

23 Gennaio 2025
Recensione Moneyfarm: come funziona?

Moneyfarm Come Funziona? Recensione e Opinioni

22 Gennaio 2025
Conto titoli Moneyfarm - come funziona?

Conto Titoli Moneyfarm: Come funziona?

22 Gennaio 2025
Mintos Recensione: come funziona?

Mintos come funziona? Recensione e Promozioni

17 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Investimenti » Investire in BTP: Conviene? Ecco Cosa Sapere

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.